Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98

    Meglio separare l'Home Theater?


    Ciao a tutti,
    ho appena cambiato casa, e disponendo di una taverna sufficientemente grande (circa 50mq) , mi sono organizzato il tutto in 2 zone, una con caminetto e display a parete che arrivera', con divanetti rivolti verso lo schermo e predisposizione per l'impianto HT, e l'altra zona diametralmente opposta per pranzi/cene con amici/parenti. Beh spero di avere reso l'idea.
    Possiedo un impianto stereo costruito coi miei risparmi da adolescente, pre+finale Luxman C03B e M03B , casse Acoustic Research 310HO, sorgente cd Rotel RCD971, cavi Mamba. Insomma, molto probabilmente non e' qualcosa che e' ai livelli top-audiofili ma il cui suono mi aggrada parecchio.
    Ora, le dimensioni delle casse non mi permettono di piazzarle nella zona TV; dovrei piazzarle nella zona "sala", e dovrei duplicare l'impianto nella zona TV con ampli + casse (a questo punto a soffitto / parete visto che lo spazio a terra e' esiguo in quanto gia' sfruttato da mobili/divani).
    La domanda, complessa e': vale la pena duplicare gli impianti stereo e averne uno per la musica vera, da cd, e uno per l'home cinema (e in questo caso consigliatemi un buon impianto con ampli+casse intorno ai 1200-1300 euro se possibile), oppure e' arrivato il momento di mandare in soffitta (o vendere) pre+finale luxman e casse AR e sostituire il tutto con apparecchi adeguati?
    Grazie per tutti i vostri consigli, ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    nessun aiuto?
    ancora grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Certamente l'impianto separato, soprattutto quando quello audio è di un certo livello, è una scelta che si può fare ed in certi casi si DEVE fare. Nel tuo caso al pensionamento del suddetto impianto non ci penserei proprio. Cioè, o lo usi anche come componente principale del fronte anteriore del sistema HT oppure te lo tieni per l'ascolto solo audio. C'è da dire però che visto il budjet (1200/1300) per l'impianto Home Video una sistemazione io cercherei comunque di trovarla per usare ciò che hai per il fronte anteriore.

    Detto questo qualche foto non ci starebbe male per farci capire qualcosa in più. Si puo fare?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Nemo30, grazie per la risposta!
    Anzitutto mi hai sciolto il dubbio sul pensionamento dell'impianto, credo proprio che manterro' l'accoppiata pre+finale luxman e casse AR.
    Appena riesco, magari stasera, faccio anche 2 foto e le allego al thread.
    Purtroppo temo di non riuscire a "infilare" le 2 AR come coppia di casse frontali per l'home cinema: non ricordo esattamente tutte le misure in centimetri, ma tra caminetto rivestito + base del mobile andrei ad occupare uno spazio che non mi consente il piazzamento delle 2 casse AR (che oltretutto hanno anche i woofer laterali , e quindi non suonerebbero proprio bene senza un minimo di spazio ai propri lati)
    E l'ipotesi di cambiare mobile o camino non e' proponibile per 2 motivi: entrambi sono nuovissimi e scelti insieme alla moglie (primo motivo) che mi fucilerebbe nel caso di cambio (secondo motivo)
    Credo tu mi possa capire....
    Aggiungo un paio di domande al thread:
    - nel caso di tenere i due impianti separati , qualche consiglio per un mobiletto con ante in vetro per infilare pre+finale (profondo circa 53cm)+giradischi+registratore+lettore dvd ?
    - eventuali consigli per il cablaggio delle casse? i cavi dovranno fare un po' di strada, il piu' lungo sara' anche quasi 10m. i miei esistenti non sono abbastanza lunghi. meglio farli correre in cima al soffitto o sopra lo zoccolino?
    In +, rimango sempre aperto a consigli sull'eventuale ampli+casse per l'home theater a questo punto (credo di montare le casse al soffitto)
    Grazie di nuovo!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ddregs
    Aggiungo un paio di domande al thread:
    - nel caso di tenere i due impianti separati , qualche consiglio per un mobiletto con ante in vetro per infilare pre+finale (profondo circa 53cm)+giradischi+registratore+lettore dvd ?
    Prandini, Ciatti, Solidsteel (più professionale).

    - eventuali consigli per il cablaggio delle casse? i cavi dovranno fare un po' di strada, il piu' lungo sara' anche quasi 10m. i miei esistenti non sono abbastanza lunghi. meglio farli correre in cima al soffitto o sopra lo zoccolino?
    Dovunque tu li faccia passare usa un cavo di grossa sezione. Prova a dare un'occhiata alla sezione autocostruzione e DIY.

    In +, rimango sempre aperto a consigli sull'eventuale ampli+casse per l'home theater a questo punto (credo di montare le casse al soffitto)
    Grazie di nuovo!
    Come ti ho gia detto la cifra non è molta e visto anche quello a cui sei abituato non ti sarà facile accettare molti compromessi per l'HT. Comunque dovresti scegliere un sintoamplificatore entry level sui 300/400 euro (uno qualsiasi, prova ad ascoltarne qualcuno magari) con diffusori economici tipo Wharfadale Diamond serie 9, JBL Northridge, Indiana Line.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Ciao nemo30,
    grazie x le risposte!
    Ho preso la decisione ufficiale in base a quanto mi dici di tenere i 2 impianti separati , e per quanto riguarda l'home theater attendero' ancora qualche mese prima di fare il "grande salto". Anche xche' sto gia' attendendo chiarezza nel settore video HDTV e abbinero' l'ampli + casse nonappena compro lo schermo.
    Per quanto riguarda i mobiletti, ho dato un'occhiata al sito solidsteel (eccezionali come prodotti, ma non ho visto neanche un modello chiuso, con ante), mentre per il sito prandini non ho trovato modelli con profondita' 60 cm (il solo finale e' 54 cm di profondita'). Ciacci proprio non ho trovato il sito.
    Sapreste aiutarmi in merito ai mobiletti?
    Grazie nuovamente

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da ddregs
    Ciacci proprio non ho trovato il sito.
    Ciatti!
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •