Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Marantz sr7300

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Marantz sr7300se


    Originariamente inviato da AlbertoPN
    a scanso di equivoci, per la nuova line-up dei top di gamma (SR8300 e SR9300) "mamma" Marantz, ha annunciato la seconda versione di quello che doveva essere il best buy di Natale.
    Il "nuovo" Marantz SR7300 II dovrebbe arrivare non fra moltissimo negli scaffali dei negozianti Italiani.

    Ciao, scusa se mi intrometto, ma la nuova versione in cosa differenzia da quella attualmente in vendita?
    Ciao e grazie per l'eventuale risposta

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13
    Ho vinto le titubanze del problema alle alte frequenze (che esiste! Lo si può notare appenna viene "agganciato" il segnale in digitale e in un momento di assenza di audio), perchè è veramente impercettibile a meno che non metti l'orecchio al posto del tweeter. Comunque rimane sempre dello stesso livello pur alzando il volume generale del SR7300
    Ricordo di un ampli HT Yamaha che ne faceva di molto peggio.
    Le casse a cui è collegato sono delle B&W:
    Front P5
    Rear DM601
    Center CC6
    Ho avuto modo in questi giorni di provarlo e posso dire che per essere un ampli HT in stereo suona abbastanza bene anche se si sente l'assenza delle basse frequenze (Sub necessario!)Comunque non lo cambierei con il NAD.
    Mentre per quello che riguarda HT le impressioni sono buone, ma ho la sensazione che il centrale sia un po "lontano" rispetto alla scena. Questo, però, penso dipende dal CC6 B&W (con un mio amico ho provato un LRC600 sempre B&W e pur essendo più dettagliato l'effetto "cotonatura" e sempre presente) Sarà cosi anche per altri centrali??
    Comunque nel rapporto qualità/prezzo penso sia uno dei migliori in circolazione soprattutto per i miei gusti!
    Per il modello 7300ose è sicuramente più caro e pare abbia qualche accorgimento tecnico di maggiore qualità, comunque ho chiesto al distributore della mia zona e dice che in Italia potrebbe non essere distribuito. Puoi trovare info a questo link:
    http://www.marantz.com/hifi/america/main.html
    Ciao e grazie a tutti!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    22

    marantz 7300


    Ho potuto sentire anch'io il marantz 7300 in H.T. con diffusori Mordaunt Short 914 front. 904 post. 905 centrale 907 sbw, sinceramente pur non notanto particolari difetti, non mi ha entusiasmato, forse perchè l'ambiente in cui l'ho provato era molto dispersivo, o perchè mi aspettavo di più.
    Vorrei sapere secondo voi è una buona accoppiata marantz 7300 con i diffusori appena riportati?
    Se possibile vorrei che Alberto mi potesse dire il motivo della scelta verso il Denon 3803, forse convergerò anch'io su quello.
    Fatemi sapere, Patapin e se lo gradiscono tutti gli altri un parere personale sul 7300.
    saluti a tutti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •