Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    76

    volume sintoamplificatore


    Buongiorno,ho un sintoamplificatore Yamaha RX-V471 e non capisco data la mia ignoranza sull argomento il significato di fare partire nel mio caso il volume audio da -80 a +16,5.
    Cioè non potevano partire da 0 ed andare a crescere in positivo?
    Premetto che a me va benissimo anche così ma mi è venuta questa curiosità e chiedo a voi se potete aiutarmi a capire
    Grazie
    Guido

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Invece è l'unica scala di volume sensata... Potremmo dire in modo semplice che se all'ingresso ci fosse un segnale "pieno" ed il sintoampli fosse col volume a zero dB, alle casse arriverebbe la potenza nominale.
    ogni -3dB è un dimezzamento di potenza
    -10dB un decimo
    -20dB un centesimo
    -30dB un millesimo (scala logaritmica).

    Con questa scala puoi evetnualmente confrontarti con altri (a parità di contenuto guardato). Es io ho visto Dune (2021) -5dB ed il volume era molto alto. Tv generalista vista a -30 -20
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    cambia la scala del display del volume in numerica 0-90 e vivi felice

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    76
    Grazie demetrioc ma preferisco la risposta di marklevi

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Invece è l'unica scala di volume sensata... Potremmo dire in modo semplice che se all'ingresso ci fosse un segnale "pieno" ed il sintoampli fosse col volume a zero dB, alle casse arriverebbe la potenza nominale.
    ogni -3dB è un dimezzamento di potenza
    -10dB un decimo
    -20dB un centesimo
    -30dB un millesimo (scala logaritmica).

    Con ..........[CUT]
    Grazie quindi se ho capito bene se il volume di partenza fosse 0dB il volume sarebbe troppo alto ma partendo per esempio a-10dB il volume sarebbe a un decimo della potenza nominale
    Sbaglio?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Eh si.

    Un amplificatore è una "somma" di un segnale + una alimentazione e si lavora a "sottrazione" attraverso "il volume" che attenua questa alimentazione, a grandi linee.

    -10 da me è ancora un volume abbastanza forte. anzi spesso rimango sotto tale valore.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Eh si.

    Un amplificatore è una "somma" di un segnale + una alimentazione e si lavora a "sottrazione" attraverso "il volume" che attenua questa alimentazione, a grandi linee.

    -10 da me è ancora un volume abbastanza forte. anzi spesso rimango sotto tale valore.
    Ti ringrazio di avermi chiarito le idee
    Infatti anche io di solito ho il volume a -25
    E ne approfitto per domandarti come posso fare a migliorare i dialochi (se possibile)del diffusore centrale.
    Ho già provato tramite il set up ma non volevo stravolgere la calibrazione fatta col micriofono Yamaha

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    cambia la scala del display del volume in numerica 0-90 e vivi felice
    Non credo che con Yamaha si possa fare.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Credi male, io ho un Yamaha rx-v381 e lo uso con scala numerica, ho usato anche la logaritmica ma mi trovo meglio con la numerica. Sul manuale è indicato come fare.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da guido gimignani Visualizza messaggio
    E ne approfitto per domandarti come posso fare a migliorare i dialochi (se possibile)del diffusore centrale....
    Lo chiedi a me che... sono senza centrale...?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    nel menù configurazione - suono alla voce dialoghi regolare da 0 a 3, oppure e anche aumentare di 1 db il livello del diffusore centrale rispetto ai frontali,

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Lo chiedi a me che... sono senza centrale...?
    Ciao scusa non l avevo visto

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    nel menù configurazione - suono alla voce dialoghi regolare da 0 a 3, oppure e anche aumentare di 1 db il livello del diffusore centrale rispetto ai frontali,
    Grazie,proverò a fare così cercando di non porre in evidenza il centrale rispetto ai frontali
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    per mia esperienza ho messo a +3 i dialoghi e +1db il centrale

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    Credi male, io ho un Yamaha rx-v381 e lo uso con scala numerica, ho usato anche la logaritmica ma mi trovo meglio con la numerica. Sul manuale è indicato come fare.
    E' una cosa a cui non mi sono mai interessato ma per curiosità mi dici dove trovo questa impostazione per favore?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •