Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    18

    Consigli per configurazione Ibrida Attive\Passive


    Buon giorno a tutti
    Sono qui a chiedere a voi esperti un consiglio su una possibile configurazione multicanale (obbiettivo Atmos) utilizzando una configurazione Ibrida tra speaker attivi e passivi, nello specifico sono gia in possesso di 2 monitor Genelec 8030 di cui sono innamorato ( chi conosce l'audio professionele broadcast sa di cosa parlo ) che vorrei usare come frontali, a queste vorrei affiancare delle indiana line serie tesi per il centrale, surround, sub e magari 2 nota per le 2 atmos superiori.
    il tutto pilotato da un sintoampli.
    la mia domanda è:
    è possibile effettuare questa configurazione?
    il sintoampli è capace di pilotare attive/passive o c'è bisogno di interporre un convertitore alto basso livello sulle genelec ?
    potrebbe andare bene un Denon avr 2600 ?
    grazie a tutti per l'attenzione
    via alle telefonate..

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Quello che mi sento di consigliarti assolutamente,visto anche il tuo apprezzamento, è di prendere un'altro genelec 8030 da usare come centrale,così manterrai coerenza timbrica,potenza e qualità identica per tutto il fronte anteriore.Se il budget non lo permette piuttosto sacrificherei l'atmos per investire sul centrale.Poi per i surround e subwoofer puoi anche mettere marchi diversi,che siano tesi o altro.

    Un sintoamplificatore può pilotare diffusori attivi/passivi a patto che abbia le uscite pre-out per i canali attivi che intendi utilizzare e mi sembra che quel denon non ne abbia,nel tuo caso basterebbero le pre-out left e right (e center se decidi di seguire il mio consiglio).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    18
    Ciao Rain
    Grazie per la tua risposta, l’idea di una genelec anche per il frontale mi aveva già sfiorato ma a quel punto avrei ancora più problemi a trovare un sinto per pilotarla. Quindi bisogna capire quali sinto facciano al caso mio a budget ragionevoli !
    Ogni ulteriore consiglio e ben accetto
    Fra.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Il Denon che citi è un 7 ch. Mi sembra di capire che vorresti realizzare un 5 canali più atmos, quindi non vedo il problema di usare 3 diffusori attivi e 4 passivi

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    il problema è che da quello che vedo il Denon AVR X2600H non ha uscite pre-out (tantomeno XLR che è l'unico ingresso che vedo sulle Genelec 8030C)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    18
    Grazie Walkiria e Alex
    Allora per quanto riguarda l’XLR ho già risolto con un cavo xlr to rca fatto da me e funziona benissimo. Ho visto 2 soluzioni che hanno uscite pre out per i front ovvero Denon Avr-X3500H ma troppo caro e il Marantz NR1609 più accessibile. Quello che mi chiedo è se i sinto in questione siano in grado di gestire/riconoscere il tutto come un unico sistema durante la riproduzione di una traccia dts/atmos..
    grazie
    Fra

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Io sinceramente guarderei sull’usato, con 7/800€ trovi gli Anthem 510 che sono ottimi

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Francesco_D Visualizza messaggio
    Grazie Walkiria e Alex
    Ho visto 2 soluzioni che hanno uscite pre out per i front ovvero Denon Avr-X3500H ma troppo caro e il Marantz NR1609 più accessibile. Quello che mi chiedo è se i sinto in questione siano in grado di gestire/riconoscere il..........[CUT]
    per il sinto non fa alcuna differenza visto che i dsp sono applicati a livello del pre.
    a patto però di avere le pre-out e per denon per esempio, si applica dalla serie 3 in su.
    poi possono nascere anche problemi di livelli, durante la calibrazione, perchè l'output delle genelec potrebbe essere molto superiore a quelle fornite dei finali del sinto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sì ma dietro alle genelec,come in tutte le casse atttive, c'è il potenziometro del gain che va da -6 a +6db (tipo quello dietro ai sub attivi per intenderci), sarà lui in fase di calibrazione a dover impostare un valore che consenta ad audyssey di completare correttamente la procedura.

    Rinnovo il mio consiglio di trovare un sinto con almeno le pre out per i 3 frontali così da poter mettere un'altra genelec come centrale e ottenere risultari sicuramente migliori che mischiando un centrale di altra marca con altra amplificazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    18
    Grazie a tutti per gli utilissimi consigli @Rain capisco bene quello che mi dici in studio da me abbiamo un 5.1 full genelc e fa impressione.. ora valuterò bene le varie soluzioni e vi farò sapere 😉
    Grazie ancora!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Mi intrometto visto che vorrei usare anche io questa configurazione dei due frontali attivi. Mi chiedevo se in questa configurazione lasci le Genelec sempre accese e si vorrei sapere se quando accendi il sintoampli si sente il classico scoppietto sulle casse. Per come saranno installate le casse probabilmente le dovrò sempre tenere alimentate

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    18
    Ciao Zio_Franky
    alla fine io ho realizzato un impianto full genelec quindi completamente attivo con un deno avr- x3600h, per rispondere alle tue domande ti posso dire che si le casse sono sempre alimentate sopratutto le 2 frontali che non hanno la funzione ISS che le manda in standby quando non ricevono alcun segnale mentre gli altri satelliti si. quando accendo il sinto non si avverte aclun "scoppiettio" per i 2 frontali (proprio perchè sempre accesi) nel caso dei satelliti invece che vengono "svegliati" dal segnale audio si avverte un leggerissimo impulso ma per nulla preoccupante ed assolutamente normale dettato proprio dalla alimentazione della cassa stessta.
    spero di esserti stato utile, fammi sapere se necessiti di altre info
    Fra

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Francesco_D Visualizza messaggio
    Ciao Zio_Franky
    alla fine io ho realizzato un impianto full genelec quindi completamente attivo con un deno avr- x3600h, per rispondere alle tue domande ti posso dire che si le casse sono sempre alimentate sopratutto le 2 frontali che non hanno la funzione ISS che le manda in standby quando non ricevono alcun segnale mentre gli altri satelliti si. ..........[CUT]
    Finalmente ho trovato qualcuno che ha fatto quello che vorrei fare io 😂. Quindi con quel sinto riesci a pilotare tutto anche lasciando alimentati i frontali? Io metterei solo i frontali amplificati mentre il resto rimarrà indiana line per il momento. Se posso ti disturberei in privato per chiederti qualche delucidazione in più
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    18
    Si Franky pilota tutto il Denon in quanto come diceva Falchetto poco sopra i DSP sono a livello di pre-out che sono le uscite del sinto che ti serviranno per gli speaker attivi, io ho usato delle passive (indiana line nano 2 ) solo per i due satelliti atmos a soffitto che vengono perfettamente calibrati con il resto dell'impiando durante la calibrazione Audyssey del denon.
    se hai ulteriori curiosità chiedi pure qui così puo tornare utile anche a qualcun'altro
    Fra

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    Ma io stavo solo cercando dei feedback sulla configurazione ibrida tra attive e passive. Dovrei cambiare il sintoampli, al momento un pioneer vsx921 che al momento pilota due torri frontali, centrale e rear tutto Indiana line. Voglio sostituire le torri con due genelec 1030 attive così da poterle fruttare sempre. Poi sostituirò anche il centrale con una genelec ma tempo al tempo. Io volevo solo capire se il tutto si integrasse bene e senza dover accendere o spegnere gli speaker attivi. Anche la regolazione del volume, sarà un sistema che userà anche la mia compagna e vorrei che non fosse un accorocco complicato , tutto qui. La scelta mi ricadrà a sul tuo ampli o su qualcosa di molto simile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •