Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61

    Consiglio su acquisto Home theater (non ne so proprio nulla!!!)


    Ho acquistato da qualche mese un 42 plasma della thomson 42pb220s4, e devo dire che sono molto soddisfatto. Ho già un dvd recorder Samsung e mi appresto ad acquistare un kit per Home Theater 5.1.
    Considerate che il soggiorno è di poco meno di 30 mq. e che ho un budget di 600 euro per amplificatore e casse.
    Ho pensato di usare un sistema Wireless, ma me lo hanno sconsigliato.

    Quindi ho 2 domande da porvi:

    1) avete qualcosa da consigliarmi?
    2) devo passare dei cavi nelle canalette del soggiorno per portare il segnale dall'amplificatore alle casse posteriori: devo usare dei cavi particolari o posso usare quelli classici che si utilizzano per le prese elettriche?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    ciao icaro...bhe 600 euro non sono molti per amplificatore e casse..poi dipende da cosa vuoi io ti consiglio di prendere magari un ampli e le due casse davanti e appena puoi spendere qualcosa in piu prendere il centrale poi le posteriori e infine il sub,anchio non ho fatto tutto insieme ma un po per volta con i risparmi che mettevo da parte
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Il budget per l'impianto audio dovrebbe essere pari a quello per il video. nel caso tuo mi pare che lo sbilanciamento sia notevole a favore del video, il che non è bene. Inoltre hai un evidente problema di grandezza del soggiorno (30mq sono tanti per essere ben sonorizzati).
    Per me, se vuoi spendere poco, dovresti puntare ad una delle seguenti accoppiate:

    1. Diffusori indiana-line (2 torri anteriori, un centrale e due surround, il sub dopo, quando avrai 600 euro solo per lui), più ampli entry-level marantz o harman Kardon.

    2. Diffusori wharfedale serie 8 o 9 (idem come sopra, due torri, centrale e surround), più ampli entry-level yamaha o onkyo (da sentire quello che piace di più).

    L'ipotesi n°1 è da preferire se si ascolta parecchia musica oltre cinema. L'ipotesi due se si sente più cinema (diciamo un 70-80% cinema).
    In entrambi i casi spenderai circa il doppio di quello che hai preventivato, però puoi comunque spezzare la cosa, iniziando con ampli + torri e costruendo il sistema nel corso dei mesi.

    P.S.
    Considerata la grandezza della stanza non sarebbe da scartare l'idea di realizzare un 7.1.....

  4. #4
    mixersrl Guest
    Con questo budget puoi solo pigliare i sistemi preconfezionati tipo JVC, Sony, etc.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61

    Ok, ok

    Mi sembra corretto, intanto potrei comprare un amplificatore con quei soldini e poi aspettare per l'acquisto delle casse.

    Per il problema dei cavi ho già trovato un post...

    X Doc Umibozu: nonostante l'ampiezza dell'ambiente, ho già dei seri problemi a piazzare 5 casse; per 7 avrei dei seri problemi... :-)

    Grazie a tutti.

    Ciao

  6. #6
    mixersrl Guest
    Certo, se opti per i piccoli passi allora puopi farci qualcosa di buono tranquillamente

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Solo per farti un esempio:

    http://www.onlinestore.it/product_in...roducts_id=935

    Trovi in giro un sacco di offerte del genere. Scegli per bene l'ampli e magari accontentati un pò per le casse al' inizio. Molti storceranno il naso, ma le casse sono poi facilmente sostituibili, anche piano piano , prima davanti,poi.....

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •