|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio per sintoampli su plasma Pio
-
28-10-2005, 16:46 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Consiglio per sintoampli su plasma Pio
Gentili frequentatori,
mi affido ai vostri consigli per l'acquisto di un Sintoampli diciamo "decente" in modo che possa gestire al meglio il Plasma Pioneer 436 XDE (dotato di 2 uscite HDMI) con casse predisposte oltre a quelle HT, sempre Pioneer, e precisamente le S-VLF3.
Preciso che l'impianto è un 5.1 (anche se ho già la predisposizione fatta per un eventuale 7.1) e che purtroppo la Tv NON E' posizionata in un ambiente chiuso (tipo salone) ma in un soggiorno living.
Mi raccomando .... siate "umani"
Grazie e saluti, Albi
-
29-10-2005, 07:24 #2
Scusami ma la domanda non è affatto chiara!
Perché nel consigliarti un sintoampli dovremmo relazionarlo al tuo plasma???
Forse volevi un consiglio sulla sorgente, ossia un lettore dvd???Sono tornato bambino.
-
29-10-2005, 08:49 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Oppsss .... rileggendo bene e con calma noto effettivamente che la mia richiesta non è sicuramente troppo chiara, ho scritto con troppa foga! Sorry
Dunque, provo a vedere se riesco a spiegarmi meglio;
Ho indicato il Tv in mio possesso solo per il tipo di connessioni che mi permette il box esterno ... questo perchè ad esempio se si ha il modello FDE si può utilizzare 1 sola HDMI mentre nel mio modello, l'XDE, le prese HDMI sono 2. Questo penso che possa esser utile (ma forse mi sbaglio) per il tipo di Sintoamplificatore HT da scegliere per poter pilotare le varie sorgenti video.
O forse sono io che sbaglio e dovrei prima scegliermi la sorgente (DVD) e poi il sinto?!?!?!?
Aiutatemiiiiiiiiiiii .... sono rimasto ai tempi del 4.1 Dolbi
-
29-10-2005, 09:01 #4
Allora se prima ero confuso adesso sono disperato!
Ti farò qualche domanda:
Hai gia un lettore dvd?
Di quali altre sorgenti sei in possesso (SAT, DTT, Recorder...)?
Il sintoampli vorresti utilizzarlo anche come centralina di connessioni, ossia per collegarci tutto ed arrivare con un solo cavo al display usandolo come switch?Sono tornato bambino.
-
29-10-2005, 11:06 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Scusami ma stamane mi sa che mi son svegliato .... pirla!!!
Porta pazienza, generalmente non sono così addormentato.
Rispondo alle tue domande di modo che possan esser di comprensione anche per gli altri
D: Hai gia un lettore dvd?
No ... cioè, nulla di "adeguato" al tv!! E' il prossimo acquisto insieme al sintoampli; a questo punto ditemi qual'è l'ordine giusto di acquisto
Ho un DVD player ma è roba di medio-basso livello .... penserei ad un DVD recorder con HD ma il fatto dei nuovi formati in arrivo mi sta leggermente scombussolando
D: Di quali altre sorgenti sei in possesso (SAT, DTT, Recorder...)?
per adesso ... solo ed unicamente quella porcheria di SKYBOX ... + la play2
D: Il sintoampli vorresti utilizzarlo anche come centralina di connessioni, ossia per collegarci tutto ed arrivare con un solo cavo al display usandolo come switch?
Ecco .. questo è quanto cercavo di spiegare/chiedere lumi ed è il motivo per cui ho scritto il Tv in mio possesso e specificando il fatto delle 2 HDMI. Volevo anche pareri se mi conviene, viste le connessioni che il Tv permette, usare il sintoampli come switch ed arrivare con un solo cavo al tv oppure no ...
Per farvi capire, allo stato attuale il mio impianto HT è formato "solo" dal Tv, dalle 5 casse + sub S-VLF3 e dallo skybox.
Il resto è da comprare ... già ho aspettato 1 anno per il tv, speriamo di non fare altrettanto per il resto!!
Grazie e ciao
-
29-10-2005, 11:17 #6
Decisamente più chiaro!
Allora viste le possibilità d'ingresso del tuo display non vedo la necessità di dover usare il passaggio da un'altra elettronica. Anche perché ci arriveresti con un solo cavo ma comunque devi usare una serie di cavi per il collegamento verso l'ampli. La cosa sarebbe giustificata da un collegamento a lunghe distanze (per come succede con i vpr) dove la necessità di avere UN SOLO cavo lungo sarebbe comodo, ma in questo caso immagino tu abbia tutto sullo stesso ripiano perciò...
Ti ci vuole un lettore degno con uscita hdmi scalabile per una cifra di circa 250/300 euro (nuovo Sony...) oppure per qualcosa di più performante, almeno 400 euro (Denon 1920 - se risolvono il bug sulla hdmi -, Philips s9000, panasonic S97 oppure Marantz 6600) o se sei disposto a spendere qualcosa in più, diciamo 600/800, avrai certamente qualcosa di migliore (Denon 2910, Marantz 7600).
Prima di parlare di sintoampli e diffusori vorrei capire bene su quale cifra saresti orientato e sapere se questi diffusori di cui parli sono amplificati o da amplificare (questo per mera informazione perché dovrai certamente sostituirli se vuoi qualcosa di decente).Sono tornato bambino.
-
29-10-2005, 11:42 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
nemo30 ha scritto:
Decisamente più chiaro!
Allora viste le possibilità d'ingresso del tuo display non vedo la necessità di dover usare il passaggio da un'altra elettronica. Anche perché ci arriveresti con un solo cavo ma comunque devi usare una serie di cavi per il collegamento verso l'ampli. La cosa sarebbe giustificata da un collegamento a lunghe distanze (per come succede con i vpr) dove la necessità di avere UN SOLO cavo lungo sarebbe comodo, ma in questo caso immagino tu abbia tutto sullo stesso ripiano perciò...
Ti ci vuole un lettore degno con uscita hdmi scalabile per una cifra di circa 250/300 euro (nuovo Sony...) oppure per qualcosa di più performante, almeno 400 euro (Denon 1920 - se risolvono il bug sulla hdmi -, Philips s9000, panasonic S97 oppure Marantz 6600) o se sei disposto a spendere qualcosa in più, diciamo 600/800, avrai certamente qualcosa di migliore (Denon 2910, Marantz 7600).
Prima di parlare di sintoampli e diffusori vorrei capire bene su quale cifra saresti orientato e sapere se questi diffusori di cui parli sono amplificati o da amplificare (questo per mera informazione perché dovrai certamente sostituirli se vuoi qualcosa di decente).) in quanto sono gli unici che "esteticamente" sono la morte del plasma e poi sono riuscito a montarli incassati (ebbene si ... i frontali ed il centrale sono "incassati" in una cornice che ho fatto fare in MDF e che mi contiene anche il plasma) anche perchè i posteriori sono alloggiati sul controsoffitto in cartongesso.
So che non sono il massimo come diffusori (gli S-VLF3) però li ho sentiti "girare" alla presentazione della serie 6 dei plasma Pio a settembre (presentazione "ufficiale" di Pioneer Italia) e devo dire che nell' HT non vanno niente male. Il Sub poi ha la amplificazione separata.
Ti dico .... visto che "non ho" l'ambiente migliore per godere di un audio di altissima qualità (soggiorno living di circa 70 m2) vorrei qualcosa che mi prediligesse sopratutto quello che sarà la resa video.
Secondo te ... gli S-VLF3 sono proprio tutta questa porcheria?!?!?!? Li ho pure pagati una legnata non indifferente
però con la moglie sai com'è ... quando gli ho fatto vedere le Chario a colonna mi ha chiesto se ero matto a metter una roba del genere a vista in mezzo al soggiorno
-
29-10-2005, 11:58 #8
Immagino siano come questi i diffusori?
Ahimè non li conosco ma non ti puoi aspettare una grandissima qualità. Ma l'importante, come dice qualcuno, è che ci piaccia e ci soddisfi!
Per l'ampli a questo punto non spenderei una grande cifra, sarebbe inutile. Un sinto nella fascia media dei 500/600 euro da scegliere tra Denon, HK, Pioneer e Yamaha, direi! Cerca un pò e soprattutto dovresti cercare di ascoltarne qualcuno con i tuoi diffusori per scegliere l'accoppiata che ti piace di più. Sulla carta sono, più o meno, la stessa cosa!
PS: una foto del tuo ambiente non ci starebbe male!Sono tornato bambino.
-
30-10-2005, 21:59 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Caro nemo ...
i diffusori non sono quelli da te indicati ma questi
Le carattersitche sono identiche a quelli da te indicati in foto ma hanno un design leggermente + moderno e di richiamo al plasma.
A questo punto ... che ne diresti di "sciolinarmi" qualche marca/modello?!?!?!!?
Visto che "ci siamo capiti" ... finalmente
P.S. : Certo che si che manderò una bella foto su come è venuto l'ambiente alla fine ... anche perchè vi è anche il mobile sotto il tv che è uno spettacolo!! Fatto in muratura e cemento armato + divisori in mdf e piano superiore in legno laccato bianco lucido RAL
-
30-10-2005, 22:08 #10
Le marche te le ho gia dette, i modelli basta cercare quelli nella fascia che ti ho detto. Sono i "quasi entry level".
Comincia tu a dirmi quali potresti provare?Sono tornato bambino.
-
30-10-2005, 22:15 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 49
Mah ... sai, stavo leggendo sulla'altro thread di pampie che sembra che stiano BEN rivalutando i prodotti pioneer e quindi starei su un prodotto simile ... sai com'è, ho + o - lo stesso problema di pampie ossia che l'impianto verrà utilizzato al 90% per la riproduzione di DVD video e quindi la presenza di un buon parco di decodifiche sarebbe moooolto interessante.
Starei su Pioneer e Denon in prevalenza.
a questo punto ... conviene che abbia una uscita HDMI ?!?!?
Sfoglia un attimo il catalogo e dammi 2 drittineee.... daii, grazie!!!