|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Integrato addio, benvenuto multistereo !
-
09-12-2005, 15:13 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Integrato addio, benvenuto multistereo !
Ciao a tutti
Dopo un paio di mesi a pensare, provare, vedere e cercare quale ampli comprare per sostituire il 2802 ho imboccato una strada mooolto particolare
Volevo provare a separare i telai ma i prezzi dei finaloni multicanale (oltre 100 watt) e la loro poco propensione all'ascolto musicale mi lasciavano il dubbio così ho approntato un impianto "multistereo" con ampie possibilità di upgrade.
In pratica ho acquistato 3 finali stereo Rotel RB03 da 70 watt per canale ciascuno.
Questa soluzione mi è sembrata vincente specie in ambito musicale; il riprodotto è molto più incisivo e c'è veramente tanta dinamica in più.
Pur mantenendo il 2802 come pre (in attesa del Pre Rotel 1068 o altro) il tutto va veramente meglio, più armonico ed equilibrato.
E qui viene il bello: il "finalino" RB03 è ponticellabile al suo interno e diventa un giocattolone mono da 180 watt; naturalmente ho già provato e le 603 benzinate da cotanti watt diventano una goduria incredibile: bassi profondi e puliti, medi e alti cristallini e con una velocità impressionante: sembrano delle mitragliatrici.
Aveva ragione Cutellone !
Con i SACD è da commuoversi !
Ora mi metto alla ricerca di un pre, anche usato, che mi faccia fare un bel salto di qualità rispetto 2802 (lo so lo so non ci vuole poi tanto) e poi altri 2 Rotellini per arrivare ad avere 5 finali mono da 180 watt cadauno.
Secondo me è un'ottima alternativa, anzi una migliore alternativa rispetto ai finaloni multicanale per diversi motivi:
-aumenti gradatamente aggiungendo un finale alla volta
-musicalmente vanno meglio
-a livello di costi non c'è molta differenza, anzi (avreste dovuto vedere la faccia del venditore quando gli ho detto: "bene, me ne da 3"senza parlare dello sconto che si riesce a spuntare )
-la versatilità è molto maggiore in caso di upgrade futuri.
Che dite, Vi piace l'idea ??
A me siiiiiiiiiiiiiiii
-
09-12-2005, 17:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
si la trovo una soluzione molto interessante...
come pre perchè non prendi RSP-1098 ??
-
10-12-2005, 16:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
E cosa ne pensate di una soluzione ibrida, costituita da un rmb 1066 ponticellato per 3 canali a 150 w, ed un rb 1070 per i canali principali da 130 w ?
Come spesa e' praticamente equivalente all'integratone rmb 1075, ed il risultato finale, secondo la logica dovrebbe essere migliore.
Oltretutto ho letto una recensione in cui l'rmb 1075 risulta essere abbastanza deludente in stereo.
Qualcuno ha avuto modo di testare la configurazione sopracitata ?
Ciao a tutti.
Ps questa settimana mi e' arrivato il nuovo rsp 1068,
adesso devo abbinargli dei finali adeguati, e sono orientato anch'io ad una soluzione multitelaio.
-
11-12-2005, 08:18 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da FUSO
Ho trovato un 1068 quasi nuovo ad un buon prezzo e penso che opterò anche io per quel pre, ma prima devo fare un paio di telefonate per sentire se hanno dell'usato da propormi (anche se probabilmente sarà meglio aspettare dopo natale).
Dai dai, chi altro passa al multistereo ??
Questa recensione l'avevi letta ?
http://www.audiogamma.it/upload/prov...03_SUO_356.pdfUltima modifica di ane; 11-12-2005 alle 09:35
-
11-12-2005, 11:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
E' da un bel po' che ho scelto questa strada.
I finaloni multicanale raramente danno quel che dichiarano in
termini di qualità e potenza.
Nel mio caso uso due mono Monrio MP-1 per i front ed un 3 canali
per centrale e rear.
Il prossimo acquisto è un altro Monrio per il centrale.
Se poi ascolti SACD e CD, senza avere due impianti separati,
ti consiglio di passare ad un pre valvolare MC (io ho il Copland CV-306).
Credimi è un'altra musica
PS il mio RSP 1066 è praticamente nuovo ed inutilizzato nella sua scatola
Mauro
-
11-12-2005, 12:18 #6
io i finali ponticellati , questo da esperienza car, non li considero molto HI-FI, danno problemi di imependenza, e non hanno quello spunto e quella separazione che ti aspetteresti.....
Insomma era una idea che mi balenava da tempo, ma se in tutte le FAQ di tutti i siti dei grandi produttori, da Parasound a NAD a Rotel, A Fosgate, tra due finali a ponte ed uno +9 potente stereo consigliano sempre---
Esempio
"(FAQ PArasound mio)What would sound better in my audiophile system? Two HCA-1000As in mono or one HCA-1500A in stereo?
The HCA-1500A run in stereo should sound better since it has MOSFETs in the driver stage. Better parts, smoother sound, more detail, etc. "
In conclusione, io penso che siccome non ti regalano niente, i finalini son costruiti improntati mooolto al risparmio ed il suono su questo non ci guadagna...
Però resto interessato sul prezzo di un singolo ampli che hai preso. ci dici il prezzo?
grazie
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-12-2005, 12:20 #7
Felice che le mie " empiricità" abbiano trovato altro felice riscontro !!!
Per il pre, se posso darti un consiglio ! Anziche' spendere migliaia di euro, prova ( lo avrei fatto io solo che il prossimo pacco che entra dalla porta mi sa che lo dovro' dotare di paracadute !) a comprare un buon Integrato Yamaha con le uscite PRE ( autocalibrazione e certificazione THX), io userei se fossi in te i 3 finali Rotel per il fronte anteriore, magari ponticellati e per surround, surroung back etc etc userei le uscite dello Yamaha !
Questa cosa mi balena nella mente da un bel po' !!!
anche perche' sono convinto ( ed è una mia ipionione ) che tra PRE per cosi' dire economici e la sezione PRE di un integrato non ci sia tutta questa differenza. Naturalmente il discorso cambia di fronte ai mostri quali Parasound, Lexicon etc etc
Ps: Oggi ho un totale di 11 Canali amplificati per i miei 5 Diffusori !!
Cosi' configurati : RB985 5 x100 di cui due coppie per Biamplificare gi anteriori , il quinto canale collegato sull' ingresso basso delle 603, poi ho un RB956 6X60 o 3X100 e in questa modalità una uscita va sulla zona alta del centrale e gli altri due canali vanno ai surround !! Il tutto pilotato da un PRE ROTEL 976, DD e DTS.
Ora finalmente anche in stereo si sente davvero la presenza di tanta corrente !Ultima modifica di Cutellone; 11-12-2005 alle 12:24
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
11-12-2005, 12:29 #8
Originariamente scritto da Plexi47
Collegato ieri il finale al centrale è stata tutta un'altra musica
p.s. Se vengo alla cena di sabato, te ne porto uno così valuti la cosa direttamente.
Quella senso di "leggerezza" che lamentavo in basso è sparito inserendo un cavo d'alimentazione Analog Research sul pre e ha anche ridimensionato l'asprezza in gamma alta.
@ ane: non per demoralizzarti, ma avevo anch'io un Rotel RB-03 collegato al centrale in mono e ad un Denon 3802 come pre, questi Monrio sono di una categoria nettamente superiore, la grana è molto più fine, etc.
I Rotel collegati in alternativa all'amplificazione del Denon, sono però in grado di elevare la qualità sonora e fanno la loro bella figura, la dinamica ne guadagna notevolmente.
Quello che lamentavo è che il segnale/rumore era piuttosto elevato, capita anche a te?
Ciao
Antonio
-
11-12-2005, 13:01 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da Puka
io sono appena entrato nel mondo dei componenti separati e un piccolo passo come quello che ho fatto mi sta dando tantissime soddisfazioni.
Il vantaggio è che posso cambiare i finalini con qualcosa di migliore man mano che ho 2 soldi da investire o addirittura temporeggiare un po' e cercare un Finale doc per i diff anteriori e usare il rotellini per i posteriori.
Sono sicuro di aver imboccato una strada giusta (le mie B&W ringraziano) e da qui in poi sarà relativamente "facile" fare passi in avanti.
Il Denon è decisamente rinvigorito ma ahimè l'ho già promesso ad un mio amico, se no lo tenevo ancora un po', quindi devo cercare un sostituto a gennaio; direi che mi va bene un po tutto, pre usati o sinto con buone performance in decodifica.
I finali sono colegati con 3 coppie di rca Monster Interlink 300e sinceramente non sento rumore di segnale, almeno per ora (hanno 10 giorni di vita).
Ah, il centrale però io non l'ho collegato in mono, ma in biamping
-
11-12-2005, 13:11 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da sasadf
-
11-12-2005, 13:16 #11
Se rivendi uno usato fammi sapere, non ti stomacare, ma vorrei usarlo per i bass shaker....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-12-2005, 13:28 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da sasadf
non sarebbe meglio un sub con i controcogli.... ?
-
11-12-2005, 13:30 #13
scusa, ma la mia signature l'hai letta?!
PEr 450 Euro, non credo sia poi u amplifcatore ultraRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-12-2005, 13:53 #14
Originariamente scritto da sasadf
Per i SUB vanno bene anche ampli di infima classe ma con buona erogazione di corrente. Sarebbe uno spreco usare finali del genere anche per i SUB figuriamoci per dei bass shaker ! Comprati quegli ampli da discoteca che vendono su ebay, con 170 Euro risolvi il problema !Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
11-12-2005, 14:16 #15
Originariamente scritto da ane
Anch'io ho optato per il multi-stereo: si ottengono 2 risultati
a) Ottima qualita' in stereo
b) non rinunci ai piaceri del multi-canale
Io ho risolto cosi':
Sorgente: Marantz DV-8300
Pre multicanale: McIntosh C45
Ampli Stereo: MBL 8011-S
Ampli Multi: NAD T973 con centrale e posteriori in Bi-Amping
Front: B&W 802D, Central B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W ASW
I 2 canali frontali, anche in un multi-canale, hanno qualitativamente il 70% di importanza, quindi meglio concentrare gli sforzi economici su di loro.
Per quanto riguarda la sezione video, dal DV-8300 vado direttamente ad un monitor al plasma Fujitsu da 42".
Il C45 della McIntosh e un multi-canale "audio puro"
Ciao
BeppeUltima modifica di giubio51; 11-12-2005 alle 14:22
Impianto Multi-Stereo
Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH