• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Classifica Sintoampli A/V NON esoterici

obiwankenobi

New member
Dunque...
il problema è: da qualche anno sono uscito dal tunnel dell'upgradite e del fuorifidodellacartadicredito, e quindi non mi sono (volutamente) più aggiornato sulle novità a livello di sintoampli A/V integrati di fascia media (diciamo 1000-2000€).

Visto che sasadf mi ha infettato da poco, prima di infilarmi nei vari negozi (ovviamente con le mani legate dietro alla schiena per evitare di firmare subito assegni) volevo qualche consiglio serio da che ne sa più di me.

Le mie caratteristiche preferite dovrebbero essere (senza ordine particolare):
  • decoder audio DTS
  • decoder audio 6.1 o 7.1
  • converter video (da ingressi SVideo/RGB/composito/component(?) a uscita HDMI/DVI/component)
  • potenza non esagerata (il mio ambiente è circa 5x3,5 ed è infettato da WAF)
  • adatto all'ascolto prevalente di HT (90%) e poco musica varia (solitamente in sottofondo)
  • adatto alle JBL :eek: (per il futuro...)
  • altro?

Di questo l'unica VERAMENTE importante per me sarebbe rappresentata dalle funzionalità di converter video.

Attendo suggerimenti e consigli. Grazie.


------------------------------------------------------------------------------
Classifica (o meglio lista del possibili candidati) aggiornata al 1/9/2006:
------------------------------------------------------------------------------
Candidati Ufficiali:
  • Yamaha RX-V2700
  • Yamaha RX-V2600 euro 1.100 (c'è black)
  • Denon AVR-2807 dollari 1.100 (ci sarà black; disponibile da Marzo 2006?)
  • Denon AVR-4306 euro 1.900 (c'è black, un po' troppo caro...)
  • Yamaha RX-V1700
Alternative:
  • Pioneer VSX-AX2AV-S euro 1.100 (il -S starà per silver? ci sarà anche black?)
  • Pioneer VSX-AX4AVi-S euro 1.200 (il -S starà per silver? ci sarà anche black?)
  • Pioneer VSX-AX5Ai euro 1.400
  • Denon AVR-3806 euro 1.239 (c'è black)
  • Yamaha RX-V4600 euro 1.300 (c'è black)
------------------------------------------------------------------------------
 
Ultima modifica:
Cercavo anche io un Ampli con quelle caratteristiche. In particolare volevo la conversione di tutti i segnali video in HDMI per poterli usare con un solo ingresso del Pio 436 XDE.
Alla fine ho scelto lo Yamaha RX-V 2600 che ha un prezzo giusto e suona benissimo con le mie B&W serie 600.
 
Ciao!

Io posso consigliarti il denon 3806 che fà anche la conversione dei segnali video su hdmi.

L'ho abbinato a un 7.1 JBL Northridge e ne sono pienamente soddisfatto, prima avevo un ampli yamaha 1400 e per i miei gusti era un pò troppo esuberante agli alti con questi diffusori.

Ps: tengo a sottolineare che sono mie opinioni personali....non intendo contraddire nessuno;)

Spero di esserti stato utile!
 
Avete preso in considerazione anche il Marantz 8500? Non ho idea della possibilità della conversione dei segnali video su DVI ma a pari prezzo nessuno di questi ti da un trasformatore Toroidale tutto il parco connessione placcato oro una certificazione THX e la qualità Musicale di Marantz ;)

Diego
 
obiwankenobi ha detto:
Ciao East,
ora mi informo sull'apparecchio che mi consigli. Grazie per il momento.


Ciao Obiwankenobi,
siamo qui per darci una mano.
Se sei un fanatico delle sigle ( per quello che possono servire...), tieni presente che lo Yamaha in oggetto e' anche certificato THX Select 2.
E' vero che l'amplificazione Yamaha e' molto brillante sulle alte frequenze. A me piace , ma e' questione di gusti . Certamente anche Marantz, Denon, Onkyo e Harman Kardon potrebbero rientrare fra le tue scelte.
Saluti
 
guru ha detto:
i NAD dove li mettiamo?
ciao guru,
e l'indicazione di qualche modello? le marche le conosco, ovviamente, e so anche le qualità. mi mancano specifiche sulle caratteristiche, e soprattutto consigli da parte di chi magari già li ha.

ciao.
 
grazie ragazzi per i suggerimenti, ma... :cool: qualche dettaglio in più? tipo modello, prezzo (anche approssimativo), e vostre impressioni su pregi e difetti? :D :D :D
 
obiwankenobi ha detto:
grazie ragazzi per i suggerimenti, ma... :cool: qualche dettaglio in più? tipo modello, prezzo (anche approssimativo), e vostre impressioni su pregi e difetti? :D :D :D

Ok scusami qua hai tutto: http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=122

Prezzo 1.300 / 1500 Euro (io pagato ufficiale Italia 1.390)
Nota che ha anche uscita HDMI e 2 ingressi HDMI.

La potenza è piuttosto altina 130w RMS effettivi x 7 ma ricorda anche che se ascolti a livello basso un sistema potente, senti meglio che un sitema non potente a parità di "livello di ascolto".
 
55AMG ha detto:
Mi spiegheresti un po' meglio e dove lo hai letto perfavore?

Ne abbiamo parlato estesamente anche su questo stesso forum.

La comodità risiede nella possibilità di uscire dall'ampli con un unico cavo HDMI.
 
@ erick81
tu cosa consiglieresti?

P.S.: ma la Yamaha non fa più componentistica HT o HiFi di colore nero? Io sono un vecchio patito delle elettroniche nere... :cry:
 
erick81 ha detto:
Ne abbiamo parlato estesamente anche su questo stesso forum.

La comodità risiede nella possibilità di uscire dall'ampli con un unico cavo HDMI.

Io ho cercato il mio modello in tutto il forum ma non ho trovato nulla, mi linkeresti dove perfavore? Anche perchè in tutto il manuale non dice nulla a riguardo. Grazie
 
obiwankenobi ha detto:
@ erick81
tu cosa consiglieresti?

P.S.: ma la Yamaha non fa più componentistica HT o HiFi di colore nero? Io sono un vecchio patito delle elettroniche nere... :cry:


Io ho un RX-V 1600 color "titanio". Le features in più del 4600 sono passate in secondo piano, quando ho scoperto la limitazione di cui sopra. Il 2600 è molto simile al 1600, ma ha qualche funzione in più per il processing delle sorgenti, che parimenti non mi interessava.

I prodotti della serie RX-V x600 sono disponibili anche in nero.

Ciao
 
Per essere più chiaro:

Lettore DVD Yamaha2600 (settato x uscita 720p)---->>>HDMI(in)---->>> Sinto ampli Yamaha RX-V4600 ---->>>HDMI(out)---->>> Philips LCD42" 9830.

All' LCD arriva a 720P? Cioè il sintoampli non fa nessuna modifica/codifica del segnale?
 
Top