Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    55

    Pioneer VSX-AX5Ai (silver) - che ne pensate?


    Come da oggetto, vorrei prendere l'ampli in questione da affiancare al lettore Pioneer 868.

    Uso principale home teather con film di tutti i tipi.

    Non cerco il prodotto perfetto... ma un buon prodotto che per adesso colleghero' a un kit 5.1 vecchittino ma che conto di rinnovare tra un annetto.

    Mi interessa giusto capire se il prodotto in questione vale il suo prezzo e se ha qualche difetto particolare.


    Grazie


    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Accoppiato al'868 penso sia ottimo e' infatti rientra nei miei piani per un prossimo upgrade del mio ampli.in questo forum
    comunque ci sono alcuni che c'e' l'anno e potranno sicuramente ragguagliarti meglio di me,Penso pero' che abbia
    bisogno assolutamente di diffusori all'altezza.Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Ciao Mauro,
    ho l'ampli in oggetto dallo scorso inverno e ritengo che valga ogni centesimo del suo prezzo, va benissimo tanto con l'ht come con la musica.
    Non ho l'868 ma credo che l'abbinamento sia piu' che azzeccato... come dice beppe, pero', devi dargli delle buone casse da smuovere, temo che il kit (per giunta vecchiotto) ti dia delle impressioni d'ascolto totalmente sballate.
    Se conti di rinnovare il tutto tra un annetto avrai sicuramente le tue buone ragioni, ma cerca di dargli dei nuovi frontali (almeno quelli) il piu' presto possibile.
    A proposito, impedenza del kit ?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    31
    Ciao,
    posseggo l'ampli in questione da circa un anno e confermo in toto quanto detto da Angelo. Vale tutto il suo prezzo. Un parco connessioni completo (spero che l'868 ti permetta di sfruttare l'i-link) e un'ottima riserva di potenza ne fanno un ampli secondo me sottovalutato. Affidagli, se puoi, però dei diffusori all'altezza che sappiano farlo lavorare correttamente. Il mio lavora da qualche mese con casse a 4 ohm di impedenza e nonostante gli alti volumi non è mai arrivato a tirare il fiato. Un kit, per quanto buono, non sfrutterebbe le potenzialità dell'ampli in questione.
    Ciao

    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    interessante

    questo PIONEER, e così anche il fratello maggiore THX ULTRA2, sembrano piacere davvero da morire a coloro che lo posseggono.. eppure pochi ne parlano, sempre presi da nomi più conosciuti e diffusi nel campo degli amplificatori integrati..

    eppure leggo delle recensioni che lo fanno sembrare su un pianeta a parte rispetto ad alcuni, vendutissimi, avversari di pari costo..

    ed il fratellone sembra schiacciare alcuni mostri sacri.. :o

    è per parlarne, non sto polemizzando ne ironizzando

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    x Faki71: si, l'868 sfrutta tranquillamente l'i.Link, anche per questo ritengo che un abbinamento del genere sia azzeccato.

    x Pampie: forse non se ne parla molto perche' fino a un po' di tempo fa gli ampli Pioneer non erano molto musicali (per un po' di gente non lo erano affatto) ma ultimamente ha sfornato dei prodotti decisamente validi, specialmente nel top di gamma.
    IMHO dovrebbero essere rivalutati, credo che se lo meritino...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    31
    In effetti, nonostante la Pioneer sia decisamente una marca conosciuta, secondo me, non supporta i suoi prodotti con pubblicità così "invadenti" (rimanendo in ambito HT) rispetto ad altre marche e probabilmente il fatto che sia conosciuta più per la hi-fi car le fà perdere qualche punto nei confronti di altri marchi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Su videodigit .it lo danno a 1117 euro penso sia di importazione senza manuale in italiano che comunque mi sono gia' scaricato dal sito della pioneer e so gia' a memoria.
    Adesso devo riuscire a recuperare i soldini speriamo presto.
    A parte gli scherzi se non ci sono problemi con la garanzia il prezzo mi sembra allettante ma non so se questo negozio online e' affidabile.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    Se qualcuno sa dove poterlo comprare ad un prezzo interessante si faccia sentire!!!! il miglior prezzo trovato fino ad adesso e' quello di videodigit.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    con videodigit non ho mai avuto problemi

    peccato che non importino anche il FRATELLO MAGGIORE, allora si che avrei temuto di fare il grande salto

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    xmauro.Guarda questo dovrebbe essere il successore dell' VSX-AX5Ai-S.http://www.hawk.ch/pioneer_vsx-ax4avi-s.htm
    Sembra interessante.Peccato che e' in tedesco.Se e' sullo stesso livello dato che devo ancora aspettare qualche mese
    potrei prendere questo mi sembra ancora piu' aggiornato.e' solo un po' piu' brutto esteticamente secondo me.Altro link:http://www.avland.co.uk/pioneer/vsxax4/vsxax4.htm
    Ultima modifica di beppe2; 03-09-2005 alle 01:21

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    Quel 4 al posto del 5 mi fa pensare in qualche modo ad un modello inferiore. Magari al posto del 5 faranno un 6 e poi un 11 al posto del 10!!! :-)

    MA dico io.. perche' rendere cosi' complicate le cose???

    Io vorrei prenderlo entro natale... vedremo un po!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Se la pioneer e' presente provero' a chiedere lumi al top audio.ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •