• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Come posizionare yamaha rx v650

highlander72

New member
Ciao volevo chiedervi se si può posizionare in verticale (causa poco spazio disponobile nel mobile) il sinto logicamente lo metterei poggiato dal lato dx quello senza fori di areazione. Ci sono controindicazioni o malfunzionamento? :confused: :help:
 
Eh eh....sono costretto a fare la stessa cosa. E' solo un problema di dissipazione del calore. Dovresti controllare che non raggiunga temperature elevate, diversamente potresti appoggiare una ventola 8 cm x PC.
 
I manuali lo sconsigliano (basta che vediate le foto ed i disegnini), ricordatevi anche di avere circa 20cm ai lati e sopra per la dissipazione ottimale del calore appunto. Io troverei altra soluzione, non lo posizionerei di certo come dite voi. :)
 
Dentro il mobiletto profondo 40 cm non esistono altre posizioni. Dove e' impossibile posizionarlo all'esterno del mobile dovresti rinunciare alla maggior parte dei modelli in commercio, oppure optare per il rx v357.....ben diverso come caratteristiche dal 650.
Ripeto, se risolvi la dissipazione del calore lo metti come vuoi. Si potrebbe anche mettere una ventola che porta fuori l'aria. Valgono gli stessi principi del computer.
 
comunque l'unico problema della posizione in verticale è solo quello del surriscaldamento?
mettendolo in verticale poggiato sul lato senza fori dovrebbe areare di più visto che i fori che stanno sotto hanno più spazio della posizione orizzontale o è una cavolata?
la ventola come si dovrebbe posizionare e poi hanno un cavo che colleghi direttamente alla presa corrente?
 
i sinto ampli come questo in questione vengono progettati e costruiti (soprattutto internamente) per funzionare in orizzontale, non credo sia una buona idea disporili in verticale.... Poi è vostro e fate come vi pare, io non lo farei mai. :)
 
55AMG ha detto:
i sinto ampli come questo in questione vengono progettati e costruiti (soprattutto internamente) per funzionare in orizzontale, non credo sia una buona idea disporili in verticale.... Poi è vostro e fate come vi pare, io non lo farei mai. :)

ok grazie, non lo faresti mai ma solo per un fatto di surriscaldamento o perchè ci potrebbero essere problemi di mal funzionamento?
 
highlander72 ha detto:
ok grazie, non lo faresti mai ma solo per un fatto di surriscaldamento o perchè ci potrebbero essere problemi di mal funzionamento?

Io non lo farei per nessuno dei due motivi, e aggiugerei il problema estetico.
Davvero inguardabile un ampli messo in verticale... :sob:
Trova un soluzione alternativa, anche io non avevo lo spazio per metterli nel mobile della tv e ho costruito appositamente delle mensole per gli ampli.



Scusate la pessima oscena, è ritagliata da una foto fatta col cell.
 
highlander72 ha detto:
ok grazie, non lo faresti mai ma solo per un fatto di surriscaldamento o perchè ci potrebbero essere problemi di mal funzionamento?

Per ENTRAMBI i motivi, per esempio visto anche che entrambi i lati dell'amplificatore necessitano di spazio libero per aereazione (come dice il manuale).
 
Il manuale riporta testualmente: "non usare l'unita' capovolta. Potrebbe surriscaldarsi e guastarsi". Come dicevo, e' 'solo' un problema di temperatura. Il discorso estetico cade se e' dentro un mobiletto con vetro satinato. Sistemare una mensola in certi ambienti e' antiestetico, ma non si puo' generalizzare, dipende dalla stanza. Rimane l'unico problema il surriscaldamento, l'eventuale malfunzionamento e' una conseguenza.
 
Il manuale fa anche vedere l'unità posizionata correttamente, e guarda caso non vi è alcuna illustrazione o disegnino con l'ampli messo in verticale.
Se proprio vuoi metterlo in verticale mettilo :)
 
La mia 'insistenza' e' dovuta solo per centrare il vero problema del posizionamento verticale. E' chiaro che la sua posizione e' orizzontale, anche perche' verticalmente a vedersi e' osceno. E poi la lettura del display e' orizzontale. Ma nel mio caso non si vedrebbe, e l'alternativa era rinunciarci. L'ho pagato nuovo 275 euro....un affarone.
 
L'aria calda sale verso l'alto. Dato che le feritoie atte allo smaltimento del calore, per convezione naturale (la serie RX-V x600 ha anche una ventola, ma non può comunque prescindere da un posizionamento corretto) sono nella parte superiore dell'ampli, la soluzione al tuo problema non c'è. A meno che tu non voglia rischiare di danneggiare il tuo sintoampli A/V.
 
Infatti ho parlato di posizionare ventole per PC, ma questa soluzione e' stata ignorata......forse perche' non l'avete mai attuata anche in altre apparecchiature. Mai sentito parlare di humax 5400 o decoder sky? Sono delle bistecchiere, altro che decoder satellitari.
 
i Decoder SAT dissipano molti, ma molti meno W, di un sinto con poca potenza (come il tuo). Ad ogni modo, tengo tutto in orizzontale. Sempre.
 
erick81 ha detto:
L'aria calda sale verso l'alto. Dato che le feritoie atte allo smaltimento del calore, per convezione naturale (la serie RX-V x600 ha anche una ventola, ma non può comunque prescindere da un posizionamento corretto) sono nella parte superiore dell'ampli, la soluzione al tuo problema non c'è. A meno che tu non voglia rischiare di danneggiare il tuo sintoampli A/V.

Concordo con erick la posizione migliore è quella studiata e collaudata dai tecn. in fase di progettazione e studio della "macchina" !! ciò non toglie che comunque è "solo" un problema di raffreddamento e che con opportune e mirate modifiche non si possa ovviare al problema !
Vedi discoteche dove addirittura gli ampli sono a volte posizionati in verticale ma hanno dei condotti di ventilazione forzata ben studiati onde evitare surriscaldamenti
ciao
 
Ultima modifica:
il calore, che problema!
io ho risolto con la ventola da pc collegata ad caricabatterie da cellulare,la ventola va a 12v al carica batt a 3.5; conseguenza la ventola gira più lentamente e più silenziosamente facendo girare l'aria all'intrno del mobile. va che è una meraviglia. provare per credere!!!!
 
Top