Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Aiuto: come ridurre il rumore 50Hz


    Ciao a tutti.

    ho finalmente collegato PRE e FINALI a valvole... con veramente somma soddisfazione per la qualita' in riproduzione imho raggiunta. Unica cosa, dai finali emerge il rumore dei 50Hz... che con ascolto a volume anche minimo non si sente piu' pero' siccome s' che c'e' la cosa non mi da pace. Come si puo' fare per ridurlo / eliminarlo?

    Grazie,

    Ciao.

    Aldo Torroni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Temo tu debba lavorare sull'alimentazione.... un separatore di rete solitamente aiuta molto.
    Anch'io per problemi simili mi sto documentando, lascio la parola a chi più ferrato...
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Io sto provando a ...

    ... portare una linea elettrica dal contatore direttamente all'impianto per vedere se serve a qualcosa ...

    Appena finisco vi dirò se funziona

    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ferrato non sono, ma qualche prova in questo senso l'ho fatta: ho prima acquistato uno stabilizzatore da 2.5KVA con uscita a 220V +-1V che fa un gran bel lavoro, riducendo il rumore che prima avevo fra pre e finali.

    Ho poi portato una linea dal contatore all'impianto separata con cavi surdimensionati (non ricordo il diametro am tengono sino a 10KW, quindi...).
    Questa seconda operazione non ha portato benefici visibili (o udibili), forse lo stabilizzatore livella il tutto.

    Comunque visti i costi della seconda operazione perchè non provare? Di sicuro se risolvi il problema così risparmi molto, a meno che tu non trovi lo stabilizzatore dietro casa a 100K lire...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Aiuto: come ridurre il rumore 50Hz

    Originariamente inviato da Aldo Torroni
    Ciao a tutti.

    ho finalmente collegato PRE e FINALI a valvole... con veramente somma soddisfazione per la qualita' in riproduzione imho raggiunta. Unica cosa, dai finali emerge il rumore dei 50Hz... che con ascolto a volume anche minimo non si sente piu' pero' siccome s' che c'e' la cosa non mi da pace. Come si puo' fare per ridurlo / eliminarlo?

    Grazie,

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it
    Il Dynaco di solito non fa rumore almeno sui miei non l'ho mai riscontrato.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ma che e' il tuo ST 70 quello? Come mai e' totalmente diverso dai miei e dagli originali?

    Poi volevo chiedere: ma questo va bene:

    UPS RIELLO WIN DIALOG 320 VA STAB:
    Potenza informatica VA
    Potenza nominale 320 VA
    Potenza 190 WATT
    Autonomia a pieno carico 5 MINUTI
    Porta di collegamento
    Software a corredo
    Tensione in uscita 230 V
    Range di tensione in uscita (±) 5 %
    Frequenza tensione in uscita 50 HZ
    Stabilizzazione si
    Tipo di onda in uscita a gradini (line interactive)
    Tempo di intervento 4 MSEC

    Il costo e' intorno ai 100 euro... altre alternative? Per il rumore potrebbe dipendere dal pre a valvole? e' il PF2 della Digitex... devo dire che col pre Technics non ho ancora provato pero'.

    Ciao.

    Aldo Torroni

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Aldo Torroni
    Ma che e' il tuo ST 70 quello? Come mai e' totalmente diverso dai miei e dagli originali?

    Poi volevo chiedere: ma questo va bene:

    UPS RIELLO WIN DIALOG 320 VA STAB:
    Potenza informatica VA
    Potenza nominale 320 VA
    Potenza 190 WATT
    Autonomia a pieno carico 5 MINUTI
    Porta di collegamento
    Software a corredo
    Tensione in uscita 230 V
    Range di tensione in uscita (±) 5 %
    Frequenza tensione in uscita 50 HZ
    Stabilizzazione si
    Tipo di onda in uscita a gradini (line interactive)
    Tempo di intervento 4 MSEC

    Il costo e' intorno ai 100 euro... altre alternative? Per il rumore potrebbe dipendere dal pre a valvole? e' il PF2 della Digitex... devo dire che col pre Technics non ho ancora provato pero'.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it
    Aldo ma cosa vuoi collegarci a valle? il pre o il finale? Che potenza assorbono?

    Prova a guardare qui

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Aldo Torroni
    Ma che e' il tuo ST 70 quello? Come mai e' totalmente diverso dai miei e dagli originali?

    Poi volevo chiedere: ma questo va bene:

    UPS RIELLO WIN DIALOG 320 VA STAB:
    Potenza informatica VA
    Potenza nominale 320 VA
    Potenza 190 WATT
    Autonomia a pieno carico 5 MINUTI
    Porta di collegamento
    Software a corredo
    Tensione in uscita 230 V
    Range di tensione in uscita (±) 5 %
    Frequenza tensione in uscita 50 HZ
    Stabilizzazione si
    Tipo di onda in uscita a gradini (line interactive)
    Tempo di intervento 4 MSEC

    Il costo e' intorno ai 100 euro... altre alternative? Per il rumore potrebbe dipendere dal pre a valvole? e' il PF2 della Digitex... devo dire che col pre Technics non ho ancora provato pero'.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it
    ORRRRRRORE!!!!!
    Pre e finale a valvole attaccati ad un ups riello da pc, ma che sei matto?
    Scherzi a parte, la potenza è sicuramente inadeguata, la sinusoide che esce sarà tutto tranne che una sinusoide, per non parlare delle armoniche che potrebbe tirar fuori.
    A te servirebbe un ups on line a doppia conversione da almeno 1KW ben costruito: costo di almeno 7/900 euro, al di sotto lascia perdere.
    Per chiarirti un po le idee butta un occhi su http://www.aros.it/prodotti/capire.asp
    Controlla bene invece tutti i conduttori di terra delle prese ed il collegamento a terra del tuo impianto.
    Ultima modifica di Marco Rosanova; 24-02-2003 alle 19:01
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    A proposito di terre lo sai che solo un apparecchio deve essere collegato a terra nel tuo caso il pre. Negli altri stacca a tutti la massa, questo per non creare anelli di massa. I miei sono i Dynaco Mk3 sono due mono con le 6550. Originariamente i Dynaco non hanno massa ma come gli altri apparecchi ci vanno dal cavo di segnale.
    Ultima modifica di Mirko; 26-04-2003 alle 13:25
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Mirko
    A proposito di terre lo sai che solo un apparecchio deve essere collegato a terra nel tuo caso il pre. Negli altri stacca a tutti la massa, questo per non creare anelli di massa. I miei sono i Dynaco Mk2 sono due mono con le 6550. Originariamente i Dynaco non anno massa ma come gli altri apparecchi ci vanno dal cavo di segnale.
    Un consiglio come questo scatenò una lite furibonda tra me e Lino, dalla quale nacque poi l'amicizia.
    Benchè il consiglio possa funzionare, nel caso l'impianto di terra non sia ben realizzato, modificare i collegamenti elettrici interni di un apparecchio o di un impianto elettrico certificato, è illegale e pericoloso.
    Se l'impianto di terra è ben realizzato non si formano loop.
    Gli apparecchi che non hanno il collegamento a terra devono essere realizzati in "doppio isolamento" (simbolo col doppio quadratino concentrico), diversamente sono fuori norma.
    Quindi se l'impianto e gli apparecchi sono a norma non c'è bisogno di toccare nulla.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io Marco Rosanova sebbene abbia amplificatori d'epoca e aperti non ho mai preso corrente e come saprai di volt nelle valvole ne girano parecchi. Poi uno fa come gli pare. Io lo consiglio. Come consiglio la fase in tutti gli apparecchi. E la distanza di un metro e più per quegli apparecchi che possono captare ronzii dagli altri trasformatori.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Morale

    insomma, visto che 900 euro non ce li ho per uno stabilizzatore mi tocca lasciar perdere. E vabbe'. sara' per il futuro, ora provo comuqnue a realizzarmi i cavi di alimentazione di TNT-AUDIO e vedo se un po' riducono.

    Veramente carino esteticamente il Dynaco MK2, ma, erano azzurri i trasformatori o e' una tua modifica.

    Ciao.

    Aldo Torroni

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Mirko
    Io lo consiglio.
    Quando lo consigli però, spiega bene come stanno le cose, perchè stai consigliando una azione illegale.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Morale

    Originariamente inviato da Aldo Torroni
    insomma, visto che 900 euro non ce li ho per uno stabilizzatore mi tocca lasciar perdere. E vabbe'. sara' per il futuro, ora provo comuqnue a realizzarmi i cavi di alimentazione di TNT-AUDIO e vedo se un po' riducono.

    Veramente carino esteticamente il Dynaco MK2, ma, erano azzurri i trasformatori o e' una tua modifica.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://Www.dvdplanet.it
    Originale.
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Originariamente inviato da Marco Rosanova
    Quando lo consigli però, spiega bene come stanno le cose, perchè stai consigliando una azione illegale.
    ... ci risiamo?

    senti, ma il gruppetto che consigli e' quello
    che hai nell'avatar?
    Un altro esempio di pubblicita' occulta!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •