Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243

    Sony STR-1070DB vs Pioneer VSX-1015-S


    Sono un felice possesore di un Sony STR-1070B, ma il nuovo Pioneer mi intrippa per la certificazione THX 2 select , per le nuove decodifiche , per la configurazione automatica e altre cose.
    Sostituirei il mio Sony che ritengo sia ancora valido ma ho voglia di sentire qualche parere in merito per farlo o meno.

    Grazie
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Ciao....ho il tuo stesso ampli....solo che silver..........

    Consiglio spassionato????

    Tieni il Sony.....sti c@zzi che non è certificato THX.......la maggior parte dei film non lo sono....e cmq dovresti torvare anche le casse certificate......è cmq predisposto x il 6.1....quindi magari ti compri il 6° canale......e poi....vuoi mettere 104w in RMS a canale certificati?????

    Magari.....comprati un tele nuovo.....se non lo hai già fatto.........
    A casa??
    Tutto SONY......

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da rdavia
    ... la certificazione THX 2 select , per le nuove decodifiche , per la configurazione automatica e altre cose.
    Sostituirei il mio Sony che ritengo sia ancora valido ma ho voglia di sentire qualche parere in merito per farlo o meno.

    Grazie
    Solo un parere , se la musicalità ti piace perchè cambiarlo ?
    Oramai lo hai già tarato e normalmente avere molti effetti ( per usarli poco ) non conviene.

    Attenzione poi che la timbrica è differente percui ascolta bene prima di acquistare un sostitutivo al Sony.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    In effetti mi sono reso conto che sostituirlo forse non ne vale molto la pena.
    Sulla carta il Pioneer mi sembra valido ma vorrei sentirlo dal vivo per valutare se rende.
    Gargasecca guarda che ho anchio il silver (mi sembra che non lo faccievano black) ho sbagliato di scrivere la sigla , ma se vedi in firma è quello giusto .
    Grazie per i consigli.
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da rdavia
    In effetti mi sono reso conto che sostituirlo forse non ne vale molto la pena.
    Sulla carta il Pioneer mi sembra valido ma vorrei sentirlo dal vivo per valutare se rende.
    Gargasecca guarda che ho anchio il silver (mi sembra che non lo faccievano black) ho sbagliato di scrivere la sigla , ma se vedi in firma è quello giusto .
    Grazie per i consigli.

    Ciao...abbiamo quasi gli stessi componenti.......
    Cmq....io ho un 28 pollici...e quando mia figlia piccola smetterà di abbracciarlo.....dargli i cazzotti sul vetro e attarcarci le peggiori cose...mi comprerò un Lcd almeno da 32 pollici....x il momento non posso rischiare..........
    A casa??
    Tutto SONY......

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    MA io del mio 32" sono abbastanza contento, purtroppo essendo digitale nelle scene movimentate si vede che non è fluido, ovviamente posso togliere tutti i filtri per renderlo "analogico" ma è una rottura farlo spesso.
    Il prossimo sarà sicuramente un LCD da 42" ma prima devo ammortizzare questo .
    L'AV Sony rispetto ad altri è avanti pur essendo ormai vecchio (cosa c'è ora di alternativo della Sony ?). Credo che pochi possano vantarsi di avere un equalizzatore per ogni canale dei vari fronti per fare un esempio.
    Il problema per me è fare una valida taratura, con gli strumenti adatti certamente ma ad orecchio non penso. Per quello pensavo di passare al Pioneer che si autotara e che si freggia del logo ultra THX.
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da rdavia
    MA io del mio 32" sono abbastanza contento, purtroppo essendo digitale nelle scene movimentate si vede che non è fluido, ovviamente posso togliere tutti i filtri per renderlo "analogico" ma è una rottura farlo spesso.
    Il prossimo sarà sicuramente un LCD da 42" ma prima devo ammortizzare questo .
    L'AV Sony rispetto ad altri è avanti pur essendo ormai vecchio (cosa c'è ora di alternativo della Sony ?). Credo che pochi possano vantarsi di avere un equalizzatore per ogni canale dei vari fronti per fare un esempio.
    Il problema per me è fare una valida taratura, con gli strumenti adatti certamente ma ad orecchio non penso. Per quello pensavo di passare al Pioneer che si autotara e che si freggia del logo ultra THX.

    Buongiorno...allora....non ti dico x montarlo quanto ci misi....con tutti quei cavi,......ci voleva la laurea........
    X settarlo secondo me a ''dovere'' provai con 2 film.....in quanto 3 anni fa non è che ne avessi tanti.....mi sembra di ricordare.....sicuramente ''Il Gladiatore'' e poi mi pare ''Armagheddon''........ebbene.....ci misi + di 2 ore x tarare fienmente ogni canale,sfumatura e quant'altro....ascoltando e riascoltando parti dei film x sentire ed essere sicuro delle differenze....e a distanza di 3 anni non ho toccato alcuna impostazione....se non il livello del sub....ma quello lo regolo di volta in volta direttamente dalla manopolina del guadagno che è sul SUB stesso......

    Il fatto delle ''autoregolazioni'' ebbene....ti faccio un esempio......Mio cognato ha speso la bellezza di 3000€.... .....(secondo me uno sproposito).....x acquistare un sinto con lettore dvd incorporato e casse 5.1 della ''BOSE''...........ebbene...è il LifeStile 28...ovvero....ogni satellite ha 2 cubi e il sub è un doppio 16 cm.....si autoregola con delle cuffiette che uno si deve mettere...poi mette un dvd che è nella scatola...e tempo 15 minuti ha regolato il tutto....
    Io l'ho ascoltato....con ''La compagnia dell'anello''....quando arrivano nelle grotte....e c'è la tomba del nano....e l'hobbit fa cadere poi il vaso cinese nel pozzo........ .........e ti devo dire con tutto onestà.....niente di speciale....
    Considera 2 cose:

    1) il suo salone è un po' + piccolo del mio
    2) abbiamo lo stesso identico mobile con parete attrezzata in salone...un costosissimo ''BESANA'' solo che il mio è leggermente + grande...ma la parte centrale è identica

    Ebbene...x essere sicuro....il giorno dopo ho acceso il mio impianto....ho sentito e visto la stessa sequenza....ho messo all'incirca lo stesso volume.....e a mio gusto si sentiva meglio....specialmente la sezione bassi....mi tremavano i divani....cosa che non avevo sentito a casa sua.....
    Che dirti??
    A casa??
    Tutto SONY......

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    Cavolo abbiamo anche i cognati "simili". Pure il mio ha un bose ma non ricordo il modello (sicuramente senza autotarature).
    A mio avviso i Bose sono per quelli che hanno soldi e non capiscono molto di audio.
    Anchio ho fatto una taratura che mi soddisfava allora, ma forse si può fare meglio.
    Purtroppo a causa di impossibilità finanziaria,loggistica e di moglie non mi è possibile sostituire le casse che sono0 forse l'elemento più debole della catena.
    Comunque gran apparecchio il 1070
    Ciao
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Tieni duro, un decoder con quel Bass Management lo trovi solo in apparecchi super-top, e forse neanche.
    Per non parlare del doppio ingresso mch.
    L'amplficazione però è una grossa pecca, ma puoi ovviamente "driblare" con un bel finale esterno 2ch per i frontali.
    Oggi come oggi (io ho un 1080) lo sostituirei solo con un 333ES che in pratica è quasi lo stesso.
    Ultima modifica di Danik; 03-12-2005 alle 14:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •