Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: denon AVR-4306

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    denon AVR-4306


    Sul sito italiano viene indicata la presenza di 1 uscita HDMI con conversione e scaling interlacciato/progressivo.
    Nella scheda tecnica viene indicato che i segnali compositi s-video e component vengono convertiti in hdmi ma il segnale in uscita convertito in hdmi mantiene la risoluzione originale del segnale in ingresso.

    Ho capito male, oppure il segnale scalato può essere prelevato solo dalle uscite component ?

    Inoltre ho notato la mancanza di una porta IEEE 1394, ma allora che tipo di porta è quella visibile sul retro accanto a quella per iPood ?
    Cosa strana poi, che quella porta è assente nella foto del pdf specifiche tecniche e anche nelle foto della denon tedesca

    ciao

    roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    denon 4306

    [QUOTE=robwin]Sul sito italiano viene indicata la presenza di 1 uscita HDMI con conversione e scaling interlacciato/progressivo.
    Nella scheda tecnica viene indicato che i segnali compositi s-video e component vengono convertiti in hdmi ma il segnale in uscita convertito in hdmi mantiene la risoluzione originale del segnale in ingresso.

    Ho capito male, oppure il segnale scalato può essere prelevato solo dalle uscite component ?

    Inoltre ho notato la mancanza di una porta IEEE 1394, ma allora che tipo di porta è quella visibile sul retro accanto a quella per iPood ?
    Cosa strana poi, che quella porta è assente nella foto del pdf specifiche tecniche e anche nelle foto della denon tedesca
    ciao


    no tutti i segnali vengono converiti sull' HDMI anche a 720 e 1080;

    (le ieee 1394) - le i-link normali sono state adottate da altri produttori,

    mentre la denon ha un i-link proprio ed è quello che vedi sopra le uscite

    digitali mentre quello che vedi sotto l'ipod si chiama uscita ethernet

    ci puoi collegare un pc ed ascoltare la radio via internet ecc. ecc.

    spero tutto chiaro saluti syrya.-

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    ---------------------------------------------------------------
    no tutti i segnali vengono converiti sull' HDMI anche a 720 e 1080;
    ---------------------------------------------------------------

    così non sembrerebbe da quanto indicato nelle specifiche tecniche.

    -------------------------------------------------------------------
    (le ieee 1394) - le i-link normali sono state adottate da altri produttori,
    -------------------------------------------------------------------

    anche la Denon le utilizza, sul mio lettore dvd è presente la i-link.

    --------------------------------------------------------------
    mentre quello che vedi sotto l'ipod si chiama uscita ethernet
    ci puoi collegare un pc ed ascoltare la radio via internet ecc. ecc.
    spero tutto chiaro saluti syrya.-[/QUOTE]
    ---------------------------------------------------------------

    io stavo parlando della presa a fianco di quella ipod, non quella sotto.


    ciao
    roberto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    4306

    per quanto riquarda i segnali 720 e 1080 devo ritradurre bene ma mi sembrava così;

    i-link normali non esistono in nessun sinto della denon tu stavi parlando del 4306 di conseguenza i-link denon;

    xm a fianco all' i-pod è un sistema per il momento solo americano (infatti la tua foto è quella) per la radio satellitare, è un sistema per ricevere via etere le radio.
    In quella entrata si applica il cavo a questa antenna che riceve le radio via etere, anche la yamaha americana ha la stessa entrata.

    saluti syrya

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    4306

    mi correggo le i-link normali sono solo sul AVC-A1XV AVC-A11XV e sul 4806

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da syrya
    xm a fianco all' i-pod è un sistema per il momento solo americano (infatti la tua foto è quella) per la radio satellitare, è un sistema per ricevere via etere le radio.
    In quella entrata si applica il cavo a questa antenna che riceve le radio via etere, anche la yamaha americana ha la stessa entrata.
    saluti syrya
    la foto postata è quella del sito della denon italia, la forma della presa ricorda la i-link così credevo (speravo) che....

    ti ringrazio per le info, ciao syrya.

    roberto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    la foto postata è quella del sito della denon italia, la forma della presa ricorda la i-link così credevo (speravo) che....

    ti ringrazio per le info, ciao syrya.

    roberto
    magari c'era la denon italia
    purtroppo c'è solo audiodelta
    che non è la stessa cosa è un importatore per la denon
    la differenza e che se compri un sinto un dvd o qualsiasi cosa
    in germania in inghilterra in francia ecc. ecc.
    qui non ti viene riconosciuta la garanzia
    in tutti gli altri stati + o - dell' europa ti riconoscono la garanzia
    detto tra noi non è giusto dopo tutto è sempre un modello denon.

    per quanto riguarda la foto evidentemente l'audiodelta l'ha ricopiata dal sito americano.

    saluti syrya.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da syrya
    magari c'era la denon italia
    purtroppo c'è solo audiodelta
    che non è la stessa cosa è un importatore per la denon
    la differenza e che se compri un sinto....

    si lo so, intendevo il sito denon.it.
    il problema della garanzia c'è anche acquistando in italia, se il venditore on line non ha acquistato il prodotto da audiodelta.
    Comunque esiste la garanzia legale, quella offerta dal venditore.

    ciao

    roberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •