• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problemi con Yamaha Rx-V6a

miram

New member
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questo ampli in sostituzione del vecchio Marantz 5004 che aveva grossi problemi di condensatori in perdita e fare un recap è praticamente un lavoraccio indicibile!
Ho connesso tutto ma mi sono perso non vedendo a video il tipo di codifica in utilizzo! Perchè non mostrano sul display cosa sta facendo? Ho capito che mettendo straight passa la codifica diratta... ma dimmi se è atmos, dd, dd+ o dts!!!
Andando in audio in ingresso vedo 3/2/0.1 quindi capisco che entra un 5.1 e un atmos come dovrebbe entrare? Sono molto confuso. Il manuale è criptico!
Ho un sistema 7.1 calibrato con un solo punto. E i diffusori di presenza anteriori sono installati come riflessione sul soffitto che è inclinato e l'analisi li vede a una distanza che è proprio il valore del percorso di rimbalzo ma che diffusore metto nella selezione (ambienza anteriore, ambienza alta o sp atmos??)
Grazie per consigli o altre discussioni che possano chiarirmi i dubbi... Grazie ancora.
 
Basta (nel mio 3070) premere info sul telecomando e leggere a display, si alterna il modo audio (straight, etc) al tipo di traccia in ingresso (DD, DD+, etc).

Nel mio manuale dice che le casse poggiate sulle frontali sono Dolby Enabled sp
 
Basta (nel mio 3070) premere info sul telecomando

Nel mio manuale dice che le casse poggiate sulle frontali sono Dolby Enabled sp

Grazie, sul v6a info non lo fa ho scoperto dal manuale inglese che si fa dalla manopolina a destra...
Per le casse ho impostato come hai consigliato. Perfetto.
Ora devo capire perché la mia NowTV Stick connessa sulla HDMI 4 non passa Atmos... Non esce neppure l'icona sulle info del film. Eppure sono abilitato perché su un PC compatibile esce!
 
Sul telecomando c’è il tasto option. Se lo schiacci sulla tv ti compare un menu. Scegli la voce “audio signal information” e a schermo vedi tutte le caratteristiche del segnale audio in entrata e uscita. Difficile capire perché sia stato eliminato il tasto diretto che mi pare fosse presenti sui vecchi modelli.
 
Ma infatti, da info purtroppo non si vede la codifica. Devo capire se è solo il tasto del telecomando a mancare o hanno disattivato da firmware la possibilità... Proverò con il mio telecomando programmabile a mettere il tuo AV. Grazie
 
Ora devo capire perché la mia NowTV Stick connessa sulla HDMI 4 non passa Atmos... Non esce neppure l'icona sulle info del film. Eppure sono abilitato perché su un PC compatibile esce!

Ma la Stick mica a usi col Pc... ma è compatibile?
Comunque il tuo sistema non è 7.1 che non prevede Atmos, ma 5.1.2
 
ma siamo sicuri che in italia si previsto Atmos ? Con NOW premiun mi risulta solo dolby digital 5.1 ..discorso diverso in UK. ma sarei felice di essere smentito :-)
 
Ti ringrazio ma ho già tutto. Il Marantz ho comprato perfino il chip di selezione ingressi ma non era lui... Il tecnico che ho sentito ha sconsigliato per spesa. Vedrò più avanti o lo vendo a pezzi o ci provo!
 
Non è vero che la Stick non sopporta DD Atmos...
Provato ora con video demo tramite Roku.
Sono loro che non abilitano il supporto a Netflix
 
Top