• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

home theatre dai 600 agli 800 euro circa

actarus79

New member
Ragazzi non penso di essere l unico ad avvicinarsi a questo mondo fatto di sintoampli,casse acustiche,è meglio quello o è meglio quell altro...ho spulciato un po'tra i post e con mio rammarico mi sono accorto che nella maggior parte(ma forse anche giustamente)si parla sempre di componenti che superino i 1000 euro e che alle domande di coloro che,ahimè,sono negati o quasi e che cercano nei piu esperti qualche consiglio su prodotti di fascia medio-bassa non vi sia risposta o è arronzata...
non voglio colpevolizzare nessuno ma credo che fareste un favore ai piu' se indicaste dei modelli che nell insieme(intendo ampli e casse)girino intorno ai 600-700-800 euro e spiegandone il perchè...cosi facendo si otterrebbero molti risultati
1-l apertura di post inutili da parte di gente nuova come me
2-impariamo qualcosa anche noi e cosi si puo discutere insieme
3-i soldi non crescono sugli alberi(pinocchio docet)e ci aiutate a non
sperperarli
4-vi fate degli amici!:D
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
 
Ultima modifica:
Actarus,
se fai una ricerca vedrai che questo argomento e' stato trattato piu' spesso di quanto non credi, spulciare i post difficimente ti permette di avere (tranne casi fortuiti) delle risposte esaustive.
Inoltre per questa discussione hai usato un titolo molto generico, per favore cambialo editando il primo post cosi' posso correggere il titolo principale... se non lo fai dovro' spostare il thread in Off Topic.
Ciao

Angelo
 
Io uso da anni ('2000) un ampli della Yamaha con relative casse. Mi sono trovato benissimo e ti devo dire che senza quel'acquisto, non mi sarei probabilmente mai avvicinato a questo mondo. Una parte delle casse le sto sostituendo solo adesso perchè le mie orecchie volevano sentire qualcosa di diverso :p
Ti dirò , la differenza si sente alla grande. Ma di sicuro 5 anni fà non l'avrei forse neanche avvertita.
Forse se si decidono con i nuovi standard HD quest'anno cambio l'ampli, ma è stato un ottimo acquisto. Daltronde penso che l'ampli è il componente più longevo nei nostri impianti, dunque vai su marche conosciute del settore.

Stefano
 
sto valutando in questo momento il pioneer vsx-915 e il yamaha rx-v657?secondo voi qual è il migliore anche perchè se non sbaglio dovrebbero costare intorno ai 400 euro?e poi il 7.1 si deve sfruttare per forza o per il momento posso anche collegare un 5.1?e che diffusori mettere?grazie sempre per le risposte...
 
Non credo esistono liste, ma sono davvero pochi. Mi viene in mente la saga Signore anelli, il titanic uscito adesso, ...
Un consigli personale, prendi un ampli 6.1 o 7.1 con, come parco connessioni , la conversione dei segnali sul component. Forse all'inizio non ti serve ma poi la troverai comoda. Certo per il futuro meglio sarebbe l'hdmi ma si sale molto di prezzo:mad:
Se c'è magari qualche modello con il sistema di taratura tramite microfono in dotazione potrebbe essere d'aiuto per la taratura iniziale.
In base al tuo portafoglio scegli poi le casse ma spendi di più per l'ampli. Le casse le potrai sostituire piano piano (non tutte insieme) come sto facendo io.

Stefano
 
Probabilmente sarò ripetitivo,ma su queste fasce di prezzo c'è poco da fare,per avere una buona qualità,e poi...con l'auto calibrazione,la scelta è obbligatoria : yamaha rx-v650/657 e JBL scs188.
Tanta versatilità e resa (chiaramente non a livelli assoluti,ma in relazione al prezzo).E con la cifra preventivata,ci stai tranquillamente dentro;) .
 
mammabella ha detto:
Non credo esistono liste, ma sono davvero pochi. Mi viene in mente la saga Signore anelli, il titanic uscito adesso, ...
Un consigli personale, prendi un ampli 6.1 o 7.1 con, come parco connessioni , la conversione dei segnali sul component. Forse all'inizio non ti serve ma poi la troverai comoda. Certo per il futuro meglio sarebbe l'hdmi ma si sale molto di prezzo:mad:
Se c'è magari qualche modello con il sistema di taratura tramite microfono in dotazione potrebbe essere d'aiuto per la taratura iniziale.
In base al tuo portafoglio scegli poi le casse ma spendi di più per l'ampli. Le casse le potrai sostituire piano piano (non tutte insieme) come sto facendo io.

Stefano
grazie mille sei un amico!cmq da quanto ho potuto capire anche su un ampli 6.1 o 7.1 posso tranquillamente comprare un kit di casse 5.1 vero?una cosa importante che dimenticavo:ma in futuro potro' collegare all ampli un hd-dvd o blu-ray?non vorrei fare una spesa inutile adesso per pentirmene tra qualche mese...un ultimissimo dubbio che prorprio mi assale:ho letto di collegamenti con cavo ottico e coassiale tra periferiche(es.dvd,decoder,ecc..)e l ampli ma a che scopo?non basta collegarli tramite i due spinotti rosso e bianco dell RCA?cosa cambia?
 
Johnny ha detto:
Probabilmente sarò ripetitivo,ma su queste fasce di prezzo c'è poco da fare,per avere una buona qualità,e poi...con l'auto calibrazione,la scelta è obbligatoria : yamaha rx-v650/657 e JBL scs188.
Tanta versatilità e resa (chiaramente non a livelli assoluti,ma in relazione al prezzo).E con la cifra preventivata,ci stai tranquillamente dentro;) .
ho visto queste casse e sinceramente io il color legno lo odio!!!
ma poi il sub attivo significa che ha un amplificatore all interno vero?e a cosa mi serve se lo devo attaccare all ampli?rispondete amici rispondete ve ne saro grato!
p.s.dici il vero sul 657 ma il pioneer mi piaceva di piu esteticamente..è proprio tanta la differenza?
 
Offerta Yamaha 790 euro, YSP 800 + Subwofer e 250 euro per lettore DVD "oppo". Uso esclusivamente Home Theatre.
Penso non ci sia modo di spendere meglio i tuoi 1040 euro.
Ciao!
 
actarus79 ha detto:
grazie mille sei un amico!cmq da quanto ho potuto capire anche su un ampli 6.1 o 7.1 posso tranquillamente comprare un kit di casse 5.1 vero?

Certamente


una cosa importante che dimenticavo:ma in futuro potro' collegare all ampli un hd-dvd o blu-ray?

Su questo solo il futuro ce lo dira, ma io andrei tranquillo: non sceglieranno mica una codifica audio non compatibile con tutti gli ampli in circolazione :D

ho letto di collegamenti con cavo ottico e coassiale tra periferiche(es.dvd,decoder,ecc..)e l ampli ma a che scopo?non basta collegarli tramite i due spinotti rosso e bianco


Il cavo rosso e bianco porta al massimo il suono stereo. Per sentire un film in 5.1 o 6.1 o 7.1 codificati Dolby digital oppure DTS ci vuole per forza un collegamento ottico oppure coassiale

Stefano
 
Il cavo rosso e bianco porta al massimo il suono stereo. Per sentire un film in 5.1 o 6.1 o 7.1 codificati Dolby digital oppure DTS ci vuole per forza un collegamento ottico oppure coassiale

Stefano[/QUOTE]
ok sto incominciando a capirci qualcosa ma allora visto che queste uscite sono cosi importanti perchè gli ampli ,anche i piu importanti ,ne hanno cosi poche e invece abbondano di RCA?vuoi dire che se (parliamo di composito che è il piu semplice)faccio partire da un dvd i tre cavetti giallo,bianco e rosso collegando il giallo col tv e il rosso e bianco dietro all ampli non ottengo un suono a 5.1?mi sembra strano anche perchè se guardiamo i prodotti di fascia bassa(per intenderci quelli che in un sol pezzo hanno ampli e dvd)vengono collegati scart-scart!!!
p.s. ***** ho visto nelle caratteristiche degli ampli che sono molto profondi,circa 40 cm..e dove lo metto sul carrello non ci va!!!ma porc...:muro:
 
addio sogni di gloria...ho appena fatto un giro tra gli ampli e con rammarico mi sono accorto che sono tutti profondi all incirca 40 cm...ma dico io i carrelli in genere non sono cosi profondi..voi come fate?c è un alternativa?:cry:
 
ok ho risolto in parte il problema di spazio ed ho deciso che l acquisto sara' o il pio 915s o hk 235 ma poichè c è differenza di prezzo tra questi 2 come mai il 235 costa di piu' se su carta la potenza è minore?proprio non me lo soi spiegare ed inoltre sul sito ufficiale non sono chiare le connessioni posteriori...ed inoltre vorrei acquistare delle casse 5.1 ma non le voglio in legno(purtroppo le jbl sono color legno)non molto grandi e con un budget di 400 euro circa...
p.s. ma il sub deve essere per forza amplificato?cioè l ampli non fa suonare anche il sub?
attendo chiarimenti e consigli grazie
 
actarus79 ha detto:
il pio 915s o hk 235 ma poichè c è differenza di prezzo tra questi 2 come mai il 235 costa di piu' se su carta la potenza è minore?

Le connessioni posteriori sono di più sul HK, poi anche se la potenza e minore, forse i componenti interni sono di qualità migliore:rolleyes:

ma il sub deve essere per forza amplificato?cioè l ampli non fa suonare anche il sub?

L'ampli ha una uscita per il sub, ma non amplificata. Cosi ne puoi mettere uno molto più potente delle casse, e farai certi salti sul divano :D

Stefano
 
Top