Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233

    Scelta ampli: HDMI si o no?


    Ciao a tutti!!!
    Premetto che non sono per nulla esperto, quindi chiedo un consiglio sicuramente per voi banale.
    Sono in procinto di acquistare un tv lcd con ingresso HDMI (ormai ce l'hanno quasi tutti), un lettore dvd con uscita HDMI (ce l'hanno anche modelli non molto costosi) ed un sintoampli.
    Ho cercato tra le marche più blasonate (onkyo, denon, pioneer, yamaha...) ed ho visto che gli ingressi/uscite HDMI sono presenti solo nei modelli sopra i mille euro.
    Perchè questo (imho) ritardo nei sintoampli?
    Se acquistassi un onkyo 603 (ciò che mi permette il mio budget), e collegassi tutto in component, perderei molto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Queste domande me le sono fatte anch'io. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non si tratta di un ritardo...
    In genere i sintoAV e i preAV dotati di HDMI o DVI fungono da switcher 2x1 ed inoltre garantiscono la conversione di segnali di altro tipo in digitale HDMI..
    Quindi, a differenza di TV e display vari, hanno una funzione "attiva" che attualmente si paga abbastanza quando acquistata a parte...

    Comunque perchè non colleghi direttamente DVD a TV...?
    Forse.. hai bisogno di collegare più sorgenti..??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    cobracalde ha scritto:
    Comunque perchè non colleghi direttamente DVD a TV...?
    Forse.. hai bisogno di collegare più sorgenti..??
    Mi facevo la stessa domanda.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    continuo a premettere che non se capisco molto.....
    Se collego in hdmi tv e dvd, devo anche collegare l'audio all'ampli (ovviamente disattivando l'audio de tv). E' corretto? non rischio uno sfasamento tra suoni e immagini?
    Poi, non essendo l'unico ad usare il tutto (moglie), non si complica l'uso: devo pilotare il tv e l'ampli separatamente....(due telecomandi...)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    66
    Bè, oltre al lettode DVD si potrebbe collegare magari anche un ricevitore digitale T e/o S e quindi un'altra porta HDMI potrebbe essere utile!

    Se il tutto fosse collegato al sinto AV, potrei fare lo switch tra più sorgenti mantenendo la qualità del digitale HDMI.

    Se poi pensiamo ai nuovi pio 436 xde che hanno due porte HDMI potremmo arrivare a tre sorgenti (1 direttamente al plasma e due al sinto AV)!

    Ora ditemi dove ho sbagliato??
    Altrimenti potrebbero cadermi addosso tutti i castelli che mi sono costruito!!!!!!

    Ciao ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Si sarebbe una bella cosa.

    A vederli però, un decoder SAT oppure un DTT con uscita HDMI!

    In Italia non sappiamo neanche cosa sia l'A l t a definizione!
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    fabiostr77 ha scritto:
    Bè, oltre al lettode DVD si potrebbe collegare magari anche un ricevitore digitale T e/o S e quindi un'altra porta HDMI potrebbe essere utile!

    Se il tutto fosse collegato al sinto AV, potrei fare lo switch tra più sorgenti mantenendo la qualità del digitale HDMI.

    Se poi pensiamo ai nuovi pio 436 xde che hanno due porte HDMI potremmo arrivare a tre sorgenti (1 direttamente al plasma e due al sinto AV)!

    Ora ditemi dove ho sbagliato??
    Altrimenti potrebbero cadermi addosso tutti i castelli che mi sono costruito!!!!!!

    Ciao ciao
    Tutto giusto!!
    Ovviamente gli switcher 2x1 dei sintoAV sono un passo avanti (considerando soprattutto la possibilità di convertire i segnali) ma sono pochini in prospettiva futura: DVD, ricevitore HDTV, HTPC, game console...

    Inoltre sarebbe bello avere due uscite (magari 4 IN e 2 OUT) in modo da inviare il segnale a scelta tra TV HD e VPR..

    Io intanto ho acquistato uno switcher DVI 4x1...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Goku ha scritto:
    continuo a premettere che non se capisco molto.....
    Se collego in hdmi tv e dvd, devo anche collegare l'audio all'ampli (ovviamente disattivando l'audio de tv). E' corretto? non rischio uno sfasamento tra suoni e immagini?
    Poi, non essendo l'unico ad usare il tutto (moglie), non si complica l'uso: devo pilotare il tv e l'ampli separatamente....(due telecomandi...)

    aiuto!!!!!non mi abbandonate!!!!!! se ho detto una sciocchezza ditemelo!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Goku ha scritto:
    continuo a premettere che non se capisco molto.....
    Se collego in hdmi tv e dvd, devo anche collegare l'audio all'ampli (ovviamente disattivando l'audio de tv). E' corretto? non rischio uno sfasamento tra suoni e immagini?
    Poi, non essendo l'unico ad usare il tutto (moglie), non si complica l'uso: devo pilotare il tv e l'ampli separatamente....(due telecomandi...)
    No.. non avrai sfasamento tra suoni e immagini...
    Collegherai DVD a TV con HDMI e DVD a sintoAV con cavo digitale coassiale o ottico.

    Dovrai usare 3 telecomandi: DVD, TV e sintoAV!!!

    Ma spesso i sintoAV sono dotati di telecomandi programmabili oppure puoi comprarne uno...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    ...grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    cobracalde ha scritto:
    Dovrai usare 3 telecomandi: DVD, TV e sintoAV!!!
    Anche di più!

    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    nemo30 ha scritto:
    Anche di più!
    Cavolo...!! tutti avvolti nella loro custodia... sei un precisino!!

    Io ne ho anche di più... se consideri quei 4 o 5, completamente inutili, che ho trovato insieme a schede TV, ricevitori IR per il PC... ecc. ecc.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    cobracalde ha scritto:
    Cavolo...!! tutti avvolti nella loro custodia... sei un precisino!!

    Io ne ho anche di più... se consideri quei 4 o 5, completamente inutili, che ho trovato insieme a schede TV, ricevitori IR per il PC... ecc. ecc.
    Va bene, contano quelli che si usano!
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •