|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: marantz sr5013 con lg 65c34la problema video
-
25-04-2024, 09:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
marantz sr5013 con lg 65c34la problema video
buongiorno a tutti,
ho sostituito purtroppo il mio plasma Panasonic dopo onorati 20 anni e sono passato a lg 65c3
precedentemente facevo entrare tutte le periferiche (appletv x utilizzo smart e ps5-sky) con hdmi sull'ampli, ma ho capito che in questo caso tutte le periferiche le dovevo far passare sulla tv.
ho collegato quindi arch e impostato sia su marantz che su lg arch e passtrouth.
funziona tutto, utilizzando sia le periferiche che le app su lg l'ampli funziona e controllo il volume con un unico telecomando.
PROBLEMA: non riesco ad accedere al menu marantz né a vedere la barra audio o modalità audio durante la visione.
per farlo posso solo andare nell'uscita canale hdmi nel lg in "tv audio"(che credo corrisponda ll'hdmi arch) . da li posso utilizzare il telecomando marantz e modificare i menu.
non vedo barra volume e settaggi casse durante la visione da arch.
Per farlo devo tornare al vecchio settaggio mettendo tutte le hdmi sulle uscite del ampli, togliere arch; purtroppo dopo con visione da app. non posso utilizzare l'ampli e i passaggi tra ad es.: Sky e app su lg sono macchinosi.
p.s. ho provato con cavo ottico ma non me lo considera per niente.
cosa sbaglio?
credo sia un problema di settaggi video su marantz, ho provato diverse strade ma non riesco.
grazie 1000 per l'aiuto.
-
25-04-2024, 10:34 #2
Ritengo un problema di settings / collegamenti relativo al Sinto AV, sposto la discussione nella sezione di pertinenza.
Ultima modifica di ellebiser; 25-04-2024 alle 10:35
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-04-2024, 17:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 745
Se ben capisco il tuo problema non è risolvibile. Se colleghi ad es. sky oppure attivi netflix sul televisore questo manda l'audio attraverso la hdmi arc all'uscita (ingresso) hdmi (denominate arc) del sinto. Ma il tv è sintonizzato per ricevere l'audio-video direttamente dal decoder sky o dal decodificatore interno e non può ricevere un nuovo segnale video, con i menù, dal sinto. Però comunemente si collegano tutte le periferiche agli ingressi hdmi del sinto. In ogni caso però se attivi Netflix sul tv non potrai vedere contemporaneamente il menù del sinto sul tv. L'unica soluzione sarebbe una pennetta Amazon o prodotti simili da collegare direttamente ad ingresso HDMI del sinto.
-
25-04-2024, 18:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Si, credo sia così ma non ha senso.
a quel punto userei Apple TV esattamente come con il plasma e tutta la funzione Smart di LG sarebbe inutile.
-
25-04-2024, 20:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 745
Si, ma devi considerare che la stragrande maggioranza di coloro che acquistano un tv non hanno un impianto ht, al massimo una soundbar. Comunque la Appletv non è certamente inferiore al decodificatore interno della tv.
-
05-05-2024, 08:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 3
Sto provando ad andare solo in ottico, ho collegato tutto al tv ed escluso arc. L’ampli in automatico capisce se si è in stereo o in 5.1
Non capisco però se perdo qualità in questo modo.
Con quale impostazione ho l’audio con meno perdita di dati?
usando l’ampli solo uscita con ottico e utilizzando le app dell’ LG o facendo entrare tutto nell’ampli e usare LG solo come monitor?