• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

CANALE CENTRALE DENON AVR-X3500H

CAPPA78

New member
Ciao a tutti, prima di tutto chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata e se c'è già una discussione in merito, ho cercato ma non ho trovato nulla.
Chiedo aiuto per quanto riguarda il canale centrale del DENON AVR-X3500H, non riesco a capire come farlo funzionare a dovere, l'ho impostato come presente nei settaggi delle casse (Frontali piccole, Centrale piccolo, 1 sub e 2 surround, anche se ancora non presenti), il segnale arriva ma per farlo funzionare devo impostare "tutte zone stereo" altrimenti non va, sia con segnale TV, sia BR. Non credo che sia il modo corretto, grazie
 
non va perchè probabilmente hai impostato tutto bene ma stai riproducendo un segnale a 2 canali. Che disco hai messo nel lettore BR? che traccia ha? Il Tv, cosa si intende? app interne (e quale, che contenuto, che traccia ha?) o digitale terrestre?

Il digitale terrestre poi penso proprio che trasmetta in 2ch, quindi non ti rimane che mettere un "upmix", credo che in Denon/Marantz sia "dolby surround"
 
Ho provato con Matrix, è 5.1
Per TV intendo sia digitale terrestre (immagino anche io 2.0) che Streaming tipo Netflix, non ho idea delle tracce
Mi sfugge cosa sia "upmix", scusa
 
Se, come sembra, il segnale ti arriva stereo devi guardare le impostazioni della sorgente, in particolare per il TV come è impostata l'uscita audio digitale (sia pure con diverse modalità è presente su tutti i TV), se è impostata "PCM" il segnale arriva stereo al sinto.

Quanto sopra include i BR se il lettore è connesso direttamente al Tv (peraltro andrebbe connesso al sinto).
 
Il lettore è connesso al sinto su ingresso dedicato, e tramite il sinto alla tv su ingresso ARC.
Ho controllato sulla tv, il segnale in uscita era già impostato su "autoparlante audio inteno + uscita audio (ottico)", uscita audio digitale su auto (l'altra opzione è PCM ma era già impoststo così).
Ora con BR si sente anche il centrale
PeGzrwRMQMLMt12d6

4azN8GwK2LYTiVJo7

bDxzB2tKybkQHAPHA




su Netflix, Suicide Squad lo da 5.1 ma lo sento stereo, non va neanche il sub, se imposto inglese 5.1 il sub va ma il centrale no

QxBLAdPAexeCH8v1A

XMDVCC7tPjC8DcjB9

Spero di aver messo le foto nel modo corretto

P.s. pare proprio di no, ho usato Google foto che mi ha creato il link, l'ho messo dove dice di inserirlo per allegare foto ma non si vede niente
 
Ultima modifica:
credo che il problema sia nella richiesta di avere entrambi attivi casse del Tv ed uscita digitale, il Tv necessita del segnale stereo per inviarlo alle sue casse, perché credo che la possibilità di trasformare 5.1 in 2.0 canali dentro non ce l'abbia proprio, per cui l' unico modo che ha per soddisfare la richiesta è farsi mandare da netflix la traccia stereo e mandare quella sia sulle casse che al sinto.

Questo spiegherebbe anche la stranezza di avere come uniche due scelte "PCM" ed "AUTO", stante che "AUTO" significa "la migliore delle altre scelte" ma le "altre scelte" sono solo "PCM".
 
Ultima modifica:
All' inizio parli di aver settato le casse surround ma non le hai fisicamente collegate. Mi ricordo che in fase di setup se non trovava collegato le casse dichiarate dava qualche problema. io una prova la farei rifacendo il set up collegando due surround anche provvisori o se possibile eliminare i surround in fase di configurazione e vedere come si comporta.
 
Anche a me il centrale non andava l'altro giorno, dopo un po' di verifiche uno dei fili si era scollegato :D
Insomma, fai prima il controllo dei fili, sembra uno scherzo ma succede che il fissaggio si allenti. Poi invece del setup, fai un test dove l'ampli manda un segnale acustico mentre tu scorri sul menu per provare tutte le casse, sub compreso.
Se fin qui tutto ok, allora l'ampli ed i collegamenti sono ok. In teoria il centrale dovrebbe andare anche se il formato audio in uscita sta su PCM, cmq lo dovresti mettere su DD o DD+
Le prove le farei prima da tv su Netflix, poi con il BR e via dicendo. Assicurati di mettere uno dei formati movie sul Denon.

Buone prove!
 
Ultima modifica:
Fatto controllo, fatto test, ho impostato Uscita Audio su "Ottico/HDMI ARC" e Impostazione Audio DTV su "DD+", niente di nuovo, con BR va centrale, Netflix no, anche se provo ad impostare altre lingue 5.1
I formati movie sono il tasto verde giusto? Il centrale funziona con tutti tranne che con Stereo e Virtual.

Quindi direi che con BR va tutto bene.
Mentre scrivo ho provato anche a premerlo mentre visualizzavo Netflix e magicamente si sente anche il centrale, era tutto lì il problema??
 
Aspetto il mobile nuovo e sposto TV e sinto su di un'altra parete, poi faccio la calibrazione anche coi surround, comunque ora va anche il centrale, grazie mille ancora a tutti!!!!!!
 
Approfitto della vostra gentilezza per chiedere se c'è modo di "vedere" il denon anche se non guardo BR perché con Netflix o altro quando premo "setup" o "option" non vedo niente sulla tv ma posso solo settare da display denon
 
Se sei sui canali Tv imposti manualmente sul tv come sorgente (tast inut source del telecomando o simili) il sintoamplificatore, fai le impostazioni e torni ai canali sempre manualmente.

Se sei su Netflix ed imposti come sorgente il sinto il filmato si blocca (anche se hai messo in pausa) e quando torni devi farlo ripartire.
 
Non mi sono spiegato per niente bene, intendevo dire che se guardo BR e premo il settaggio degli altoparlanti mi appare la schermata corrispondente, se cerco di farlo mentre guardo DT o Netflix non me la fa vedere
Altro quesito, il cavo ethernet meglio farlo arrivare alla TV o al sinto?
Oppure è meglio splittarlo e farlo arrivare sia alla TV che al sinto?
 
Top