Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.077

    Ma quanto incide la sezione PRE?


    Come già scritto in un' altro post, avendo preso come diffusori le kLPISCH rf35 mi sono accorto che lo Yamaha 1200 in mio possesso non si abbina molto con queste. Suono molto aperto sugli alti (le solite cose che già sapete). Certo però che rinunciare allo yamaha ( come è bello in nuovo 2600 ) per il cinema mi dispiace un pochetto. Allora ho pensato: potrei prendere un bel finale per i frontali (ad esempio il nad c272 che con le klipisch dovrebbe andar bene). Però mi chiedo: la sezione PRE dello Yamaha quanto influisce sulla timbrica del suono ascoltato? In pratica è solo il finale che determina la timbrica di un suono?
    Questa soluzione (yamaha come pre e nad come finale per i frontali) quanto si discosta per esempio se uno utilizzasse un integrato della nad (es.T773) per fare il tutto?
    Aspetto consigli.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da papazli
    Come già scritto in un' altro post, avendo preso come diffusori le kLPISCH rf35 mi sono accorto che lo Yamaha 1200 in mio possesso non si abbina molto con queste.
    Ummm sul mio Yamaha 4600 le RF-35 sono quelle che si abbinano meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non mi piace molto il suono Klipsch.. e ritengo che siano diffusori da valutare attentamente, in quanto fortemente caratterizzati, soprattutto, come noto, nella sezione medio-alti.

    Il pre, soprattutto in ambito musicale, ha un'importanza determinante.. a mio parere superiore a quella dell'ampli.. ma persone più esperte di me potranno darti consigli più appropriati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.077

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ummm sul mio Yamaha 4600 le RF-35 sono quelle che si abbinano meglio
    Che sia il 1200 da buttare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •