Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Yamaha rx-1600

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58

    Yamaha rx-1600


    Ciao a tutti!
    sono nuovo del forum, vi pongo subito un quesito

    Ho un pre e un ampli yamaha del quale sono molto soddisfatto,solamente che ora vorrei ampliare il mio sistema e trasformarlo in home theater quando serve.L`attenzione è caduta sul modello rx-1600, mi sembra un buon sinto-ampli da quello che ho letto.Vorrei configurare il sistema usando per le casse frontali il mio attuale ampli, mentre le casse surround e centrale pilotate dal rx 1600.
    È possibile fare questo collegamento?
    grazie e a presto!

    Fabio

    p.s fra il modello rx-1600 e il modello rx-2600 cambia solo l'upscaling HDMI?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    ....ma dove si sono vaporizzati tutti i possessori di Yamaha RX-1600??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da ExUp
    ...p.s fra il modello rx-1600 e il modello rx-2600 cambia solo l'upscaling HDMI?
    Un po' di potenza, qualche effetto e l'upscaling/conversione verso component o HDMI. Questo è quanto so io (sto pensando di prendere il 2600 )...

    Per il resto (collegamenti) aspettiamo interventi da parte utenti più esperti...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Sono ad un passo della comanda...
    solamente che più spulcio internet e più mi sorgono dubbi!

    Ho trovato questa discussione su un altro forum:

    Sono tentato molto dai nuovi Yamaha con
    uscita hdmi ma ho sentito che presto (1 anno?) usciranno quelli con la nuova
    versione di HDMI adatta ai nuovi formati per HD DD+ e DTS+ .....io
    aspetterei ancora.

    Significa in pratica che fra X anni sarà già tagliato fuori??

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da ExUp
    Significa in pratica che fra X anni sarà già tagliato fuori??
    Qualsiasi cosa prendi fra X anni sarai tagliato fuori, percui prendi quello che ti piace e che è attuale ora e divertiti. Poi si fa sempre in tempo a cambiare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Assolutamente d'accordo... Se resti al palo sempre in attesa non ti godi un piffero. Ogni tanto cedi alla voglia, fai un acquisto, tanto sarà obsoleto in breve tempo, e ci sarà il bello di dover studiare di nuovo e cambiarlo...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    ...beh in effetti non avete torto!

    pero diciamo che da queste serie X600 sono state implementate funzionalità video importanti.
    Basandosi puramente su un aspetto musicale, il precendente rx 1500 cambia dal rx 1600? in quest`ultimo sono stati montati nuovi convertitori D/A Burr Brown, ma in realtà il suono è davvero migliorato??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    A questa domanda non posso risponderti perchè non ho elementi per giudicare.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Dalle recensioni risulterebbe un deciso cambiamento in positivo sul versante musicale e un sempre ottimo lavoro in ambiente HomeCinema. Sempre splendidi invece gli effetti DSP...
    Pero' e' anche vero che hanno rinnovato solo la serie Entry e media della gamma, rimandando i top a quando saranno disponibili le nuove codifiche multicalane e l'HDMI 2.0.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    ....cmq le entrate HDMI potranno essere usate ancora? cioè perderanno le nuove funzionalità della vers.2.0 ma saranno compatibili?

    La serie top che sicuramente presto arriverà in casa yamaha sarà sicuramente troppo cara per il mio budget....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Un altra differenza fra il 1600 e il 2600 è il GUI, nel 1600 i menu sono solo sul display, il 2600 on screen. A questo punto mi domando pero se il 2600 fa tutto quello che fa il 1600 e in più ha il menu su schermo?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Qualsiasi cosa prendi fra X anni sarai tagliato fuori, percui prendi quello che ti piace e che è attuale ora e divertiti. Poi si fa sempre in tempo a cambiare
    Ti darei raggione, ma come le casse, l'ampli è un apparecchio che se indovinato puo durare molti anni senza diventare obsoleto

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    ciao Mammabella
    Bhe con l'avvento del nuovo DD e del nuovo DTS, credo che qualcosa stia per cambiare davvero.
    Yamaha ad esempio sta aspettando a rilasciare i suoi modelli di punto (High-End) in base a questo e per rientrare nel periodo valido per premiazione EISA

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ciao Mammabella
    Bhe con l'avvento del nuovo DD e del nuovo DTS, credo che qualcosa stia per cambiare davvero.
    Yamaha ad esempio sta aspettando a rilasciare i suoi modelli di punto (High-End) in base a questo e per rientrare nel periodo valido per premiazione EISA
    Appunto, siamo vicini ad un cambio importante di codifiche. Se si riesce a prendere un ampli "aggiornato" o "aggiornabile" penso che per qualche anno ti metti al riparo dall'avere un prodotto subito obsoleto

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da ExUp
    Un altra differenza fra il 1600 e il 2600 è il GUI, nel 1600 i menu sono solo sul display, il 2600 on screen. A questo punto mi domando pero se il 2600 fa tutto quello che fa il 1600 e in più ha il menu su schermo?
    Anche con il 1600 i menu si vedono sullo schermo tramite l'uscita monitor.

    Ciao
    Maurizio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •