Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Convivenza HT e Stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Convivenza HT e Stereo


    Ciao

    Se ne é già parlato, far convivere un impianto HT con quello puramente Stereo, ovvero come svincolare all’occorrenza i due frontali con un secondo amplificatore dedicato. Le soluzioni che ho trovato sono due...

    1) ho visto che alcuni optano per uno switch, tipo dynavox amp-s, mi sembra una buona idea, semplice e poco costosa
    2) poiché il mio Avr ha uscite pre-out pensavo di collegarci un amplificatore stereo dedicato....ma ne vorrei uno con Power Amp Direct per ridurre al minimo i problemi

    Ora considerano questi frontali ad oggi pilotati da un AVR harman kardon 255 che ha la sua età, ma con 50w per canale comunque eroga abbastanza potenza, almeno non posso, causa vicini, alzare troppo il volume, che consigli per un ampli di qualità senza accendere un nuovo mutuo ?
    Considerate musica hi-res veicolata con un dac topping d70s.


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    L'unica cosa utile è avere un integrato con esclusione del pre.

    Io se avessi diffusori più qualitativi prenderei un musical fidelity M3 (che puoi valutare), ma non avendo bisogno di cotanta raffinatezza probabilmente prenderò un finale emotiva basxA300 o A150.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Non mi sembra abbia un ingresso Power Amp Direct.

    Vorrei un amplificatore integrato per migliorare la qualità degli ascolti in stereo a 2 canali con le mie casse, che abbia anche la funzione di ingresso diretto con esclusione della parte pre, in modo da poterlo poi anche utilizzare in 5.1 come finale di potenza nei film attaccato al sinto hk avr255
    Ultima modifica di Gorilla00; 12-03-2021 alle 21:40

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Si, infatti l'M3 può essere usato come finale in HT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Vero errore mio, costo un po’ altino, un altro dac non mi serve, poi considerando che il topping d70s è dac+pre...forse potrei optare per qualcosa di più semplice

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Io sto valutando un finale Emotiva per i front...hanno un integrato sui 350 euro mi sembra ma non so seel hal'esclusione del pre...è un buon marchio magariprovs dare un occhiata al sito

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Stavo leggendo...
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...=esclusionepre

    Ma vedo tanti compromessi e costi, forse anche come durabilità un integrato a cui collegare il dac escludendo la parte pre di quest’ultimo, oppure un ampli finale con dac/pre e mi godo i 2 canali....poi per evitare tutti i problemi di un controllo del volume in HT, uno switch e risolvo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Sicuramente un integrato ti da maggior qualità, la sezione pre di un sinto se paragonata è quel che è.

    Il fatto è che un buon integrato ha il suo costo ma fa la differenza...per semplicità basta uno con esclusione della sezione pre.

    Se non hai fretta spesso sul mercatino del forum trovi delle belle occasioni

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Citazione Originariamente scritto da Gorilla00 Visualizza messaggio
    che consigli per un ampli di qualità senza accendere un nuovo mutuo ? ........[CUT]
    Interpreto questa frase come qualcosa sotto i mille , sotto i 500 è diventato arduo

    Se il tuo HT pilota bene i frontali lo switch ti apre molte più possibilità di trovare un amplificatore migliore per l’ascolto 2 canali.

    Io ho optato per l soluzione 2 solo perché i diffusori frontali sono impegnativi per l'ampli HT che possiedo , non conosco i tuoi diffusori ma leggo che hanno un buon sensibilità e viene indicato un carico tra 4 e 8 Ohm forse un pensiero allo switch lo farei.

    Ragionando sull'opzione 2 Quello che non so , non avendolo mai ascoltati , che "carattere" hanno i tuoi diffusori , se ritieni che ti serva un amplificatore caldo cercherei un usato NAD , freddo dettagliato ottimo per ascolti a baso volume Atoll in 50 o il meno costoso ma bruttino In30. Nota che ultimamente sono aumentati parecchio ma dovrebbero esser reperibili presso l’importatore in quanto produzione europea.


    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Solo "pour parler" sottolineando l'aspetto economico favorevole, e comunque qualora non ci fossero preclusioni di sorta nei confronti di marchi diversi dai soliti noti, provo a menzionare un paio di ampli ben suonanti e dal costo più che umano: sono lo IOTAVX SA3 (su progetto Nakamichi, definito da autorevoli recensioni come uno dei migliori sotto i 1000USD, dotato di ottima erogazione di corrente e dalla timbrica sostanzialmente neutra) e il BC Acoustics EX214 (anch'esso molto valido, dal carattere un pò più caldo del primo). 45W per entrambi su 8 ohm, credo sufficienti a pilotare quei diffusori. Dovrebbero essere reperibili in rete sotto i 500€.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Avendo sperimentato le due soluzioni finale e integrato per sdoppiare l’HT posso consigliarti che la seconda potendo, e’ da preferire se parliamo di prestazioni...la parte preamplificatore di un integrato stereo supera di gran lunga in dettaglio e musicalità quella di un Sinto AV...a meno di non spendere cifre impegnative (diverse migliaia di euro) per un pre pro + finali.
    Il consiglio che ti posso dare oltre a valutare nel nuovo le proposte fatte a cercare nell’usato un FMJ A38 dell’Arcam...che sta nel tuo budget ed ha il pass thorough HT...poi mi farai sapere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    152
    una soluzione non proprio entry level ma neanche dissanguante con ottima qualita' è avere un finale con doppia entrata cosi da poter scegliere o i front del ampli audiovideo o il destro sinistro del pre audio semplicemente impostando entrata A o entrata B .questo finale è il MUSICAL FIDELITY M6s PRX.Avendo il tutto posso dirti che in un attimo hai sia home theatre che audio puro a scelta e di qualita'.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109
    Grazie
    Oggi giravo in rete in vista del nuovo lockdown..... il pioneer a70da é interessante, https://eu.pioneer-av.com/en-GLOBAL/c/a-70da/p/156848 ingressi XLR bilanciati che si sposerebbero con il mio topping d70s https://www.tpdz.net/productinfo/557566.html sui cui la sezione pre-amp si può disabilitare e lavorare come dac puro....certo il prezzo supera i 1000, ma comprendo che non si può avere tutto
    Le casse le acquistai oltre un decade fa, sono le clarity 8, per chi vuole http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...-clarity-4.htm e qui la recensione http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...-cristiano.htm
    Poi ho abbinato il centrale e i surround della stessa famiglia e subwoofer.
    Il mio avr HK 255 non si comporta male, dopo più di 16 anni fa il suo lavoro, a livello volume già a -30 db il volume é consistente, a -15 vengono i vicini a bussare....la potenza media riportata è di 65 Watt per canale, 20Hz - 20 kHz in modalità stereo @ < 0,07% THD, entrambi i canali pilotati a 8 ohm.
    Ultima modifica di Gorilla00; 13-03-2021 alle 14:34

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Il pioneer a70da se puoi fai un ascolto non mi aveva particolarmente colpito a suo tempo ascoltato dopo un Rega Brio , ma forse questo è figlio delle fusione con Onkio e potrebbe essere diverso.

    Ciao
    Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    Grazie, purtroppo causa periodo e non molti conoscenti con simili strumenti difficile, mi devo molto basare su test, recensioni, opinioni.....poi intendiamoci, non é che io sia così esperto....tutt’altro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •