Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    Si avevo anche pensato ad un avr con dirac (avevo preso anche in considerazione un emotiva xmc1), ma avendo una stanza dedicata trattata acusticamente , e dopo tanti anni con un avr, volevo provare un pre vero e proprio.
    La scelta si è rivelata più che riuscita rispetto al vecchio avr non ci sono paragoni,silenziosità, dinamica, dettaglio, profond..........[CUT]
    il fatto è che credo ci sia un passaggio generazionale tra il tuo ex 310 (che tra l'altro era l'entry level) e l'avm 60 quindi se così fosse non si possono paragonare ed è certo che l'avm60 suoni meglio.
    Un domani quando valuterai un ulteriore cambio metti in seria considerazione dirac perchè non c'è trattamento che tenga nel senso che un buon trattamento non implica che si possa trascurare l'eq attiva che da sola fa una differenza gigantesca, molto più ampia che la bontà dei connettori o di altre componentistiche elettroniche.

    @prunc tra una correzione che non va male ed una allo stato dell'arte scelgo la seconda senza guardare tanto il prodotto che me la da, personalmente avrei scelto un avr con il massimo possibile nell'eq ambientale, chiaro, non una ciofeca di avr (anche se non ci sono avr ciofeche con dirac al momento) ma vero anche che l'importante è che ci sia stato l'upgrade e a quanto pare è così
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Mi sorge spontanea una domanda: ma il Dirac a bordo di un pre/avr ha le stesse potenzialità e possibilità di intervento e personalizzazione del Dirac per PC?
    Perché sappiamo che per calcolare tanti filtri in tempo reale ci vuole molta potenza di calcolo,cosa che su PC non manca,ma su avr?
    Stefano lo decanta giustamente e infatti vedo che usa htpc col software dove, oltre che potenza di calcolo vi è anche la possibilità di personalizzarsi varie curve a seconda delle esigenze.
    Ultima modifica di Rain; 11-08-2021 alle 16:18

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Concordo Stefano, anche io gli avevo consigliato un Pre con Dirac, quello che spero di acquistare anche io prima o poi ... poi ha preferito Anthem e va bene così, se è soddisfatto lui poi!

    Alcuni Pre hanno la licenza "FULL" di dirac, però non so è la stessa versione da PC, tu lo sai Stefano?
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Mi sorge spontanea una domanda: ma il Dirac a bordo di un pre/avr ha le stesse potenzialità e possibilità di intervento e personalizzazione del Dirac per PC?
    Perché sappiamo che per calcolare tanti filtri in tempo reale ci vuole molta potenza di calcolo,cosa che su PC non manca,ma su avr?
    Stefano lo decanta giustamente e infatti vedo che usa htp..........[CUT]
    Dirac è veramente in grado di fare la differenza, anche in sale trattare passivamente,dato che il trattamento passivo si occupa prevalentemente del controllo del tempo di riverberazione, unico elemento su cui non si può intervenire in digitale. Per la potenza di calcolo non ci sono problemi, dato che i calcoli vengono effettuati sul PC esterno che si userà per le operazioni di misura. L' ARC di anthem non è male, comunque meglio di Audyssey e compagni, ma Dirac fa decisamente un lavoro diverso e concordo con chi mette il sistema di correzione in cima alla lista delle priorità.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie kaio ma non ho ben capito una parte

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Per la potenza di calcolo non ci sono problemi, dato che i calcoli vengono effettuati sul PC esterno che si userà per le operazioni di misura..[CUT]
    Per usare Dirac su avr serve comunque un PC esterno per misurazioni e calcoli per poi importare i filtri nel pre?
    Immagino di aver capito male mi sembrerebbe una cosa macchinosa e non alla portata di tutti, con poco automatismo diciamo.
    Sulla bontà delle correzioni attive e di Dirac sono assolutamente a favore e sui benefici credo che ormai ci sia poco da discutere.
    Ultima modifica di Rain; 11-08-2021 alle 19:56

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Grazie kaio ma non ho ben capito una parte



    Per usare Dirac su avr serve comunque un PC esterno per misurazioni e calcoli per poi importare i filtri nel pre?
    Immagino di aver capito male mi sembrerebbe una cosa macchinosa e non alla portata di tutti, con poco automatismo diciamo.
    Sulla bontà delle correzioni attive e di Dirac sono assolutamente..........[CUT]
    Hai capito bene. Da sempre, cioè sin dai primi DSP della minidsp, per mettere all'opera dirac serve un PC, e ancora oggi è così sui prodotti che lo hanno integrano, come i Nad, i Lexicon, gli Arcam, Emotiva,Rotel....
    Questo permette di risparmiare il costo dei processori all'interno dei prodotti av e garantisce comunque tutta la potenza di calcolo necessaria.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie mille come sempre, è praticamente lo stesso lavoro che faccio col minidsp usando rew+umik.
    Secondo me, al netto delle prestazioni giustamente decantate, sarebbe anche giusto parlare di questo aspetto quando si consiglia un pre/avr con dirac; non c'è lo stesso automatismo di altri sistemi di calibrazione dove ti basta collegare il mic al pre e far partire le misurazioni.
    Ultima modifica di Rain; 12-08-2021 alle 10:24

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Sì, è così, ma si è sempre considerata scontata la presenza di un PC, fisso o portatile, nelle case delle persone. In effetti non è comunque obbligatorio che ciò avvenga, quindi hai fatto bene a specificarlo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Purtroppo un pre con dirac era fuori dal mio budget, l'emotiva xmc1 che ho scartato, mancava di atmos e 4khdr.
    Forse una buona soluzione sarebbe stata il rotel rsp 1576 mkII....
    Comunque come dicevo poco fa, al momento mi ritengo più che soddisfatto dell'avm 60, nulla toglie che cercherò in qualche modo di provare dirac, nel mio ambiente in modo da verificarne l'efficacia.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Però il prezzo dell' avm 60,se non sbaglio, è molto simile a prodotti che includono dirac, come l'emotiva xmc2.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Non l’ho preso nuovo, mi è capitata l’occasione di prenderlo usato
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    Non l’ho preso nuovo, mi è capitata l’occasione di prenderlo usato
    Capisco.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Concordo Stefano, anche io gli avevo consigliato un Pre con Dirac, quello che spero di acquistare anche io prima o poi ... poi ha preferito Anthem e va bene così, se è soddisfatto lui poi!

    Alcuni Pre hanno la licenza "FULL" di dirac, però non so è la stessa versione da PC, tu lo sai Stefano?
    che io sappia le differenze tra pc ed avr sta nel fattore ATMOS (su pc non è disponibile perchè windows non gestisce atmos) e l'opzione multisub che c'è sicuramente sugli avr\pre ma non so se ci sia anche per HTPC.

    io ascoltando solo in italiano vado tranquillo così.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    Non l’ho preso nuovo, mi è capitata l’occasione di prenderlo usato
    credo che usato sotto i 1000\1200 sarà stato difficile, a quella cifra si trovano gli AVR nad con dirac, per un prossimo upgrade valuta e fidati: lascia stare il cruccio mentale che un pre è superiore ad un avr di pari gamma, solo alcuni lo sono ma solo a determinate condizioni di utilizzo per esempio in casa marantz un avr serie 70xx ha una sezione pre identica ai pre 77xx, la serie 88xx suona IDENTICA in ht, è meglio (poi c'è da capire quanto) SOLO nell'ascolto stereo, ma se uno vede solo film che abbia un avr 70xx o un pre 88xx è la stessa cosa
    Ultima modifica di Stefano129; 17-08-2021 alle 08:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Interessanti gli avr della nad con dirac in quella fascia di prezzo.
    Sarebbe utile stilare un elenco di pre/avr con dirac un po' più datati e più facili da trovare nell'usato,quei modelli senza atmos o 4k.; con la scimmia degli upgrade finiscono nel mercatino


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •