Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    L'unico collegamento possibile per avere l'audio alta definizione è collegare il tv e l'ampli tramite le rispettive prese Arc, sempre che ne siano provvisti ed ammesso che plex lo passi.
    Ultima modifica di slave1; 12-09-2022 alle 19:32

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da benjamin73 Visualizza messaggio
    Che consiglio mi date per connettere il tv al sinto senza ottico? Grazie
    ti ho già risposto.

    Di solito le app interne alla TV non supportano eARC quindi DTS-HD.
    eARC funziona di solito sono da HDMI esterna , anlcune TV android supportano solo il DTS-HD ma dubito che funzioni su plex.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    Ordinato ora l'estrattore audio...Ci proviamo, dai...grazie a tutti per adesso!
    B
    Ultima modifica di benjamin73; 13-09-2022 alle 10:42

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    Buongiorno! Oggettino arrivato e le prime parolacce già partite...
    Ovimax, perdonami, hai confidenza con questo estrattore?
    La prima domanda che mi viene da fare è se sia corretto che il cavo che parte dall'uscita ARC della TV, dopo essere passato nel "cosino" vada (attraverso il cavo 2) nella porta monitor out del sinto... oppure in un'uscita hdmi qualsiasi...
    In buona sostanza...la tv in qualche modo funziona mentre le app della tv (che prima mi costringevano a switchare da telecomando onkyo su un'uscita diversa) ora mi danno un "no signal"...
    Grazie mille,
    buon inizio giornata a tutti,
    benjy

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Come fa ad andare un uscita in un uscita?
    devi usare un ingresso qualsiasi del AV. HDMI OUT -> HDMI IN.
    [IMG]CUT[/IMG]
    Ultima modifica di angelone; 15-09-2022 alle 18:18 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La connessione è quella che si vede nella terza immagine dall' alto (delle 6 + 1 video che documentano il prodotto) su Amazon.

    A quanto pare (come si vede nello schema) la connessione HDMI out del sinto - nello schema è quella con la dizione "monitor arc" sul retro dell' apparecchio - resta scollegata e non c'é modo di vedere sul TV l' eventuale menù OSD del sinto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    Buongiorno a tutti...dopo un we passato a configurare l'apparecchietto, con le inevitabili e risonanti imprecazioni, dovremmo esserci...forse...anche se non ne sono convinto...
    AH, se fosse il caso di spostare il posti dove l'argomento risultasse più pertinente chiedo ai moderatori di indicarmelo pure, grazie.

    Allora...collegando come da terza immagine dall'alto di Amazon...ottengo quanto desiderato SOLO modificando su sintoampli la voce HDMI Monitor Out in "NO" mentre da sempre stazionava sul SI....
    Rimane tuttavia un tema...devo far funzionare le sorgenti collegate al sinto (ad esempio il lettore Blu-Ray)... Prendo un nuovo cavo HDMI e lo collego dall'unica uscita "monitor OUT" del sinto ad una HDMI normale del televisore e qui...apriti o cielo...
    Switchando su "DVD/Blu-Ray" col telecomando dell'Onkyo non vedo più nulla e sono costretto quindi a risettare la voce "HDMI Monitor OUT" in "YES".... ma...ma... udite udite... comunque sia vedo l'immagine (del Blu-Ray) ma sul pannello del sinto appare la scritta "through" e non mi decodifica autonomamente il dolby con cui i video su di esso sono registrati...
    Ecco... scusate, sono stato prolisso ma, spero, chiaro...
    Che soluzione potreste consigliarmi? Cosa ne pensate?
    Mille grazie,

    Benjy

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    ****delete****
    Ultima modifica di slave1; 19-09-2022 alle 12:05

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    ****delete****
    Ovviamente grazie a tutti

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da benjamin73 Visualizza messaggio
    ...Cosa ne pensate?
    Immagino che nel frattempo avrai risolto, comunque è più di quanto sperassi perché pensavo che avresti dovuto collegare le sorgenti direttamente al tv con conseguenti problematiche di recuerare la traccia audio tramite collegamento ARC.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da benjamin73 Visualizza messaggio
    Ovviamente grazie a tutti
    come funziona il CEC ?
    ...accensione, spegnimento, mute, volume+/- dell'ampli tramite telecomando della tv
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115

    Ciao! No, non lo ho abilitato... solo dal TV ma escludendo accensione/spegnimento congiunto...
    Sull'ampli ho sempre escluso tutto...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •