Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89

    Sistema ibrido stereo/multicanale


    Salve a tutti, sono possessore di un paio di B&W 702S2, attualmente pilotate da un Rotel RA-1592MKII.
    Vorrei ampliare l’impianto con sub centrale e surround sempre b&w della stessa serie per guardarmi qualche film, ma sono un po’ in crisi per la sezione di amplificazione.
    Volevo sostituire l’integrato con un pre Rotel RSP-1576MKII + Ampli RB-1590 per il fronte + 2 ampli RB-1552 MkII per centrale e surround.
    Ma sono preoccupato per l’ascolto stereo, rischio un peggioramento così elevato?
    Grazie a chiunque mi aiuterà, ed ha esperienze a riguardo.
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che rispondo in via "teorica" (non ho apparecchi di questo livello) sulla pagina del Rotel viene usato varie volte l termine "bypass analogico" il che mi fa presumere che vi sia la possibilità (come su apparecchi molto più "alla buona" peraltro) di bypassare il DSP interno che sarebbe la prima causa della esclusione dei multicanale dal mondo audiofilo. Di norma però (non ho approfondito cosa succeda nel caso specifico) essendo le elaborazioni del suono, controlli di tono compresi, gestiti dal DSP l' ascolto in questa modalità è esclusivamente "flat" (=toni esclusi) cosa che comunque in ambito audiofilo non mi risulta essere un difetto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Si, esiste il bypass, ma concretamente non riesco a valutare se l’utilizzo di un pre stereo rispetto ad un multicanale possa essere così notevole.
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    La sezione pre dei sinto lato stereo lascia sempre un po' a desiderare.
    Ma scusa, perchè non cerchi un ampli stereo con ingresso HT + il pre sinto + finali HT?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    742
    Ho un ampli HT Denon avr 4311 che in passato usavo come pre con un finale Rotel a 5 canali. Nell'impianto stereo, che è separato ma nello stesso posto, avevo le B&W CM10 (ora ho le 702); ho fatto delle prove a usarle nell'impianto HT con risultati poco soddisfacenti quando lo usavo in stereo. Io sono dell'opinione che quando si va oltre l'indispensabile sia meglio tenere separati la parte stereo da quella ht, ovviamente tenendo conto del fatto che così facendo avremo due coppie di casse frontali. Io attualmente nell'impianto ht uso come frontali una coppia di B&W 707 (molti storceranno il naso) con il relativo centrale htm72, il sub asw610 e come surround una coppia di Monitor Audio; ho venduto il finale Rotel e il tutto le piloto direttamente con il Denon. Al posto delle 707 avevo provato anche le 705 ma per vedere dei film mi sono sembrate sprecate.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io pure sono per la separazione, sto facendo un secondo impianto - peraltro in una stanza separata.
    Ciò non di meno, se si trova un integrato con ingresso HT (cioè il sinto lo vede solo come un finale), una situazione dove
    - le 702 sono collegate all'integrato
    - centro e surround sono collegati a 1/2 finali
    - il preampli multi è collegato a integrato e finali
    - le sorgenti stereo sono collegate all'integrato
    - blu ray e console sono collegati al multi

    Mi sembra lungi dall'essere non ottimale .

    A soldi infiniti, io prendere un Primaluna EVO400 per lo stereo, 3 EVO 100/200 (power amplifier only) e un pre multi canale coi contro***
    Così d'inverno puoi spegnere il riscaldamento
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Una separazione totale per me purtroppo è impensabile (se fosse per mia moglie dovrebbe sparire tutto).
    Sto vedendo se posso utilizzare il mio attuale RA-1592MKII in bypass con il RAP-1580MK2, che a conti fatti mi farebbe risparmiare circa 2500€.
    Così posso in futuro vendere l’RA-1592MKII e prendermi il McIntosh MA7200.
    E se mi stufo di nuovo del HT vendo senza diventare matto con 300 pezzi sparsi qua e là..
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Non vedo dietro - ma magari mi sbaglio - un ingresso Power In - che bypassi la sezione pre dello stereo...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Non vedo dietro - ma magari mi sbaglio - un ingresso Power In - che bypassi la sezione pre dello stereo...
    Non ha ingressi bypass, ma leggendo il manuale posso fissare il volume per un determinato ingresso, riporto dal manuale:

    “ FIXED GAIN: Configura un determinato livello di guadagno (volume) fisso per l’ingresso specificato. Per impostare il valore desiderato per gli ingressi AUX 1, USB (frontale), PC-USB, OPT 1, OPT 2, COAX 1, COAX 2 o BT (Bluetooth) premere i tasti + o – 9 sul frontale. Una volta attivata la funzione, selezionando l’ingresso per il quale è stato impostato un valore fisso, il volume si porta immediatamente a quel livello.
    Le impostazioni previste sono VARIABLE (livello fisso disattivato), FIXED da
    01 a
    95 e FIXED MAX.
    • AUX1 VOL: VARIABLE (livello fisso disattivato) è l’impostazione predefinita.”

    Quindi posso fissare il guadagno del pre ad esempio a 75, mentre sarà alzando ed abbadando il volume sull’HT a determinare il volume massimo..
    Ho comunque contattato Rotel per chiedere informazioni in merito.
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692
    Anni fa ebbi un sinto rotel,forse l'rsx 965, fu l'unico a lasciarmi un ottimo ricordo della sezione pre. Anzi, pensandoci, anche i finali erano tosti. Non escluderei l'uso di un ht con sinto rotel per le 702, è una ditta seria che non credo faccia economia di scala a livello di marantz, denon ecc.
    È anche vero che erano le mie prime esperienze di ht di un certo livello e avevo pochi parametri di confronto, ma il ricordo che mi ha lasciato è decisamente favorevole. Nello stesso periodo ascoltai un denon di medio-alta gamma con impianto su saletta dedicata, in confronto mi sembrava una radiolina.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da killer_t Visualizza messaggio
    Non ha ingressi bypass, ma leggendo il manuale posso fissare il volume per un determinato ingresso, riporto dal manuale:

    “ FIXED GAIN: Configura un determinato livello di guadagno (volume) fisso per l’ingresso specificato. Per impostare il valore desiderato per gli ingressi AUX 1, USB (frontale), PC-USB, OPT 1, OPT 2, COAX 1, COAX 2 o ..........[CUT]
    Il problema è che - anche con un FIXED GAIN, il segnale passa attraverso la sezione pre (che lo porta a quel livello) e quindi avresti di fatto il segnale che fa un percorso non ottimo (pre - pre - finale).
    Col FIXED GAIN ci guadagni il fatto di poter tarare il sinto usando il sistema di autoEQ senza impazzire a rimettere ogni volta il volume dello stereo esattamente uguale a quello usato per tarare.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Il problema è che - anche con un FIXED GAIN, il segnale passa attraverso la sezione pre (che lo porta a quel livello) e quindi avresti di fatto il segnale che fa un percorso non ottimo (pre - pre - finale).
    Col FIXED GAIN ci guadagni il fatto di poter tarare il sinto usando il sistema di autoEQ senza impazzire a rimettere ogni volta il volume dello..........[CUT]
    Hai ragione! Non è un bypass, ma un accrocchio.
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692
    Il doppio pre è più brutto da immaginare che da ascoltare, inoltre si deve tenere conto che sarebbe solo per i film.
    Ma perché la soluzione iniziale non ti garba? Rileggendo, vedo che all'inizio pensavi a una soluzione pre-av + finali. Mi sembra adeguata e penso che tu perda pochissimo, forse nulla, rispetto alla soluzione stereo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.692
    Ci sono pre/av che non suonano bene, ma I rotel credo non siano fra quelli.
    Io ho trovato la pace col pre bryston, dopo aver provato di tutto. La delusione più cocente? Sinto e pre Anthem, che metto alla pari dei pre onkyo, ma a un costo decisamente superiore.
    Il migliore? Probabilmente il pre proceed pav, ma anche i krell hts non scherzavano, alla pari del bryston.
    Il miglior rapporto q/p? Krell showcase e il bryston in firma, che costa il giusto e musicalmente rivaleggia con krell e proceed senza problemi.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Il doppio pre è più brutto da immaginare che da ascoltare, inoltre si deve tenere conto che sarebbe solo per i film.
    Ma perché la soluzione iniziale non ti garba? Rileggendo, vedo che all'inizio pensavi a una soluzione pre-av + finali. Mi sembra adeguata e penso che tu perda pochissimo, forse nulla, rispetto alla soluzione stereo.
    Quindi tu consigli, come ha fatto il venditore, di fare preHT e finali stereo? Per me sarebbe un salto nel buio di 6.5k!
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •