Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Salvare un buon vecchio ampli HIFI


    Attualmente ho un vecchio Sony Trinitron collegato al lettore DVD, la cui uscita audio è stata collegata all'ingresso del mio ampli LUXMAN LV-112.

    L'audio è veramente ottimo, rimane però il problema di dover regolare "a mano" il volume, in assenza di telecomando. Si tratta di un sistema a due diffusori (piazzati ai fianchi del TV)

    Nell'ipotizzare un sistema audio 5+1, mi piange il cuore al pensiero di buttarlo.

    Vorrei qualche consiglio su come configurarlo, in un ottica HT, se val la pena tenerlo....e come massimizzarlo....... telecomando?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    C'è nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Lo puoi utilizzare, anzi lo DEVI utilizzare, per farlo non ti serve nient'altro che un ampli AV dotato di uscite preamplificate per il fronte anteriore.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Mi servirebbe qualche dettaglio in più:


    |->Satelliti
    |
    DVD->Ampli AV
    |
    |->Luxman
    |
    |->Diffusori frontali(Coppia ESS Tempest da 120W con woofer passivo!)

    Confermi?

    In questo caso tutto l'audio (volume) è contrallato dall'ampli AV?
    Non scade la qualità del segnale mettendo in cascata i due apparecchi?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Anch'io ho fatto così quando ho composto il mio impianto home theater. Per non buttare il mio ampli stereo (Mission Cyrus III), ho comprato un pre/decoder (non so bene come definirlo...) che si occupa di amplificare soltanto i surround ed il canale centrale, oltre che effettuare la decodifica del segnale Dolby Digital e DTS.

    In pratica ho collegato le uscite pre di questo apparecchio (Micromega Minium AVP) all'amplificatore stereo, a cui a sua volta sono collegati i diffusori anteriori. Il canale centrale ed i surround (oltre che il subwoofer) sono invece collegati al Micromega, così come il decoder SKY ed i lettori DVD (ne ho tre - non butto via mai niente ).
    Il volume viene controllato dal Micromega.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    In pratica ho collegato le uscite pre di questo apparecchio (Micromega Minium AVP) all'amplificatore stereo, a cui a sua volta sono collegati i diffusori anteriori. Il canale centrale ed i surround (oltre che il subwoofer) sono invece collegati al Micromega, così come il decoder SKY ed i lettori DVD (ne ho tre - non butto via mai niente ).
    Il volume viene controllato dal Micromega.
    diciamo che quello di Massimiliano è un caso abbastanza unico nel suo genere, poichè di pre multicanale con integrati i finali per centrale e surround non è che ce ne siano poi molti (credo che il micromega sia praticamente da solo....)
    In un caso più generico, connesso il sintoampli AV con le uscite pre-out al tuo Luxman, selezionando l'ingresso su quest'ultimo e regolato il volume ideale sul luxman puoi controllare tutto con il volume del sintoampli.
    Ovviamente per gli ascolti multicanale le sorgenti devono essere collegate al sintoampli, mentre per gli ascolti stereo le sorgenti saranno connesse al Luxman.
    Il deterioramento del segnale è direttamente proporzionale alla parte pre del luxman, ma ritengo che per ascolti di colonne sonore sia irrilevante.
    Più complessa la valutazione in caso di SACD o DVD audio, ma in quel caso è più rilevante all'ascolto la qualità intrinseca del sintoampli.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    In pratica un 5+1 classico viene scomposto in:

    DVD
    |
    SintoAmpli-> 3 + 1
    |
    Ampli (Luxman)-> 2 (Centrali)

    Certo che il volume del Luxman deve essere regolato in modo tale che non sovrasti il 3+1.

    Commento vostro: è una pecionata?????

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non conosco il tuo luxman, ma è la cosa più ragionevole se hai un lineup stereo di gran livello e vuoi avere anche un 5+1 sfruttando per i frontali (sia come diffusori senza attaccare e staccare cavi, sia come qualità di amplificazione) senza spendere un capitale e salvando quello che hai.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Mauro, mi indicheresti qualche modello di sintoampli AV tanto per prendere dimestichezza con una categoria di bussoli che mi è sconosciuta ?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    è come dire: "mi indicheresti un paio di diffusori frontali a torre?"
    Guarda i soliti nomi commerciali (denon, Yamaha, pioneer, NAD, HK)... fanno prodotti da 400 euro a 6000 euro....
    Francamente io ho fatto una scelta diversa ed enormemente più costosa, dovresti quanto meno indicare il budget disponibile e l'uso (solo HT o anche musica multicanale?.
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Direi solo AV, no musica multicanale; per il budget qualcosa di decente senza esagerare

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Direi solo AV, no musica multicanale; per il budget qualcosa di decente senza esagerare
    con queste indicazioni, diciamo con 7-800 euro puoi provare ad ascoltare le marche che ti ho indicato (mettici anche Marantz e Onkyo).
    Io ho una antipatia verso alcuni, ma non voglio influenzarti, visto che sono le tue orecchie che devono decidere.
    sono tutti marchi che trovi regolarmente in prova sulle riviste di settore, quindi prima datti una letta a qualcosa e poi ASSOLUTAMENTE, vatti a sentire quello che hai individuato essere il tuo target.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •