|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: DSD multichannel e Marantz Cinema 50
-
13-02-2023, 18:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 14
DSD multichannel e Marantz Cinema 50
ciao a tutti,
sono un nuovo felice proprietario del Cinema 50. Macchina superba. Mi sto trovando benissimo. L'unica cosa che non capisco è se il DAC nell'AVR supporta i DSD multichannel. Via DLNA non riesco a leggerli. Pensavo fosse una limitazione del DLNA, ma mi sembra di capire che invece gli ultimi supportino il formato.
Qualcuno ha esperienza in tal senso?
E nel caso l'AVR non fosse compatibile col multichannel, posso bypassare il problema collegando un player compatibile? L'AVR farebbe passthrough?
grazie delle eventuali dritte
ciao
Andrea
-
13-02-2023, 19:14 #2
Ciao nesys75, dalle specifiche del prodotto leggo solo DSD via HDMI, ma non specifica Multichannel:
Per il discorso via rete DLNA, leggevo questo thread su avforums, con riferimento al post numero 5:
playing-multichannel-dsd-dsf-over-dlna
Il thread è del 2017, non saprei, come tu sottolineavi, se gli ultimi qualcosa sia cambiato.Ultima modifica di oceano60; 13-02-2023 alle 20:48
-
13-02-2023, 19:28 #3
Come playback da cartelle condivise in rete specifica 2 canali, stesso da USB (storage):
https://manuals.marantz.com/CINEMA50...SYelkngxze.php
https://manuals.marantz.com/CINEMA50...SYkxqlluoz.php
Invece elenca "DSD multichannel" (???) nella tabella di corrispondenza tra formato dell' audio e canali attivi:
https://manuals.marantz.com/CINEMA50...SYrvfbzbgs.php
ma sembra l'unica pagina in cui appare il testo "dsd multichannel"... (!!!)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-02-2023, 19:34 #4
Ciao pace830sky, esatto, da USB e rete 2 canali, sembra via HDMI parla di multichannel.
-
13-02-2023, 20:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 14
allora, sono andato a spulciarmi il manuale, e pare che il Cinema 50 supporti il DSD64/128 2 canali da USB o NAS, mentre il DSD64 multichannel solo via HDMI.
Quindi, se capisco bene, non ho possibilità di sentire file multichannel DSD64 sul NAS. Posso al massimo collegare un player che possa interpretare tali file e collegarli via HDMI all'AVR. E nel caso il player sopportasse anche i DSD128 multichannel, non sarò in grado di ascoltarli.
Corretto?
-
13-02-2023, 20:54 #6
Si io con un vecchio NR1607 utilizzo un lettore Sony blu-ray che supporta i SACD e via USB del lettore leggo i file multicanali inviandoli , solo file test che avevo scaricato dal sito 2L .
Via USB perché il lettore Sony ha gli stessi limiti dalla rete.
Mentre per i SACD multicanale nessun problema sempre via HDMI.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-02-2023 alle 20:55
-
13-02-2023, 20:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 14
Quindi via nas/usb posso ascoltare DSD64 e 128, ma solo stereo.
mentre se collego un player via HDMI, posso ascoltare solo file DSD64 (stereo e multichannel), ma non file DSD128 o superiori, anche se supportati dal player.
Corretto?
Aggiungo: nel caso avessi un player più performante dell’AVR, potrei utilizzare una connessione analogica tra player e AVR, e a quel punto la conversione è già avvenuta e dovrei ascoltare anche i file DSD128. Che ne pensi? Dico una boiata?Ultima modifica di nesys75; 13-02-2023 alle 21:19
-
14-02-2023, 05:49 #8
Gli ingressi audio analogici sono solo stereo (basta guardare la foto da dietro).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2023, 08:44 #9
Con un prodotto come il Revon UBR-X200 che ha uscite analogiche 7.1 se il tuo amplificatore ha gli ingressi 5.1 lo porteresti fare.
Nell documentazione non ho trovato nessun riferimento ai file DSD multicanale ma solo al DSD legato ai SACD , poi visto , il prezzo lascio a te concludere se ne vale la pena o meno.
Per la musica multicanale sto puntando ad altri formati come i blu-ray (magari atmos) ,DVD audio e qualche SACD demo.
ciao
Luca
Ciao
Luca
-
14-02-2023, 09:45 #10
Veicolare audio nativo DSD multicanale via HDMI è una bella rogna, non usando lettori SACD.
Al momento ascolto DSD mch usando un Roon Core collegato via HDMI al mio Anthem, però c'è lo svantaggio che il file DSD viene convertito in PCM.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE