Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Amplificazione multipla per l'HT


    Ma possibile che nessuno qui abbia ancora avanzato l'ipotesi sulla possibilità di ottenere altissime performance utilizzando un amplificatore per ogni singolo canale? E non è necessaria l'elettronica di alto livello ma bastano 4 semplici amplificatori di qualità con 40 Watts di potenza (come i Nad oppure gli Aeron per esempio) e collegarli ad un buon lettore con ingressi 5.1. Io scommetterei una cena a tutti da Vissani che con questa formula si otterrebbero migliori performance che con il piu' blasonato singolo amplificatore 5.1
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Se fai una ricerca usando 'telai separati' come parole chiave troverai molte discussioni dove se ne e' parlato... anzi, trovi sicuramente piu' persone favorevoli alla soluzione in doppio telaio che non quella degli integrati ma e' il discorso costi che fa pendere la bilancia verso una soluzione piuttosto che l'altra.
    Pero', fammi capire una cosa: se, come dici, attaccheresti i finali direttamente alle uscite del lettore, il volume come lo regoli?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Non mi riferivo ad amplificatori finali ma a semplici amplificatori integrati a basso costo ed elevata qualità come quelli citati, Nad, Aereon, Marantz etc... il volume lo si regola per ogni singolo amplificatore. Certo come soluzione è poco pratica ma per ottenere il massimo secondo me si possono anche fare dei sacrifici (se cosi' li vogliamo chiamare) di questo tipo. Io pero' non ho mai verificato il risultato personalmente pero' qualcosa mi dice che è la formula vincente per ottenere le migliori performance in ambito "multicanale"
    Riguardo i costi un amplificatore integrato di qualità a basso costo lo si puo' reperire anche per 350 euro che moltiplicato per 4 (i canali) si arriverebbe a 1.400 euro..e non mi sembrano troppi per chi ha passioni di questo tipo. ahhh si dovrebbe sopprimere il centrale che secondo i miei gusti non serve a un piffero.....o sbaglio!!
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se ne e' parlato n-mila volte, ma non con soluzioni come la tua, alquanto scomode (peraltro non tieni conto della bassa qualita' dei decoder all'interno dei lettori) ma prevedendo l'utilizzo di un pre-decoder separato e di finali separati.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    e difatti io, dopo aver scassato i maroni per mesi con queste domande, ho comprato un integrato e sono felicissimo

    ah si ... ora sto guardando dei finali stereo ... ok ok ... sto zitto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •