Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61

    Differenza tra amplificatore digitale e non


    Mi sapete dire quali differenze (pro e contro) tra un amplificatore digitale e una amplificatore "normale"? Dovendo acquistare un impianto HT sono molto confuso!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perdonami, non ho capito. Intendi tra un amplificatore con stadi finali basato su integrati oppure su componenti MOSFET? Oppure valvolare? Puoi fare qualche esempio per chiarirci le idee?

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Perdonami, non ho capito. Intendi tra un amplificatore con stadi finali basato su integrati oppure su componenti MOSFET? Oppure valvolare? Puoi fare qualche esempio per chiarirci le idee?

    Ciao.
    Cercherò di spiegarmi: ho visto nei vari mercatoni dei kit HT e su alcuni trovo un lettore dvd con "amplificatore digitale integrato" e altri che propongono invece il classico sinto amplificatore. Esteticamente i primi sono molto sottili, mentre i secondi sono molto più alti. Hai capito cosa intendo? Credo sia una domanda comune per un neofita...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh ma stai parlando di cose radicalmente diverse.

    Il "tutto-integrato" in genere è un lettore DVD che include anche il decodificatore AC-3 (Dolby Digital e/o DTS), e che in più ha anche la parte di amplificazione. Mi viene da pensare che l'aggettivo "digitale" in questo caso sia più da intendersi come un attributo di marketing che una versa e propria caratteristica tecnica.

    I sintoampli sono degli apparecchi che hanno ovviamente le stesse funzionalità di decodifica, più una serie di opzioni di preamplificazione/processamento del suono; e fino a qui tutto sommato potremmo stare "quasi" sullo stesso piano (parlo di funzionalità, non di qualità). La parte di amplificazione è ovviamente MOLTO più potente, pulita e adeguata al fatto di dover probabilmente pilotare dei diffusori "grandi". Se ci fai caso, non avrai mai visto un lettore-pre-ampli integrato con dietro le uscite a banana di grosso calibro per i cavi di potenza dei diffusori. Al 99,99% i diffusori(ni) che vengono forniti in kit di questo genere sono di bassa potenza e piccole dimensioni, quindi con trasduttori facili da pilotare.

    Ecco perchè gli stadi finali del "tutto-integrato" non hanno bisogno di erogare tanta corrente (potenza) e quindi sono realizzati con elettroniche "digitali" che non abbisognano di dissipatori nè di trasformatori "grandi".
    Ultima modifica di obiwankenobi; 21-02-2006 alle 09:29

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61
    Grazie mille obiwankenobi!!! Sei stato chiarissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    poi bisognerà ben vedere cosa intendono anche loro per digitale: se per il tipo di decodifica dell'ampli o se per il tipo di moduli di amplificazione utilizzati.

    molti integrati (DVD+ampli) sn cmq con stati a Mosfet
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •