Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531

    Denon x4000 consigli eventuale upgrade


    Buongiorno come in firma possiedo un denon x4000 purtroppo non è possibile usufruire del dolby atmos il mio impianto è un 7.1 e come casse ho le b&w sempre in firma cosa mi consigliate di fare come upgrade? So già che se inizio a metter mano è la fine e rischio il divorzio. Quello che chiedo ti cambia davvero la vita l'atmos? Poiché avrei anche il problema di raggiungere il soffitto e dovrei fare canaline anti estetiche secondo voi potrei usare i corrugati dove ho fatto già passare i fili per il 7.1 in modo di accorciare le canaline facendo passare il doppio dei fili in quei corrugati? Il mio sogno sarebbe un 7.1.4 a quale eventuale sinto amply rivolgermi e quali casse aggiuntive considerate quelle già esistenti? Grazie a chi risponderà..... Ma sopratutto ne vale veramente la pena? I vari Netflix now e compagnia cantante trasmettono in un atmos decente?
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.659
    Ciao, non ne vale assolutamente la pena. Ciò che fa la differenza per il mio modo di usufruire dei contenuti surround sono il lavoro del fronte anteriore e del sub, oltre naturalmente alla qualità delle codifiche (bastano dts hd e dolby true hd) e a tracce con un buon bitrate (ok supporto fisico, male streaming).
    Ultima modifica di fedezappa; 27-03-2025 alle 17:46
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    x4000 supporta:
    dolby pro logic iiz
    audyssey dsx
    DTS Neo X

    codifiche precorsuri del ATMOS che ottine mettendo due frontali alti

    https://manuals.marantz.com/SR6009/E...ILentzkigy.png


    https://assets.denon.com/documentmas...rom_im_v00.pdf

    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    I vari Netflix now e compagnia cantante trasmettono in un atmos decente?
    Più che qualità e uso reale dei diffusori.
    Molto dipende dal contenuto , ci sono BD con tracce dolby true hd ATMOS che in pratica quasi mai i diffusori vengo usati.


    Netflix ha qualche contenuto in italiano
    NOW nessuno
    prime forse qualcuno
    ATV+ alcuni contenuti in italiano
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485

    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    ............... Quello che chiedo ti cambia davvero la vita l'atmos? ..........[CUT]
    Io ho approcciato con un 5.1.2 per rispondere a questa domanda e al momento se fosse per l'ambito film direi di no ( raramente guardo film in lingua originale)


    Ma sopratutto ne vale veramente la pena? I vari Netflix now e compagnia cantante trasmettono in un atmos decente?
    Per lo streaming , secondo me forse solo per i film acquistati da Itunes se hai un Apple TV.

    Il massimo , a mio parere, lo trovi nelle tracce in inglese dei film , e sui concerti o bluray audio ( vedi ) , molte tracce musicali Atmos le trovi in Apple Music ( se hai un ATV) ho fatto un confronto su un paio di titoli e secondo me alcuni dischi ( es. PETER GABRIEL - I/O) suonano in modo percettibilmente migliore.
    Ultima modifica di llac; 28-03-2025 alle 10:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •