|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Problemi di collegamento con DENON avr 2105
-
06-09-2005, 12:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
Problemi di collegamento con DENON avr 2105
Salve a tutti, premetto che questo è il mio primo post
Cerco di esporvi la mia situazione..
Sorgenti e altro
DVD DENON 1710
Sintoampli DENON AVR-2105
Playstation 2 (^__^)
Decoder Satellitare Sky
Videoproiettore Panasonic PT-L735
La mia intenzione è quella di collegare tutte le sorgenti audio e video al Sintoampli per poi portarle tutte dall'uscita component (quella RGB credo) con un unico cavo all'entrata VGA Proiettore
Lo so, il cavo mi costa una fortuna ma forse l ho rimediato :P
Vi espongo in breve (sarà dura) i problemi che sto riscontrando:
1 - Non riesco a prendere il segnale video del DVD se utilizzo l'entrata RGB del denon. L'uscita RGB del DVD funziona perchè l ho provata direttamente colla tv
2 - Non riesco a prendere il segnale video del Decoder Sky (che ha 2 prese scart) ne utilizzando l'rgb ne utilizzando l'rca giallo (composito?)
3 - Non riesco a mandare il segnale video dall uscita RGB del sintoamplificatore alla TV.
In pratica ho problemi usando sia gli in che gli out RGB
VI PREGO AIUUUUTOOOO
Grazie,
Francesco
-
06-09-2005, 12:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Scusa eh.... forse avrò capito male io ma la scheda ufficiale del 2105 dice che come ingessi video ci sono:
5 s-video
5 composito
3 component
L'importatore (che evidendemente conosce bene la macchina) dice che sono 7, 7 e 3.
Tolta questa simpatica discrepanza le conseguenti uscite monitor sono 3 s-video, 3 composito e 1 component.
Così a vista faccio fatica a capire come prendi la RGB e dove la porti.
Semmai il dvd e la play entrano in component, il decoder suppongo possa entrare in s-video e poi tutto in component al vpr dal 2105 con una sola uscita monitor. Se hai più uscite component di quelle che ho ipotizzato io le puoi usare. Se ne hai meno ahimè composito.
Ovvio che poi ci va un convertitore component - VGA per il proiettore, se VGA devi entrare.
Sbaglio?
P.S. Sti segnali fanno una tale serie di passaggi che andrebbe prima provato il risultato. IMHO.
-
06-09-2005, 13:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
Ok vediamo se riesco a spiegarmi meglio
Riduco il problema solo al DVD (per ora)
Vorrei farlo entrare in una delle entrate component e farlo uscire dall'unica uscita component. Non ci riesco.
L'uscita component del dvd funziona perchè se lo attacco diretto al plasma mi si vede
(la play in component? posso sbagliarmi ma mi sa che la play esce in composito purtroppo, pero se dovesse essere component meglio cosi ^_^)
Francesco
-
06-09-2005, 13:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Riduco il problema solo al DVD
cavo component da uscita dvd fino ad ingresso component del 2105.
Cavo component da uscita monitor component (l'unica) del 2105 a ingresso component VPR .
Questo dopo aver selezionato l'uscita component dal dvd, l'ingresso component (credo ci sia) dal 2105 e l'uscita monitor component (anche questa selezione credo ci sia) dai due menù di DVD e 2105.
Probabilmente anche il VPR ha la selezione dell'ingresso.
Mi pare proprio poi che con opportuno accessorio la Play esca anche component.................
-
06-09-2005, 14:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
ok ho risolto il problema dvd, stavo usando un cavo farlocco 8-)
Ora vorrei risolvere quello decoder sky -----> AVR ------> Proiettore
Il tizio dell'assistenza sky mi dice che non la seconda uscita del decoder sky (una normalissima scart) non può mandare segnale a un altra tv o a un proiettore, ma soltanto a un VIDEOREGISTRATORE.
Come è possibile? che cavolo ne sa il decoder se io mando il segnale al videoregistratore o al mio AVR?
BOHHHH
Grazie
-
12-09-2005, 10:50 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
ciao, anche io avevo un problema analogo al tuo. Alla fine mi sono deciso di non utilizzare gli ingressi e uscite dell'ampli ma mi comprare un dspositivo che faccia in modo specifico quel lavoro.
Cercando su internet ho trovato diverse soluzioni. Alla fine ho visto che esiste un dispositivo denominato AV control center della Joytech. E' dotato di 4 ingressi ed una uscita oppure 6 ingressi ed una uscita l'altro modello.
Praticamente i 4 ingressi sono dotati di :
1 - Ingresso scart (con pin RGB collegati)
2 Ingresso Video composito
" - Ingresso supervideo
4 - ingressi audio
5- ingresso ottico digitale
Ovviamente uscita è dotata delle stesse anche di scar svideo ecc.
Io l'ho preso su internet e l'ho provato qualche giorno fa. Devo dire che è molto buono. E' dotato di telecomando (molto piccolo)
Le sue dimensioni sono simili a quelle di un lettore DVD, ed è interamente in metallo quindi schermato.
La qualità video è garantita, è cme se avessimo collegato il lettore dvd direttamente alla tv.
Io ho risolto cosi il mio problema di avere una TV solo con una scart.. collegando cosi fino a 4 apparecchi.
Prova a cercarlo su internet e vedi unpo. é un'ottima soluzione alle prese multiscart che non servono a niente.
ciao
-
12-09-2005, 14:30 #7
Ciao hocusprocus,
ho anch'io un avr 2105... quindi siamo colleghi !
Non ho capito bene, comunque, se devi collegare un TV con RGB o un VPR con component.... RGB e Component sono simili ma non sono assolutamente la stessa cosa (in particolare 2 dei 3 segnali del Component sono la somma di 2 dei segnali dell'RGB....
Io devo collegare una TV senza ingressi Component, perciò ho deciso di rinunciare alla sezione di commutazione del sinto-ampli (che lavora in Component) e ho optato per questo aggeggino:
Qui e sul sito del produttore i dettagli tecnici.
Io l'ho presa per 63€ in un negozio della mia città e mi pare di aver fatto un ottimo acquisto.
La qualità dell'RGB applicata a tutte le mie fonti (un lettore DVD combo, un lettore DVD/divx e lo Skybox) mi ha fatto rivalutare il vecchio TV a tubo, dandogli nuova vita (per qualche mese almeno...).
L'oggettino ha una gestione automatica della commutazione delle fonti con un processore che attiva l'ultimo dispositivo accesso e si ricorda della sequenza quando se ne spegne uno, andando a riattiavare l'ultimo in ordine cronologico.
Per me è la soluzione economica che cercavo.
Ciao.Ultima modifica di Danny65; 12-09-2005 alle 17:17
-
12-09-2005, 15:16 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
quella che intendo io io diversa. Ecco qui il link date un'occhiata.
Funziona molto bene :
Link
-
28-09-2005, 23:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 17
a proposito del Joytech AV Control Center.............
mi e' arrivato ieri ed ho il seguente problema:
nella prima entrata scart ho collegato un ricevitore digitale terrestre , alla seconda entrata scart ho collegato un lettore DVD,ed infine il cavo scart in dotazione col joytech stesso l'ho collegato alla uscita scart ed alla entrata scart-rgb del televisore samsung 32 lcd.
Col telecomando seleziono la scart 1 ,accendo il televisore ,accendo il ricevitore ddt e vedo sulla tv un segnale tutto disturbato , a colori ,ma comunque inguardabile.
A questo punto ho fatto la prova ed ho attaccato direttamente il ricevitore ddt alla presa scart-rgb del televisore ed e' tutto ok l'immagine e' perfetta..........
Dove staì il problema ?
-
29-09-2005, 13:39 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
be a me funziona benissimo. Controlla che le prese scart siano messe bene ed al posto giusto.
cmq questo problema in un certo senso lo da anche a me quando accendo il tutto ma la tv è imostata su qualche canale, mentre se metto su av1 cosi come si deve fare tutto ok.
ciao