Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2024
    Località
    (SP) Italy
    Messaggi
    6

    Denon X3800H LPF Subwoofer


    Buonasera,

    vorrei filtrare il sub (un Klipsh 120) a una frequenza inferiore agli 80Hz
    ho visto che il massimo impostabile è 80

    non ho ben chiaro la differenza tra LFE e LFE + Main e LPF per estrazione dei bassi

    l'altra cosa che ho visto è che se abilitp il Trasduttore Tattile in quel caso usando uscita sub pre 4 avrei i 40Hz. Che svantaggi c'è nell'utilizzo di tale modalità?

    E' un po confurionario... provengo da processori audio Helix automotive dove potevo scegliere liberamente tagli e pendenza.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122

    Ciao, ho il tuo stesso ampli. Generalmente quello che faccio è limitare i diffusori (LPF) in basso ad una data frequenza tipo 80hz e così facendo tutto quello che scende sotto gli 80hz viene dirottato al subwoofer. Poi c'e' il discorso LFE che è un vero e proprio canale effetti e le informazioni contenute (dai 120 hz ai 20 hz) normalmente devono essere gestite dal solo subwoofer. Limitarne la frequenza equivarrebbe a perdere parte del segnale e non ha senso. L'opzione LFE + MAIN fa si che il sub oltre a gestire il canale LFE replichi anche le basse frequenze normalmente gestite dai soli diffusori MAIN. Ti sconsiglio di attivarlo, avresti solo un eccesso caotico di basse frequenze. Infine l'opzione per il trasduttore tattile viene utilizzata solo se possiedi un bass shaker, tipo buttkicker. In pratica lo colleghi direttamente all'uscita 4 e li ha senso limitare la frequenza, in quanto il trasduttore lavora dai 20 hz ai 35 hz , non produce suoni ma soltanto vibrazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •