• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema ampli Denon X6300H o subwoofer?

Knuckled

New member
Ciao a tutti, prima di Natale ho avuto un problema col mio impianto. Da un giorno con l'altro il subwoofer (100W di potenza, non una cosa esagerata) ha iniziato a suonare ad un livello molto basso. Ho controllato i cavi ma sono collegati e non presentano difetti.
L'ampli non rileva il subwoofer se provo a fare il test e inoltre una volta che viene spento il Denon il sub rimane ancora acceso per molto tempo mentre prima lo spegnimento era non dico immediato ma molto più veloce.
Inoltre il Denon mi è andato in protezione (una sola volta a dire la verità) mentre facevo prove col sub.
I problemi sono capitati dopo un aggiornamento software dell'ampli e dopo il terremoto capitato a Milano in dicembre. Sull'aggiornamento non nutro preoccupazioni mentre sul terremoto non vorrei che il colpo abbia lesionato il sub che non è di primo pelo (ha sul groppone almeno 15 anni se non di più). Ho controllato il cono ma non ho trovato lesioni. Tutte le altre casse dell'impianto invece funzionano correttamente.
Ora sono in altra regione e quando torno dovrò portare intanto il sub a fare una prova in un negozio per vedere se è lui il responsabile, altrimenti è un problema dell'ampli Denon.
Per voi cosa può essere?
 
Ultima modifica:
visto che tra Denon e sub c'è un collegamento via RCA, non credo possa essere li il problema, è un tipo di connessione ad alta impedenza e anche se i due poli del cavo si toccassero non capiterebbe nulla.

Scusa ma procurati un cavetto jack cuffia > rca e prova il sub con lo smartphone, un tablet, l'uscita cuffia del Denon, giusto per vedere se sia vivo. Alza la manopola del taglio frequenza dietro al sub
 
Il sub emette suono ma a bassissimo volume. Prima suonava normalmente. Non avevo provato ad alzare troppo il volume del sub per paura di danneggiare l'ampli
 
Ultima modifica:
quindi presenta il guasto anche staccandolo dall'ampli? Non ti resta che indagare sul sub... o sai cosa vedere o ti rivolgi all'assistenza...
 
Credo che non arrivino più le frequenze basse dal sub all'ampli, questo spiegherebbe perchè il sub non suona durante il test e perchè il livello del volume del sub sia calato così drasticamente rispetto a prima.
A questo punto possiamo dire che è il sub ad essersi danneggiato?
 
Aggiorno il post dopo un pò di tempo....
Ho portato il sub in un negozio per farlo controllare e dopo alcune prove abbiamo rilevato che il sub funziona a dovere.
L'indiziato dovrebbe quindi essere il Denon. Oggi per scrupolo ho rifatto la calibrazione con Audissey e tutto funziona normalmente (anche il sub) ma il livello sonoro è più basso rispetto a prima che si presentasse il problema e devo tenere l'audio ad un livello più alto per avere lo stesso risultato..
Leggendo sul forum inglese di Avforums ho scoperto che la stessa cosa è successa ad altri con macchine di diversi anni. A questo punto l'indiziato dovrebbe essere l'aggiornamento software uscito per ultimo.
Il tipo inglese ha scritto a Denon per avere notizie e ho scritto anch'io a Denon It spiegando la situazione e se fossero a conoscenza del problema. Vediamo cosa mi rispondono sia a me che all'inglese. Altrimenti lo porterò da un tecnico per farlo controllare.
 
Ultima modifica:
Scusa la banalità: misurare tutto con REW (una indicazione di massima si può ottenere anche usando il microfono di audyddey se non si ha quello apposito) e fare la calibrazione del sub a mano?
 
Dopo reset alle impostazioni di fabbrica del Denon e nuova configurazione con Audyssey sembra che le cose siano tornate a posto.
L'unica cosa che può essere successa è che l'aggiornamento software abbia incasinato tutto. Per ora terrò la situazione continuamente sotto controllo
 
Top