|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Ampli per pilotare due sub passivi
-
08-12-2005, 18:52 #1
Ampli per pilotare due sub passivi
Salve ragazzi. Sto iniziando a costruire un impianto HT. L'idea (seguendo i preziosi consigli di newera) è quella di utilizzare due sub passivi.
Il problema è questo. Che ampli mi consigliate con uscita sub amplificataper pilotare i due sub passivi?
Oppure potrei utilizzare un finale mono per i due sub, anche qui quale ampli va meglio per essere collegato al finale (parlo di controlli per pilotare il sub, tipo regolazioni di frequenza)?
Che finali mi consigliate?
-
09-12-2005, 00:01 #2
Ho fatto una veloce ricerca nel forum ma non ho trovato particolari "consigli di newera", per lo più solo messaggi relativi al mercatino, per cui ritengo che siano consigli dati in privato o da qualcuno che non ha nulla a che fare con il nick presente in questo forum.
Dalla tue domande traspare un po' di confusione, spero di riuscire a chiarirti alcuni punti base.
Prima domanda:
Che ampli mi consigliate con uscita sub amplificata per pilotare i due sub passivi?
In questo caso puoi collegare un qualsiasi numero di sub amplificati alla suddetta uscita, senza particolari problemi (su questo punto ritornerò alla fine).
Se vuoi utilizzare un sub di tipo passivo, devi per forza utilizzare un finale mono (non un integrato), collegandolo all'uscita cui ho accennato prima.
Se vuoi usare due sub puoi acquistare un finale stereo.
Successivamete tu dici:
...anche qui quale ampli va meglio per essere collegato al finale ?
Prosegui citando la possibilità di eseguire alcune regolazioni.
In un ampli finale non ci sono controlli, questi sono nel pre, o nell'ampli integrato che utilizzi per il resto dell'impianto.
Le regolazioni del livello del sub e della frequenza di taglio vanno eseguiti nel menu di setup del suddetto pre.
Suppongo che tu forse voglia utilizzare un normale ampli HT con un sub passivo.
Devi solo procurati un finale mono e collegarlo all'uscita LFE.
Scegline uno con potenza adeguata a quella dell'ampli e al tipo di sub che utilizzerai.
Peronalmente rimarrei su un sub amplificato, evitando molti problemi, anche di costo; finali solo mono non sono abbondanti e, comunque sempre di fascia medio-alta.
Esistono ditte che vendono moduli appositi da inserire all'interno dei sub autocostruiti, se fai una ricerca sul forum ne trovi, guarda anche nella sezione DIY.
Ultima cosa, perchè due sub, hai bisogno di sonorizzare un grosso salone ?
Già regolare e posizionare in modo appropriato un solo sub è un lavoretto che porta via un po' di tempo, con due si creano molte interazioni e grattacapi, parlo di risonanze e acustica ambientale.
Un buon sub solitamente basta e avanza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-12-2005, 08:11 #3Ho fatto una veloce ricerca nel forum ma non ho trovato particolari "consigli di newera", per lo più solo messaggi relativi al mercatino, per cui ritengo che siano consigli dati in privato o da qualcuno che non ha nulla a che fare con il nick presente in questo forum.
Qui non ti seguo, ad un finale non si collega un ampli, ma direttamente il diffusore, come ho spiegato nel caso dell'uso di un ampli mono.
Prosegui citando la possibilità di eseguire alcune regolazioni.
In un ampli finale non ci sono controlli, questi sono nel pre, o nell'ampli integrato che utilizzi per il resto dell'impianto.
Le regolazioni del livello del sub e della frequenza di taglio vanno eseguiti nel menu di setup del suddetto pre.
-
09-12-2005, 09:24 #4
Solitamente sull'uscita LFE è possibile regolare il livello del segnale e la frequenza di taglio del filtro passa-basso, nonchè il ritardo dell'emissione per allinearla a quella di tutti gli altri diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-12-2005, 11:15 #5
ottimo grazie nordata! sempre tempestivo e chiaro!
Ultima domanda a questo punto. Che finale mi consigli da collegare al marantz 7500 o 8500 (sono indeciso fra i due), per pilotare i due sub che montano ognuno 1 peerless xls-10 attivo e 1 xls passivo?
Ciao.
-
09-12-2005, 11:53 #6
buttati sul mercato dell'usato, lì trovi ottime occasioni.........
nuovi i finali costano una esagerazione, e a te serve potenza bruta non qualità; quindi ti basterà un bel rotel usato, o un Nad o uno di qualsiasi altra marca che possa spostare la massa di un 30 cm attivo e uno passivo....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-12-2005, 14:51 #7
Grazie. Proverò a cercare.
Mi vien sta domanda, perchè i finali costano così tanto? non se ne trovano di nuovi sui max 800euro?
Con meno se ne trovano parecchi ampli stereo!
-
09-12-2005, 17:08 #8
perchè si presume che chi ricorra ad amplificazioni separate stia cercando soprattutto la qualità e quindi non li fanno nemmeno finali da grandi magazzini....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-12-2005, 22:38 #9
O forse perchè, se li vendessero a meno molti non li comprerebbero.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-12-2005, 23:39 #10
stavolta sei tu a fare dietrologia....
di solito li valgono quei soldi....almeno quelli da me testati....
certo il Parasound mio non può costare qui in Italia 1200 euro quando in Usa costa 650 Euro.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2005, 00:03 #11
Era ovviamente una battuta, però credo che anche tu convenga che esistono alcuni che guardano prima al prezzo e da lì stabiliscono la qualità.
Sono comunque d'accordo che la stragrande maggioranza dei finali attuali sono costruiti come si deve.
Le differenze che tu citi purtroppo ce le dobbiamo sorbire
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2005, 00:19 #12
l'avevo capito........
Il Mitico Tonetti parla in certi casi di "cantinari dell'Hi Fi"......
Ha ragionissimissima.....
oppure usiamo gli strumenti che internet ci fornisce....
(vedi Ebay, Co buy, et similia..)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2005, 06:58 #13
Se vuoi spendere poco, sull'usato trovi ad es. un Rotel RB-03 sui 200/250€ ponticellabile in mono, un finale mono che và molto bene è il Monrio MP-1 sui 400-500€, gli Adcom si trovano a poco, non sò se sono ponticellabili, ma vanno molto bene sui bassi.
Puoi guardare sul sito di Andrea www.avaitaly.com/ , ha dei finali mono "digitali" oppure, IMHO, dei "moduli" amplificazione con tanto di inversione di fase, crossover elettronico, etc.
Ciao
Antonio
-
10-12-2005, 09:34 #14
Grazie do un okkio!!
Infatti come mi avete scritto sopra non mi serve tanta qualità ma bensi potenza, quindi se possiible volevo contenere un po i costi.
Ma mi è venuta in mente na cosa, se all'inizio finchè non metto da parte i soldi per il finalone, collegassi l'uscita LFE all'ingresso aux del mio glorioso marantz PM-65 e collegassi i due sub ad esso, tenendo il tutto a volume prestabilito compatibile con il resto del sistema? O dite che non li muova nemmeno i sub?
Ciao ciao.
-
10-12-2005, 09:51 #15
potenza davvero pochina, ma puoi provarci.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online