|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
-
19-09-2022, 12:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 18
Sostituzione amplificatore multicanale harman kardon 460 con Yamaha rx v6a
Salve a tutti voi ho deciso di cambiare il mio avr harman kardon 460 con un più giovane Yamaha rx v6a
Impianto era così composto: televisore PANASONIC 55VT60 lettore blu ray Harman kardon bdt30 sintoamplificatore harman kardon 460 diffusori infinity tss 450.
Penso che prenderò un oled da 77 pollici sintoamplificatore Yamaha e diffusori infinity tss 4000(regalati da un conoscente)
Il mio dubbio è il seguente lo Yamaha e superiore al vecchio harman kardon oppure dovrei prendere il modello superiore sempre della Yamaha rx a2a?
Grazie x le risposte
-
19-09-2022, 13:07 #2
Sono due prodotti diversi… negli anni sono migliorati tutti i componenti e introdotte nuove codifiche. Se hai la possibilità meglio l’A2A ovviamente rispetto al RXV6A
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2022, 13:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Mi introduco nella discussione per chiedere chiarimenti circa le differenze tra A2A e V6A. Quest'ultimo l'ho adocchiato da parecchio per quando dovrò sistemare il nuovo impianto HT a supporto d iun OLED 77".
Il confronto delle due schede tecniche esprimono poche differenze. Quindi, a parte il fatto che il modello A2A fa parte della linea superiore, vorrei capire la fonte dei 2-300 € di maggior costo rispetto al V6A
A questo link si può vedere un veloce confronto sulle specifiche dei due modelliUltima modifica di gparlav; 19-09-2022 alle 13:46
-
19-09-2022, 15:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 18
Ho dato un'occhiata alla scheda e sembra che siano uguali. Probabilmente il maggior costo è dovuto a una migliore qualità dei componenti e della taratura automatica che nrl modello superiore mi sembra più accurata.
Rispetto al modello harman kardon la timbrica dei Yamaha e diversa?Ultima modifica di cactusrealitus; 19-09-2022 alle 15:37
-
19-09-2022, 15:56 #5
Forse un indizio significativo è che nei dibattiti nei vari forum sulla serie aventage il modello A2A non viene nominato quasi mai, forse proprio perché è l' unico sovrapponibile ad un modello della serie inferiore.
(Su audioscience review è recensito piuttosto severamente il V6A, mentre la serie aventage non è recensita, e si spiega - in un'altra idiscussione - che ciò accade perché si recensiscono solo i prodotti ricevuti, e Y. non gliene ha mandato nessuno di quella serie. Volendo pensar male: forse sono stati ispirati dall' esperienza di Sound Unided i cui Marantz sono usciti perdenti (!) rispetto ai più economici Denon (ove sovrapponibili come modello). Va comunque detto che le recensioni ASR sono basate esclusivamente su misurazioni di laboratorio senza essere corroborate da un parere "audiofilo" basato sull' ascolto).Ultima modifica di pace830sky; 19-09-2022 alle 15:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2022, 16:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Se fosse per me tra a2a e v6a prenderei il v6a sempre , altro discorso è il A4A che inizia ad essere un "vero" aventage
-
19-09-2022, 16:54 #7
Posso chiederti il motivo del cambio?
Dalla mia limitata esperienza personale e da moooolto materiale letto all'epoca, dal punto di vista delle qualità sonore se tutto va bene, avrai la metà della resa(sono un fan HK, lo sappiamo ormai, no?)
Sicuramente la perdita vera la sentirai sul lato musicale. Il 460 se ricordo bene, è la prima serie del passaggio dalle vecchie sigle (132, 130, 137, 142, ecc) e design con metà del pannello frontale in grigio chiaro con rotella retroilluminata in blu. Dopo questa serie hanno cominciato ad aggiungere un po' di fronzoli anche loro.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
19-09-2022, 17:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 18
Non sbagli avr 460 e proprio quello che dici tu.
Il motivo del cambio è che vorrei avere un collegamento diretto da tv al sintoamplificatore e sfruttare la possibilità di utilizzare arc e earc.
Putroppo sul vecchio sintoamplificatore non esiste arc ne tanto meno earc. Mi sembra di aver letto da qualche parte che audio se ne avvantaggia tantissimo con questo collegamento mentre io attualmente ho un collegamento hdmi x il video e ottico x audio che va dalla tv al sinto.
Putroppo hk 460 non supporta src ne tanto meno earcUltima modifica di cactusrealitus; 19-09-2022 alle 17:54
-
19-09-2022, 17:44 #9
Le dimensioni sono già un indice delle differenze tra le due macchine… il peso è leggermente maggiore per il modello Aventage le componenti, la distribuzione un telaio più rigido fanno si che le caratteristiche soniche siano migliori nell’ AX2A anche non sono così eclatanti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2022, 22:16 #10
Vantaggio a livello sonoro = 0
Ma fammi capire perché non ricordo bene, l'audio non passa attraverso hdmi dal decoder o tv al 460???
Per quello che ti dicevo nella prima risposta, occhio e mi raccomando a fare delle prove d'ascolto. HK sonicamente parlando è una bestia, specialmente il 460, che se non sbaglio era il top di gamma. Ovvio l'obsolescenza (naturale in questo caso) è un limite difficile da superare.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
20-09-2022, 07:30 #11
Tra audio via ottico e via HDMi le differenze ci sono...a favore di quest'ultimo!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-09-2022, 08:45 #12
harman kardon 460 è HDMI-1.3a quindi almeno il HDMI CEC lo supporta, basta un adattatore
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...78#post5212578Ultima modifica di ovimax; 20-09-2022 alle 10:21
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-09-2022, 11:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 18
Leggendovi ho capito di avere poche idee ma ben confuse.
Ripartiamo dall'inizio. Il mio vecchio sistema era il seguente ps4 del figlio collegata a hk 460 con hdmi, blu ray hk bdt 30 collegato hdmi al hk 460, hk 460 collegato al panasonic 55vt60 con hdmi e panasonic collegato al hk 460 con ottico.
In futuro vorrei fare lg gx 77 pollici, ps4 collegata alla tv, tv collegata al hk 460 via hdmi, sistema 5.1 infinity.
A quanto ho capito se collego lg gx 77 pollici con estrattore hdmi a hk 460 posso sfruttare il protocollo hdmi e avere i vantaggi dell'audio veicolato con hdmi tipo alzare e abbassare il volume dal telecomando della tv.
Perdo delle codifiche in questo modo?Ultima modifica di cactusrealitus; 20-09-2022 alle 11:34
-
20-09-2022, 11:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 18
[QUOTE=Yamaha79;5213320]Vantaggio a livello sonoro = 0
Ma fammi capire perché non ricordo bene, l'audio non passa attraverso hdmi dal decoder o tv al 460???
Per quello che ti dicevo nella prima risposta, occhio e mi raccomando a fare delle prove d'ascolto. HK sonicamente parlando è una bestia, specialmente il 460, che se non sbaglio era il top di gamma. Ovvio l'obsolescen..........[CUT][/QUOTE
Risposta 1 no lo avevo collegato con un cavo ottico. Mi avevano detto di fare così
Risposta 2 dal punto di vista audio mi piace molto suono dinamico e bassi controllati ma non carenti
-
20-09-2022, 13:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Alla fine confermi quello che si desumeva dal confronto delle specifiche tecniche dei due modelli.
Se queste lievi differenze giustificano un +25/30% del prezzo del'A2A rispetto al V6A, sarà valutato da chi compra.
Chissà che ragionamenti hanno fatto in fase di sviluppo prodotto con il marketing quando hanno definito le caratteristiche dei prodotti...