|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Setup Cambridge Azur 650R su tv senza hdmi
-
11-05-2024, 09:20 #1
Setup Cambridge Azur 650R su tv senza hdmi
Rispolvero per un attimo questa discussione di anni fa per chiedere ai possessori o ex possessori di questo Sintoamplificatore Azur 650R se il setup attraverso schermo TV si può fare anche senza collegare in HDMI , per via ho un televisore modello più vecchio con le entrate RCA audio video(le classiche entrante RCA giallo ,bianco e rosso) Grazie
-
11-05-2024, 11:42 #2
Creata nuova discussione.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-05-2024, 12:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 742
Entrate o uscite audio (bianco e rosso)? Per trasferire l’audio al Cambridge hai bisogno di un a qualche uscita audio.
-
11-05-2024, 13:42 #4
Se l’ampli ha un entrata video composito (rca giallo), si può entrare usando quella + le due rca bianco-rosso per veicolare l’audio. Altrimenti serve un adattatore.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-05-2024, 14:06 #5
No ragazzi. Intendevo dire se per fare il set up dove c'è bisogno della videata attraverso uno schermo TV come per esempio settare i diffusori grandi o piccoli o altre cose come scegliere le sorgenti se in analogico o coiassiale digitale o ottico , ecc ecc ,nonché ad esempio se settare il sub o meno e tutte le altre cose previste posso usare l'uscita monitor del Sintoamplificatore Azur 650 R e da lì entrare nella TV . Quindi per collegarsi in OSD senza obbligatoriamente collegamento HDMI
Ultima modifica di ernesto62; 11-05-2024 alle 14:07
-
11-05-2024, 17:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 742
Per vedere il menù dovrebbe bastare l’ingresso composito, quello solitamente in giallo. Quelli bianchi e rossi di solito servono per l’audio. Non capisco però come usi il sinto insieme al tv, ovvero come fai a vedere ed ascoltare. Il tuo tv se non ha l’ingresso hdmi ha ingressi component, il trittico verde, blu e rosso?
-
11-05-2024, 19:55 #7
@xyz73. In realtà non ho l'oggetto ma sto ponderando se cercarlo . Sarebbe uno sfizio per via a quanto leggo si esprime anche bene in stereo. Per la TV ha ingressi rosso giallo e bianco. Il Giallo è l'entrata video ed infatti sul retro dei miei Sintoamplificatori prelevo il segnale dalla uscita" monitor out" per i settaggi. Siccome il TV è sprovvisto di entrare HDMI chiedevo e volevo capire se era possibile attraverso il Cambridge usufruire come i miei due vecchietti ampli anche lo stesso collegamento
-
11-05-2024, 20:00 #8
La TV non mi serve come audio né la uso come tale, ma solo come schermata attraverso il quale come ogni oggetto HT che sia ampli,attraverso questo posso configurare il tutto. I soli collegamenti saranno con sorgente CD in analogico e DVD in digitale coiassiale o Ottico come voglio e come mi garba a seconda come si sente meglio avendo i due cavi a disposizione. Niente altro.
-
11-05-2024, 20:12 #9
@federzappa .Bene. Allora a quanto mi pare capire si può fare . Il Cambridge mi sembra ricordare ha quella uscita
-
11-05-2024, 20:46 #10
Ignora il mio messaggio precedente che non era preciso.
In ogni caso ci siano capiti.
L’ho fatto anch’io per un po’. Usavo un vecchio ampli Harman Kardon collegato in analogico multiplo a valle di un blu ray Oppo.
L’ampli non aveva alcuna funzione video nella mia configurazione.
Lo usavo solo per l’audio del blu ray.
Per settare le funzioni avanzate dell’Harman, collegavo una vecchia tv(uscita gialla monitor out dell’Harman -> entrata gialla della tv).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-05-2024, 20:54 #11
Ci siamo capiti Fedezappa. Tutto ok👍
-
11-05-2024, 21:14 #12
Ma alla fine mi sono accorto che in realtà la TV ha una entrata HDMI. Siccome non ho mai avuto più apparecchiature moderne , neanche sorgenti , tutta roba tra ampli e lettori CD/DVD dell'anno 2000/2001.....non ho mai avuto modo usare questo collegamento La tv anch'essa un po' datata ma non di 20 e passa anni come i componenti audio video . Scusate quindi per la discussione aperta
Ultima modifica di ernesto62; 11-05-2024 alle 21:15