|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio Configurazione
-
03-08-2005, 09:19 #1
Consiglio Configurazione
Questa la situazione consigliata dal mio rivenditore e ascoltata.....
DENON 3805
Kef Q4 Frontali
Kef Q6 Centrale
Kef Q Compact Posteriori
Kef PSW 2500 Sub
Pioneer DVR-433H-S anche se non sfrutto HDMI per Video/Audio con ilplasma......ma provo a cominciare così magari poi provvedo ad un buon DVD audio/video (DENON 2910 magari)
Che dite?
Grazie sempre
M
-
03-08-2005, 10:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Questa la situazione consigliata dal mio rivenditore e ascoltata.....
Hai ascoltato altre combinazioni?
Rispetta il tuo budget?
E' inferiore?
Con quale sorgente hai ascoltato?
Con quali cavi?
Con le informazioni fornite al massimo si può dire che per certo il tuo rivenditore vende Denon e Kef.
-
03-08-2005, 11:24 #3
....
il budget iniziale era moooooooooooooolto inferiore....
l'ho ascoltata e' mi e' piaciuta molto, ho notato una differenza enorme rispetto alla realta' attuale che ho a casa...ovviamente e' mia intenzione riascoltare e provare alltro....
Ho capito che la prima cosa che mi dite tutti e' quella di ascoltare, ma la mia richiesta e' piu' generica, quindi una valutazione oggettiva degli strumenti da acquistare, e' certo che magari altri preferiscono altro....
sorgetne denon 2805, i cavi non lo so....
Grazie
M
-
03-08-2005, 11:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Capito....
Guarda, meglio se senza fretta ascolti altre combinazioni.
Allo stesso prezzo, a volte, si ascoltano risultati migliori, a volte, a minor prezzo, molto simili.
Invece una volta spesi i soldi ti tieni quello che hai.
quindi una valutazione oggettiva degli strumenti da acquistare
Se a me piace la menta e a te no non è possibile oggettivamente dire che la menta è preferibile.
A me, ad esempio, la configurazione da te ipotizzata non piace. A te sì.
Per fugare ogni dubbio ascolta ancora altre combinazioni, per avere la certezza che la tua scelta sia quella giusta.
E' inoltre opportuno capire se l'utilizzo dell'impianto è solo HT. Nel caso io ascolterei una configurazione a 5 casse uguali, meglio se bookshelf.
-
03-08-2005, 11:54 #5
....
Brunny, prima di tutto grazie per le risposte.
Mi riferivo ad un suggerimento oggettivo riferito alla tecnologia dell'impiante, se fosse o meno una buona macchina, ovvio che a te magari piace altro per timbrica e altro.
Sicuramente devo dire che affrontando questo mondo con tutte queste info i dubbi crescono esponenzialmente e veramente diventa difficile fare scelte....
Un dubbio su tutti DENON sembra essere l'entry level ad alto livello rispetto a rotel, nad, marantz, onkyo....corretto? del 3805 che pensi? e del 2805? per stesse fasce di prezzo e per un utilizzo maggiore come HT che consigli?
Scusami ancora e grazie
M
-
03-08-2005, 12:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Premetto che espongo un mio pensiero legato ad un mio gusto quindi.....
Il 3805 è un ottimo prodotto ma che per il mio gusto ha un suono con alti molto avanzati ed affaticante.
Non è inoltre famoso per essere un sintoampli capace di erogare molta corrente e quindi di essere capace di pilotare anche carichi impegnativi.
Se resti nella sfera di una efficienza abbastanza alta come i 90db delle Q4 e con il carico nominale semplice degli 8 ohm non avrai problemi di sorta.
Con altri diffusori e carichi il 3805 si siede (che so, 5 Dynaudio da 4 ohm e 86 db)
Eliminato questo aspetto se a te piace il suo suono sei a posto.
Il mio suggerimento è di valutare diverse accoppiate del 3805 con altre casse (prova a sentire l'accoppiata con Indiana Line, che costano poco e sono ottime) per sentire le eventuali differenze.
Poi prova a tenere ferme le casse e sentirle accoppiate ad antri sintoampli (kef con Harman Kardon, con Marantz, ecc.)
Ricorda che Marantz è praticamente Denon ma più musicale e dolce.
Per un solo uso ht potrebbe essere anche utile un ascolto degli ultimi Yamaha.
Poi se non esistono amori sviscerati per le lucine e le inutilità proverei ascoltare calibri diversi, come un Arcam 250, un Nad 763 e un Rotel 1056, un Cambridge Audio Azur.
A quel punto avrai veramente gli elementi in mano per spendere al meglio i tuoi soldi con il miglior risultato.
Ad esempio io un'accoppiata Cambridge Audio Azur 540 con le Indiana Line Arbour la ascolterei ( e sono sicuro che spendi almeno la metà di quanto previsto).
Ciò non toglie che non dico che queste prove siano facili da fare, ma se permetti è la parte più bella di questo hobby.
-
19-08-2005, 20:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Brunny ha scritto:
[
Poi se non esistono amori sviscerati per le lucine e le inutilità proverei ascoltare calibri diversi, come un Arcam 250, un Nad 763 e un Rotel 1056, un Cambridge Audio Azur.
Ad esempio io un'accoppiata Cambridge Audio Azur 540 con le Indiana Line Arbour la ascolterei ( e sono sicuro che spendi almeno la metà di quanto previsto).
Da neofita che sono quei nomi di ampli che hai citato non mi sembrano molto commerciali, dove li trovi? e qual'è la loro fascia di prezzo?
Considera che a Lodi, dove abito, il massimo che puoi pretendere è Mediaworld. Però posso sempre fare un salto a Milano...