|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio - Harman Kardon o DENON
-
27-08-2005, 21:31 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
Consiglio - Harman Kardon o DENON
Salve a tutti. Questo è il mio primo post. Mi presento mi chiamo Alfredo e sono un appassionato di audio video.Vi pongo subito il mio quesito. Dovrei acquistare un amplificatore AV.
Inizialmente ero indirizzato su yamaha modello RXV650 e Denon AVR 2105, ascoltandoli il denon mi piace di +,poi ho visto L'arman kardon AVR 235. L'ho paragona al denon e devo dire che mi piace di +, suono molto pulito (il tutto con stesse casse).La linea del HK è molto carina, volevo pareri e consigli. L'hk è meno potente in modalita dolby 50 a canale e in modalità stereo 65, ma presumo come già letto su altri forum che sono 65 W super effettivi = ai soliti 80/90 degli altri. che ne pensate?
Inoltre HK è dotato di funzione che mi permette la sincronia tra Audo e video? grazie.
-
28-08-2005, 22:38 #2
Ciao e benvenuto da un'altro "newbbie"
Allora, ti darò una risposta di parte (vedi la mia firma): se la sonorità dell' H/K ti piace di più io non avrei dubbi, acquistalo. I prodotti H/K sono sempre ottimi e con un buonissimo rapporto prestazioni/prezzo. Il lip-sinc non so dirti se c'è sul 235 ma sul mio si. Per toglierti il dubbio verifica sul sito della H/K se abbia o no un processore video: in caso affermativo sicuramente la funzione esiste, altrimenti il passaggio video è "secco" senza processamento, perciò zero problemi di sincronismo audio/video
Confermo poi la potenza: gli H/K sono famosi per le potenze dichiarate inferiore di quelle effettive
Spero di esserti stato d'aiuto
-
29-08-2005, 09:02 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
ciao, grazie del benvenuto e delle tue info. Volevo cmq delle delucidazioni riguardo alcuni punti.
Be alla fine amplificatore l'ho aquistato, ieri sera. L'HK AVR 235, sono rimasto attratto dalla sua bellezza estetica e dal suono. L'ho preferito al Denon, lo trovo + bello come suono. Be amplificator el'ho trovato fantastico sin dal primo momento che ho avuto lo scatolo in mano. Devo dire che i 50 dichiarati mi sembrano un tantino sottodichiarati, ma del resto questa è la caratteristica degli HK.
Come scritto prima vorrei dei chiarimenti su questo punto:
Hai scritto "in caso affermativo sicuramente la funzione esiste, altrimenti il passaggio video è "secco" senza processamento, perciò zero problemi di sincronismo audio/video ". Controllando non dovrebbe avere il processore video, anche se i controlli delle casse ecc vengono fatti a video, se cosi fosse (il fatto di non avere processori video) non avrei problemi di sincronismo?
Ultimo punto che genere di casse posso mettere? Il venditore mi consigliava delle casse AR che ne dite?
-
29-08-2005, 19:23 #4
Bene, sono contanto che anche tu sei entrato nel club degli Harmanari
Le impostazioni a video (osd) del set-up del suono non centrano niente con il processore video, perciò vai tranquillo che problemi di sincronismo non ne dovresti avere.
Mentre per le casse, bè, il "nostro" ampli non ha grossi problemi a pilotare carichi difficili (senza esagerare però) perciò anche lì l'unica cosa che ti consiglio è fare delle prove di ascolto (meglio ancora se con il tuo ampli) e giudicare il suono che ti piace di più
-
29-08-2005, 22:41 #5
sicuramente se l'HK ti è piaciuto di più hai fatto il miglior acquisto
Per i diffusori comportati ugualmente: gira e confronta.
I nomi, nel campo dei diffusori sono talmente tanti che ti ci puoi perdere...
Personalmente ProAc, focal JM Lab, Dynaudio, ma anche Chario ed Opera....
Ma molto dipende dal budget e dai tuoi gusti.
Per gli ascolti senti in stereo (è molto più facile fare confronti) e senza sub, poi scelti i frontali che più ti piacciono, aggiungi gli altri componenti...
Buon divertimentoMauro Cippitelli
-
22-09-2005, 20:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
Stavo pensando di prendere anche io l' HK 235 .Attualmente possiedo l' Onkyo 494 da tre anni. E' valido come timbrica ma è poco potente e soprattutto non mi piace la risposta in frequenza dei medi.
Sto scegliendo tra HK e denon 1906.
Qualcuno li ha ascoltati ? puo darmi delucidazioni?
-
23-09-2005, 08:28 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
ciao, io alla fine mi sono preso harman kardon 235, e posso dirti che sono pienamente soddisfatto.
Ho astoltato sia il 235 che il 2105 se non erro della denon.
Be tra i due come suono mi ha convinto di + harman kardon anche se ero partito x comprare il denon.
Il denon ha avuto qualche piccollezza che non mi ha convinto.
Guardando il retro oltre a notare che viene prodotto in cina, ho guardato assorbimento totale. Circa 260 W se non erro.
Mentre harman kardon 350 W. Be teoricamente la potenza che eroga in uscita dovrebbe essere bene o male = all'assorbimento totale. Anche se ci sono aomplificatori di corrente ecc.. ad alte prestazioni sono convinto di questo. A scuola mi hanno fatto studiare che la somma delle correnti entranti è = alla somma delle correnti uscenti. Quindi mi chiedo come il denon possa erogare una potenza in uscita teorica di 70/80 a canale x 7 avendo un assorbimento totale di 260 W circa. Invece se vedi h/k i conti quadrano 50w*7 =350. Ho ascoltato anche un yahama, dove questo discorso di potenza funzionava.. circa 400 e passa di assorbimento . Cmq a prescindere da tutto recati dal negoziante, e prova ad ascoltarli tutti e due. A me h/k piace molto. vedi tu.
ciao
-
23-09-2005, 08:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
myemotion ha scritto:
ciao, io alla fine mi sono preso harman kardon 235, e posso dirti che sono pienamente soddisfatto.
Ho astoltato sia il 235 che il 2105 se non erro della denon.
Be tra i due come suono mi ha convinto di + harman kardon anche se ero partito x comprare il denon.
Il denon ha avuto qualche piccollezza che non mi ha convinto.
Guardando il retro oltre a notare che viene prodotto in cina, ho guardato assorbimento totale. Circa 260 W se non erro.
Mentre harman kardon 350 W. Be teoricamente la potenza che eroga in uscita dovrebbe essere bene o male = all'assorbimento totale. Anche se ci sono aomplificatori di corrente ecc.. ad alte prestazioni sono convinto di questo.
ciao
Hai fatto un ottima osservazione che stavo facendo anche io.
Come timbrica mi puoi dire cosa hai riscontrato nel confronto.
Dalle mie parti non è facile trovare l'harman kardon. Ho sentito Marantz e Denon nonchè Onkyo.
-
23-09-2005, 10:34 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 32
Be come timbrica li devi ascoltare, il suono è soggettivo.
Ti ripeto io ero partito x acquistare DENON, ma quando ho visto questi "piccoli" particolari.
Cmq Harman kardon lo trovi su internet a buon prezzo.
A mio parere il Denon ha un suono un po + confusionario, purtroppo non riesco a tradurre a parole ciò che ho provato quando li ho ascoltati.
Alla fine ho scelto H/K cosi "x caso", recandomi al negozio ero propenso ad acquistare o denon o al max yamaha, poi x sbaglio mi sono accorto degli H/K. Cosi li ho ascoltati.. ho fatto diverse prove insieme al signore del negozio. Per fortuna mi ha dedicato molto tempo.
H/K ha l'uscita sub + alta rispetto agli altri. Esteticamente lo trovo + attraente rispetto al denon, anche se hanno due linee diverse è molto carine. A livello di funzioni forse denon non ha la funzione logic 7, e uscita della cuffia non è in dolby,mentre h/k si.
Cmq tu di dove sei?
Magari vedi se riesci a trovare qualche negozio fuori provincia che abbia entrambi e ti orecchio.