• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Primo Impianto

merolone80

New member
Salve a tutti,sono nuovo del forum ...e sono anche un principiante in materia...La mia domanda o piu che altro un consiglio era questo:con l'obiettivo di creare un nuovo impianto home teather ho appena acquistato un sintoamplificatore yamaha rx-v650,e volevo sapere alcune cose..

1)Innanzitutto il prezzo..l'ho pagato molto 289 euro??(l'ho trovato in offerta);

2)Che casse mi consigliate?(premesso che ho un budget limitato).Per forza devono essere yamaha?e per forza devo sfruttare il 7.1?

3)Dovrei collegare al sinto una tv,(in attesa di passare ad un lcd),un lettore dvd-dvx,un giradischi...e' possibile collegare il tutto e gestire tutto solo dall'amplificatore??;nel caso sia possibile come li collego?

4)E'possibile collegare anche un pc e utilizzare il monitor della tv??;(cosi' magari ci gioco anche):D

Lo so che chiedo la luna ma abbiate pieta' di un principiante..ah proposito se qualcuno sa o ha qualcosa da leggere in merito a impianti del genere,mi fate un piacere..cosi' mi acculturo un po e magari ne capirei qualcosa in piu..e non rompo le scatole a nessuno...

Ciaoooooooooo
 
Benvenuto nel forum.

Alcune risposte in ordine sparso.

Non è necssario che siano Yamaha, anzi, puoi ascoltare vari prodotti, di produttori diversi e poi scegliere quelle che ti soddisfano maggiormente.

Per maggiori informazioni sull tipo di diffusori verso cui orientare la tua scelta, puoi fare la tua domanda, mettendo un titolo chiaro mi raccomando, nella apposita sezione del forum dedicata ai diffusori.

Per il numero degli stessi, gli ampli 7.1 possono essere configurati per essere impiegati come 5.1, 6.1 (un solo centrale posteriore) e 7.1.

La scelta dipende dalle dimensioni del tuo ambiente e anche da quanto vuoi spendere; magari è meglio partire con un normale 5.1, che è più che sufficiente nella maggior parte dei casi e poi, messi da parte altri soldini, eventualmente aumentare il numero dei surround.

Collegamenti.

La grandissima maggioranza degli ampli HT permette di commutare oltre all'audio, anche un segnale video, in questo modo commutando un ingresso si commutano contemporaneamente sia l'audio che il video.

Le uscite sia audio che video dei vari apparecchi vanno ai vari ingressi, ed il segnale video presente alla apposita uscita dell'ampli viene inviato al display (TV crt, Plasma, LCD, vpr).

Per l'uscita audio dei lettori DVD si può utilizzare il segnale in forma digitale, in modo da sfruttare per la decodifica quella interna all'ampli, che magari offre maggiore qualità e possibilità di quella presente all'interno del lettore stesso, specialmente se di categoria non molto elevata.

Il PC può essere trattato come una qualsiasi altra sorgente per quanto riguarda l'audio, il discorso può essere diverso per quanto riguarda il segnale video; bisogna infatti vedere con quale modalità esce tale segnale e se tale modalità è accettata dal display impiegato.

Tutto questo a grandi linea, se fai un po' di ricerca sul forum troverai tutti questi argomenti trattati molte volte.

Ciao
 
Ok grazie Nordata..sei stato abbastanza esaudiente per aver posto tutti quei quesiti...un' unica curiosita' : mi hanno fregato sul prezzo dell'amplificatore??o bene o male vale tanto?ciao e grazie ancora.
 
merolone80 ha detto:
Ok grazie Nordata..sei stato abbastanza esaudiente per aver posto tutti quei quesiti...un' unica curiosita' : mi hanno fregato sul prezzo dell'amplificatore??o bene o male vale tanto?ciao e grazie ancora.
Una buona offerta. ;) Il mod è stato sostituito da uno nuovo ma con caratteristiche identiche (o quasi).
 
Top