Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 126

Discussione: Yamaha rx-v6a

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    93

    Grazie a tutti ho risolto era la manopolina da impostare su decoder audio come dice Mercurio....ora lo vedo piccolissimo ma c'è....DD o DD+ o PCM a seconda di quello che sto vedendo...ero abituato con Onkyo che leggevo in corsivo ..qui visto quant'è piccolo il display riporta solo l'icona però ci accontentiamo visto che per essere un entry level finora non è male l'audio soprattutto al livello di musica...ora ho fatto tutti i settaggi e configurazioni , con il manuale in mano davanti il TV !! 😄 Tutte e 300 e passa pagine......grazie ancora !

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    13
    scusate, sarei interessato all'acquisto di questo prodotto, ma non ho capito se il problema della scheda HDMI che gestiste la banda a 24 Gbps è stato risolto o no. Visto che il prodotto ha almeno due anni, c'è qualcosa altro in prossimità di uscita a prezzo simile? non ho fretta di comprare...

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    si sono già aggiornati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Lorenzo7500 Visualizza messaggio
    scusate, sarei interessato all'acquisto di questo prodotto, ma non ho capito se il problema della scheda HDMI che gestiste la banda a 24 Gbps è stato risolto o no...
    Il sito ufficiale Yamaha indica che i modelli base fino al RX-A2A hanno l'HDMI Pass-through a 24 Gbps (utilizzano una tecnologia chiamata Display Stream Compression), mentre dal RX-A4A in su a 40 GBPS.
    Da segnalare che la banda massima fissata dallo standard HDMI 2.1 è di 48 Gbps (utilizzata per i 12 bit).
    Il problema della tecnologia Display Stream Compression (DSC) è che tutti i componenti della catena video, dalla sorgente al TV, monitor o proiettore devono supportare tale tecnologia, ma la stragrande maggioranza dei televisori 4K e dei monitor 4K non supporta la funzione DSC sulle porte HDMI 2.1.
    A metà 2021, Yamaha ha dichiarato di non avere in programma un'opzione per l'aggiornamento a una scheda HDMI 2.1 da 40 Gbps, per i ricevitori RX-A2A, RX-V6A e RX-V4A.
    Per evitare che il ricevitore faccia da collo di bottiglia si può sempre collegare la sorgente direttamente alla TV e utilizzare l'eARC per inviare audio non compresso al ricevitore (permette di veicolare segnali non compressi fino a 7.1 canali, con una frequenza di campionamento fino a 192 kHz/24-bit).
    Ultima modifica di redskorpion; 23-04-2023 alle 11:50

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Ciao a tutti,

    È da più di un anno che posseggo questo sintoamplificatore e sin dall'inizio c'è una cosa che mi sono sempre fatto andare bene, ma che mi innervosisce e vorrei capire se è un problema risolvibile e se a qualcun altro capita.

    In pratica quasi ogni volta che cambio sorgente, es. passo dalla TV (di default) al decoder Sky o al box timvision, tale passaggio richiede parecchi secondi (spesso addirittura minuti!) perché il segnale sia visibile sulla TV, insomma rimane tutto nero per un bel po'. Talvolta pare proprio che non ci riesca e per "forzare" mi tocca spegnere e riaccendere tutto...

    Sul vecchio Onkyo (che avevo prima di questo) il passaggio era immediato...

    Capita anche a qualcuno di voi? C'è qualche settaggio che potrei controllare?

    Grazie!

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Hai provato a cambiare il cavo HDMI con uno in fibra?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Hai provato a cambiare il cavo HDMI con uno in fibra?
    No, ma intendi il cavo unico che va dall'ampli alla TV oppure quelli dei dispositivi che ci mettono un po', tipo quello che va al decoder Sky?
    Grazie

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    I cavi per il 4K devono avere una capacità maggiore rispetto a quelli full HD.
    Dipende dalla qualità dei cavi che stai utilizzando, il primo passo è quello di cambiare il cavo tra sinto AV e TV
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I cavi per il 4K devono avere una capacità maggiore rispetto a quelli full HD.
    Dipende dalla qualità dei cavi che stai utilizzando, il primo passo è quello di cambiare il cavo tra sinto AV e TV
    Ok però in verità io non uso 4k, né per Sky né per Timvision. E la TV non è nemmeno 4k. Grazie.

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    93
    Domanda... Essendoci la possibilità di utilizzare l'ampli con altoparlanti senza fili "music cast" ... Sapete se posso collegare solamente i due surround acquistando ovviamente i music cast Yamaha senza fili ,però Mantemendo i frontali cablati? E quindi utilizzando solo i surround posteriori senza fili? Spero mi sia spiegato bene..

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.311
    Citazione Originariamente scritto da major Visualizza messaggio
    Domanda... Essendoci la possibilità di utilizzare l'ampli con altoparlanti senza fili "music cast" ... Sapete se posso collegare solamente i due surround acquistando ovviamente i music cast Yamaha senza fili ,però Mantemendo i frontali cablati? E quindi utilizzando solo i surround posteriori senza fili? Spero mi sia spiegato bene..


    https://download.yamaha.com/files/tcm:39-1245988

    I Musiccast sono proprio solo i surrond (ed eventualmente il sub).
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    https://download.yamaha.com/files/tcm:39-1245988

    I Musiccast sono proprio solo i surrond (ed eventualmente il sub).
    Ottimo ! Grazie mille

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Ciao a tutti avrei 2 domande per i più esperti…io ho un rxv781 è un upgrade questo ampli o ci perdo,il mio problema sono le hdmi 2.0 del mio…
    Secondo siccome ho un proiettore come risolvo la sola uscita hdmi non mi basta con uno splitter?passa tutto con gli splitter earc atmos ecc oppure ho dei limiti?.ho visto che ha i preout ma solo per i front per ora ho solo un finale stereo per i frontali ma ho il dubbio per il futuro…cosa mi consigliate?

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Il dubbio mi viene con il Denon 2800 che ha 2 hdmi out ma non ha i preout per i front, Marantz il cinema 70 ha pochi watt ma il cinema 60 ha tutto ma superiamo i 1200 euro…

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435

    Se ti servono le HDMI 2.1 dovrai giocoforza valutare un Sinto AV nuovo e qui entra il gioco il budget, se invece servisse solo una seconda HDMi e le ultime codifiche tipo Dolby Atmos, allora potresti anche metterti alla ricerca di un buon usato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •