|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Settaggi x-over Denon avr-x2400h
-
05-01-2025, 21:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 8
Settaggi x-over Denon avr-x2400h
Ragazzi chiedo conferma a voi se è tutto regolare...
in buona sostanza, i japponesi della denon non consentono di filtrare l'uscita sub indipendentemente dal sistema.
Se gli altoparlanti anteriori sono impostati su "piccolo" è possibile decidere il passa alto, e di conseguenza la banda restante viene inviata all'uscita sub...
Nel caso gli altoparlanti anteriori sono impostati su "grande" , il controllo sul sub non fa alcuna differenza..
Selezionando "LFE" naturalmente non esce nulla poichè essendo gli anteriori a banda intera non c'è nulla da inviare all'uscita sub...
ma impostando "LFE+MAIN", il segnale c'è ma è fisso, cambiando la frequenza di taglio non succede nulla è sempre uguale.. perche lui va prendersi sempre e comunque la banda che si toglie dagli altri...
quindi tutto quello che non viene riprodotto dai diffusori impostato su "piccolo"..
Trovo questa cosa un po limitante... vorrei decidere dove e come tagliare il sub a prescindere dal passa alto degli altri diffusori.,..
E' una roba di Denon? o anche altri sinto tipo onkyo/yamaha funzionano con la stessa teoria?
Grazie e buon anno a tutti.
-
06-01-2025, 09:17 #2
Discussione spostata nella sezione pertinente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-01-2025, 13:55 #3
Ciao, ma utilizzi la correzione Audyssey?
Cmq LFE+MAIN non prende tutte le basse freq di tutti i diffusori, ma raddoppia solamente quelle dei frontali (quando impostati su large) ed ovviamente sotto il punto di crossover che imposti.
Ma non capisco quali siano i tuoi obbiettivi, visto che quasi tutti i sintoamplificatori consumer funzionano in questo modo.
-
06-01-2025, 16:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 8
Si utilizzo la correzione audissey, il punto però è un altro..
vorrei che il taglio del sub sia indipendente dagli anteriori.. a prescindere dal loro settaggio (small o large)...
come mai se imposto gli anteriori su "large" il filtro sul sub non agisce in nessun modo?
E se volessi gli anteriori "small" a partire da 80hz (esempio). perche non posso regolare il sub a 120hz ? invece dell'80 obbligato dal dsp..
spero di essermi spiegato meglio
-
06-01-2025, 21:25 #5
Il sub se serve riproduce le frequenze fino a 250hz (taglio massimo dei crossover), e riproduce per il canale LFE le frequenze fino a 120hz impostando una curva con un calo di -6db a 120hz.
Se imposti i diffusori su large non applichi nessun crossover, di conseguenza invierai agli speakers interessati la gamma completa di frequenze.
Se ho capito bene tu vorresti impostare il roll off degli anteriori ad 80hz ma lasciare il sub che "suoni" anche otre quel valore...mi dispiace ma non è possibile.
Neanche io con la app a pagamento di Audyssey posso farlo...posso impostare il roll off dei diffusori singolarmente e la pendenza dello stesso, ma impostando poi il crossover si hanno valori fissi per il passa alto e per il passa basso che viene applicato alla frequenza scelta.Ultima modifica di Nico_; 07-01-2025 alle 05:32
-
06-01-2025, 23:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 8
esattamente...
ma è una prerogativa di Denon o tutti i dsp (per es. yamaha, onkyo, pioneer ect) lavorano con la stessa tecnica?
-
07-01-2025, 05:38 #7
Da quello che so funzionano tutti allo stesso modo.
Tra i vari brand più comuni credo (ma non mi ricordo bene) che solo chi utilizza DIRAC abbia la possibilità di impostare il guadagno o le pendenze dei filtri nella zona crossover.
Ma se fosse possibile cosa cercheresti di ottenere?