• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto collegamenti Denon AVR-X2300W e periferiche

pierpa83

New member
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedere consiglio per il problema che riscontro da tempo con il mio Denon AVR-X2300W, nel collegamento con la tv Lg C9, SkyQ e relative periferiche come Ps5 e lettore Sony 4k UBP-X800.

Il problema inizialmente riguardava soprattutto la visione dei film tramite lettore Sony collegato direttamente all'amplificatore, durante la visione schermo nero e salto dell'audio, per poi ritornare improvvisamente; stessa problematica l'ho riscontrata anche tramite film visto in 4k su skyQ, quest'ultimo però collegato direttamente alla TV che poi passa l'audio attraverso il Denon.

E' un problema dei miei collegamenti, di qualità dei cavi? settaggio del Denon (ne ho provati di tutti i tipi) oppure è il Denon che è tropo datato per rapportarsi bene con la TV, e dovrei pensare ad un upgrade?

Vi ringrazio sempre per l'attenzione ed aiuto.
 
"Da tempo" nel senso che prima funzionava ed da un certo momento in poi ha smesso di funzionare oppure nel senso che non ha mai funzionato?

Senz' altro potrebbe essere un problema di cavi, vuoi come qualità vuoi perché troppo stretti ad un cavo di altro genere che veicola alte frequenze (a me capitarono problemi perché avevo infilato HDMI e cavo energia interessato dal segnale powerline stretti insieme in una canalina per quasi un metro).
 
scusami per essermi spiegato male, non ha mai funzionato da quando ho cambiato Tv, prima funzionava sempre senza problemi.

Quindi consigli di risistemare tutti i cavi e cercare di isolarli maggiormente?
 
Il lettore Sony ha due uscite HDMI: perché mai dovresti collegare il lettore al TV passando per il sinto? Collega direttamente l'uscita HDMI1 del lettore al tv e la HDMI2 (solo audio) al sinto; idem per il decoder sky, collega l'uscita HDMI al tv e usa un cavo ottico per collegare il decoder al sinto, tanto non ti cambia nulla in termini di qualità audio per SKY
 
Va bene provo cosi, ovviamente il lettore all'uscita dvd del Denon cosi da selezionarla al momento della visione del film; e provo anche con il decoder con il cavo ottico, grazie ancora, vediamo se si risolve il problema.

a questo punto la tv non la collego più al sinto giusto?
 
Ultima modifica:
Insomma, mica starai a modificare le impostazioni del sinto ogni volta che accendi il tv?
Ribadisco, non ha alcun senso collegare il lettore alla tv passando per il sinto, soprattutto perché ti perderesti il Dolby Vision (per quei dischi che lo usano, ovviamente, cioè la maggior parte), di cui manca la compatibilità al Denon
 
Ultima modifica:
A me sembra che il 2300 sia compatibile con il DV , ed in ogni caso collegare tutti gli apparecchi al sinto e dal sinto si va al tv è la scelta migliore , salvo mancanza supporto di qualche protocollo HDMI
 
A me sembra che il 2300 sia compatibile con il DV , ed in ogni caso collegare tutti gli apparecchi al sinto e dal sinto si va al tv è la scelta migliore , salvo mancanza supporto di qualche protocollo HDMI

Cosi facevo prima con la vecchia tv Sony, da quando sono passato al C9 sono iniziati i problemi, ora verifico con i collegamenti consigliati separatamente.
 
Mi allaccio alla discussione.
Ho un denon x4400 e una tv lg c1. Se collego la mia nvidia passando attraverso il sinto non ho il dolby vsion ma glia audio in hd (truehd ecc) e quelli in dts. Al contrario se collego la periferica alla tv e in hdmi in earc al sinto perdo dts e audio hd. C'è una soluzione?
 
Top