• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

denon AVR-4306

robwin

New member
Sul sito italiano viene indicata la presenza di 1 uscita HDMI con conversione e scaling interlacciato/progressivo.
Nella scheda tecnica viene indicato che i segnali compositi s-video e component vengono convertiti in hdmi ma il segnale in uscita convertito in hdmi mantiene la risoluzione originale del segnale in ingresso.

Ho capito male, oppure il segnale scalato può essere prelevato solo dalle uscite component ?

Inoltre ho notato la mancanza di una porta IEEE 1394, ma allora che tipo di porta è quella visibile sul retro accanto a quella per iPood ?
Cosa strana poi, che quella porta è assente nella foto del pdf specifiche tecniche e anche nelle foto della denon tedesca:wtf:

ciao

roberto
 
denon 4306

robwin ha detto:
Sul sito italiano viene indicata la presenza di 1 uscita HDMI con conversione e scaling interlacciato/progressivo.
Nella scheda tecnica viene indicato che i segnali compositi s-video e component vengono convertiti in hdmi ma il segnale in uscita convertito in hdmi mantiene la risoluzione originale del segnale in ingresso.

Ho capito male, oppure il segnale scalato può essere prelevato solo dalle uscite component ?

Inoltre ho notato la mancanza di una porta IEEE 1394, ma allora che tipo di porta è quella visibile sul retro accanto a quella per iPood ?
Cosa strana poi, che quella porta è assente nella foto del pdf specifiche tecniche e anche nelle foto della denon tedesca:wtf:
ciao


no tutti i segnali vengono converiti sull' HDMI anche a 720 e 1080;

(le ieee 1394) - le i-link normali sono state adottate da altri produttori,

mentre la denon ha un i-link proprio ed è quello che vedi sopra le uscite

digitali mentre quello che vedi sotto l'ipod si chiama uscita ethernet

ci puoi collegare un pc ed ascoltare la radio via internet ecc. ecc.

spero tutto chiaro saluti syrya.-
 
---------------------------------------------------------------
no tutti i segnali vengono converiti sull' HDMI anche a 720 e 1080;
---------------------------------------------------------------

così non sembrerebbe da quanto indicato nelle specifiche tecniche.

-------------------------------------------------------------------
(le ieee 1394) - le i-link normali sono state adottate da altri produttori,
-------------------------------------------------------------------

anche la Denon le utilizza, sul mio lettore dvd è presente la i-link.

--------------------------------------------------------------
mentre quello che vedi sotto l'ipod si chiama uscita ethernet
ci puoi collegare un pc ed ascoltare la radio via internet ecc. ecc.
spero tutto chiaro saluti syrya.-[/QUOTE]
---------------------------------------------------------------

io stavo parlando della presa a fianco di quella ipod, non quella sotto.


ciao
roberto
 
4306

per quanto riquarda i segnali 720 e 1080 devo ritradurre bene ma mi sembrava così;

i-link normali non esistono in nessun sinto della denon tu stavi parlando del 4306 di conseguenza i-link denon;

xm a fianco all' i-pod è un sistema per il momento solo americano (infatti la tua foto è quella) per la radio satellitare, è un sistema per ricevere via etere le radio.
In quella entrata si applica il cavo a questa antenna che riceve le radio via etere, anche la yamaha americana ha la stessa entrata.

saluti syrya
 
syrya ha detto:
xm a fianco all' i-pod è un sistema per il momento solo americano (infatti la tua foto è quella) per la radio satellitare, è un sistema per ricevere via etere le radio.
In quella entrata si applica il cavo a questa antenna che riceve le radio via etere, anche la yamaha americana ha la stessa entrata.
saluti syrya

la foto postata è quella del sito della denon italia, la forma della presa ricorda la i-link così credevo (speravo) che....:(

ti ringrazio per le info, ciao syrya.

roberto
 
robwin ha detto:
la foto postata è quella del sito della denon italia, la forma della presa ricorda la i-link così credevo (speravo) che....:(

ti ringrazio per le info, ciao syrya.

roberto

magari c'era la denon italia
purtroppo c'è solo audiodelta :cry:
che non è la stessa cosa è un importatore per la denon
la differenza e che se compri un sinto un dvd o qualsiasi cosa
in germania in inghilterra in francia ecc. ecc.
qui non ti viene riconosciuta la garanzia
in tutti gli altri stati + o - dell' europa ti riconoscono la garanzia
detto tra noi non è giusto dopo tutto è sempre un modello denon.

per quanto riguarda la foto evidentemente l'audiodelta l'ha ricopiata dal sito americano.

saluti syrya.
 
syrya ha detto:
magari c'era la denon italia
purtroppo c'è solo audiodelta :cry:
che non è la stessa cosa è un importatore per la denon
la differenza e che se compri un sinto....


si lo so, intendevo il sito denon.it.
il problema della garanzia c'è anche acquistando in italia, se il venditore on line non ha acquistato il prodotto da audiodelta.
Comunque esiste la garanzia legale, quella offerta dal venditore.

ciao

roberto
 
Top