Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Switch HDMI sugli ampli piu' recenti


    Non riesco a trovare una risposta tecnicamente "circostanziata" sul tipo
    di switch HDMI montato sugli ampli di ultima generazione (es.:Yamaha 2600
    , Pioneer, Denon ecc.).
    Il mio dubbio è se possano funzionare da veri switch ATTIVI sull'HDMI
    (quindi con rigenerazione della potenza del segnale) anche quando
    "passano" semplicemente il segnale da hdmi senza cioe' averlo trattato con
    upscaling o altro.

    Nessuno sa qualcosa per certo?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Non riesco a trovare una risposta tecnicamente "circostanziata" sul tipo
    di switch HDMI montato sugli ampli di ultima generazione (es.:Yamaha 2600
    , Pioneer, Denon ecc.).
    Il mio dubbio è se possano funzionare da veri switch ATTIVI sull'HDMI
    (quindi con rigenerazione della potenza del segnale) anche quando
    "passano" semplicemente il segnale da hdmi senza cioe' averlo trattato con
    upscaling o altro.

    Nessuno sa qualcosa per certo?
    scusa ma potresti essere più chiaro ?
    se fanno rigener. del segnale farà anche da upscaler solo se ce n'è bisogno o no ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    da quel che so fanno da passaggio nel senso che:
    se tu entri con hdmi e esci con hdmi il segnale nn viene elaborato (ovviamente) (penso che se usi sorgente 1080p al tv va in 1080pon gli attuali ampli con ingressi hdmi)
    se invece entri con un segnale analogico mi sembra che alcuni ampli (denon 3806) lo passano in digitale
    confermate?

    la mia domanda è invece la seguente? quanto perde in risoluzione (nitidezza) l utilizzo dell ampli come switcher rispetto alla ttacco diretto al tv?
    in casi come component to hdmi e hdmi to hdmi intendo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    scusa ma potresti essere più chiaro ?
    se fanno rigener. del segnale farà anche da upscaler solo se ce n'è bisogno o no ?
    La domanda mi sembra gia' abbastanza chiara... provo a ripeterla
    con altre parole:

    Qualcuno sa dirmi se il segnale che esce dall'HDMI di qs ampli ha le
    stesse caratteristiche di potenza (del segnale stesso) di una qualsiasi
    sorgente HDMI ?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    La domanda mi sembra gia' abbastanza chiara... provo a ripeterla
    con altre parole:

    Qualcuno sa dirmi se il segnale che esce dall'HDMI di qs ampli ha le
    stesse caratteristiche di potenza (del segnale stesso) di una qualsiasi
    sorgente HDMI ?
    dunque ci provo :
    per mia exper.personale provando il sintoampli pioneer ax2av sull'uscita hdmi avevo lo stesso segnale dei 2 ingr.hdmi mentre sul nuovo philips ke ho preso il dfr9000 in uscita hdmi il segnale viene per cosi dire "rigenerato" visto ke posso mappare il pannello nella risoluz. ke voglio .
    Se poi il segnale sia "amplificato" non te lo so dire ma penso ke debba rimanere entro certi limiti dettati dall'implementazione dei vari apparecchi a cui va collegato

    se ho inteso nella giusta maniera avresti bisogno di un segnale forte per colleg. a lunghe distanze ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ho preso il dfr9000 in uscita hdmi il segnale viene per cosi dire "rigenerato" visto ke posso mappare il pannello nella risoluz. che voglio.
    Anche 720p a 50 Hz?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Anche 720p a 50 Hz?
    yes su entambi le uscite hdmi-component

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    quindi il 1080p (della sorgente) passa tranquillamente dall ampli come 1080p?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da filkart
    quindi il 1080p (della sorgente) passa tranquillamente dall ampli come 1080p?
    mi spiace ma non ti so rispondere :
    1erchè non ho sorgenti 1080p
    2:le caratteristiche tecn.del philps non menzionano detta rosoluz.

    scusa ma da ke fonte prendi il 1080p e dove lo vedi ?

    ps ho controllato su catalogo philips la risoluz.max è 1080i opp. sxga (1280x1024p)in igresso
    deduco ke non accetti segnali a 1080p
    Ultima modifica di benegi; 12-01-2006 alle 14:25

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ...cut...
    se ho inteso nella giusta maniera avresti bisogno di un segnale forte per colleg. a lunghe distanze ?
    Esattissimamente per l'htpc avrei 15mt di cavo in ingresso all'ampli
    e 15mt di cavo in uscita dall'ampli verso il proiettore.
    (attualmente l'htpc è collegato con cavo hdmi Supra di 15mt direttamente al proiettore
    e tutto funziona egregiamente)

    ps
    ho visto la prova del tuo ampli su videohifi.com : davvero impressionante, cerchero' di andarlo
    a sentire/vedere
    Ultima modifica di elche99; 12-01-2006 alle 14:28
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Esattissimamente per l'htpc avrei 15mt di cavo in ingresso all'ampli
    e 15mt di cavo in uscita dall'ampli verso il proiettore.
    (attualmente l'htpc è collegato con cavo hdmi Supra di 15mt direttamente al proiettore
    e tutto funziona egregiamente)
    mamma mia se ho ben capito in tutto andata-ritorno 30 mt ??
    mi sa ke te la devi provare una collegata cosi
    sicuro ke non puoi trovare altra soluz. ?
    la mia idea però e ke se usi degli ottimi cavi (il Supra non lo conosco) con il philips non dovresti avere problemi ciao

    ps grazie per la segnalaz.della prova,non l'avevo vista
    Ultima modifica di benegi; 12-01-2006 alle 15:27

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    chiedevo del 1080p perchè tra meno usciranno lettori e blu ray film.
    giusto per nn avere un ampli da 1500€ che tra un anno nn servirà più per alcune cose!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    tra meno di un anno ......mi è sfuggita una parola!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da filkart
    chiedevo del 1080p perchè tra meno usciranno lettori e blu ray film.
    giusto per nn avere un ampli da 1500€ che tra un anno nn servirà più per alcune cose!
    filkart se devi correggiere il post usa edita in fondo a destra.
    ok tra meno di un anno forse usciranno i film in HD piena (1980x1080p)
    ma con ke costi ? e quando avremo buona disponibilità di materiale da visionare in HD ? e sopratutto dove li vedremo lcd-plasma-vpr-sed ancora con che costi ?
    ed a parte il costo (magari per qualcuno non è un problema) potrai sempre usare l'ampli solo come parte audio
    daltronde si prospetta all'orizzonte un bel cambiamento ma per far si ke tutti ne godano appieno ci vorrà tempo ed io oggi vivo, domani ?
    Hah l'ampli philips costa 800 euro

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131

    ho provato a premere edita nel primo post di questa discussione....ma ho avuto qualche problemino!

    cmq un anno nn mi sembra tanto ....tanto vale prendere una cosa che duri se proprio si deve prendere!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •