Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    Conversione da RCA a Toslink per giradischi e soundbar


    Buongiorno a tutti.
    Stavo pensando di acquistare un giradischi di facia media (per intenderci, Audio Technica lp120x o Pro-Ject T1).
    Come diffusori non ho intenzione di acquistarne di nuovi, attualmente ho due possibilità:
    - Una coppia di monitor Empire pagati molti anni fa sui 100€ che suonano abbastanza bene
    - Una soundbar Yamaha YAS109

    Sarei intenzionato a sfruttara la soundbar, solo che quest'ultima non ha ingressi analogici ma solo digitali, in particolare HDMI e Toslink.

    Il giradischi avrà un amplificatore Phono integrato con uscita RCA.

    Mi chiedevo se utilizzando un convertitore RCA -> Toslink (ho visto che ce ne sono in vendita sui 10 - 20 €) andrei in contro ad una perdita di qualità e se - più in generale - andrei ad ottenere un buon risultato.

    La coppia di monitor Empire la eviterei perché hanno un ronzio di fondo costante e prendono spesso interferenze radio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Più che di perdita di qualità parlerei di "scempio" tecnicamente può avere senso in contesti particolari , come voler ascoltare una vecchia raccolta che si conserva per motivi sentimentali, d' altro canto si fanno giradischi perfino con uscita bluetooth.

    Se invece hai intenzione di acquistare nuovi dischi per fare una tua raccolta, tenuto conto di quanto costano i dischi forse converrebbe aumentare il budget.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-06-2021 alle 14:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3
    Tendenzialmente escludevo il Bluetooth come canale di trasmissione, ma effettivamente forse la qualità sarebbe migliore rispetto ad una conversione da analogico a digitale fatta da un dispositivo da 10€...

    Quindi mi consiglieresti di lasciar perdere la soundbar (e farle fare il suo lavoro) e propendere per una coppia di diffusori decenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Direi di sì, restando sul low cost ci sono le Edifier 1280 (modello base, c'é anche un modello con ingresso ottico e bluetoot) intorno a 100 euro, ma è possibile che siano usciti altri prodotti più interessanti (le edifier non sono recentissime)... il collegamento sarebbe con l' uscita "Line" del giradischi...

    ...purtroppo se si vuole tendere ad una soluzione hi-fi necessita un amplificatore ed una coppia di casse passive ed i prezzi lievitano parecchio anche restando nel cosiddetto low cost....
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    certo che migrare al vinile per poi convertire in digitale e riconvertire in analogico non sembrerebbe avere molto senso
    allora tanto vale restare nel dominio digitale con uno streamer.

    solitamente chi sceglie il vinile lo fa per la precisa scelta di rimanere in ambito analogico, dalla sorgente, il vinile, fino all'amplificazione classica. a quel punto non ha molto senso convertire il segnale per utilizzare un trasporto digitale.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •