• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon Avr x4100 e microfono

spacchioso

New member
Salve e buon Natale a tutti,
Per Natale la mia bimba ha ricevuto dei microfoni wireless, la base ha sia l attacco cannon che il jack da 6,3 ed il denon non ha nessuno dei due ma solo l ingresso setup mic da 3,5 ossia quello per il microfono dell audissey.
Comprando un riduttore da 6,3 a 3,5 risolvo?
Però collegando qualsiasi jack si avvia il programma di setup audissey, quindi ho i miei dubbi.
Consigli?
Grazie
 
No il setup mic non c' azzecca.

Trattandosi di un microfono wireless, quindi con un ricevitore, occorre conoscere il livello di segnale prodotto.

Se sul manualetto o sulla scatola si fa riferimento ad un segnale di tipo line ci si può collegare con opportuni adattatori all' ingresso analogico (2xRCA bianco+rosso) riservato al lettore CD o ad altri ingressi simili. Ma, attenzione: in linea di massima si andrà ad alimentare un solo canale (a scelta il destro o il sinistro) a meno di non aggiungere uno sdoppiatore.

Se invece (come temo) l'uscita del ricevitore ha lo stesso livello di un normale microfono, questo è troppo basso per funzionare con il denon o qualsiasi altro stereo o multicanale casalingo.


Esempio di adattatore da jack mono ad RCA:

https://www.strumentimusicali.net/p...MItKb5tpnr7QIVQuh3Ch2rwA6NEAQYAiABEgJPKPD_BwE


Esempio di sdoppiatore RCA 1 femmina 2 maschi (per alimentare eventualmente entrambi i canali):

https://www.bassface.it/prodotto/prcayf-1
 
Ti ringrazio per la risposta dalla quale però capisco che c'è poco da fare. Secondo te prendendo un mixer piccolino potrei risolvere?
Grazie
 
Un microfono di norma produce un segnale molto masso, molto più basso del segnale necessario per collegarsi al sintoamplificatore.

Per adattare l'uno all' altro necessita non tanto un mixer quanto un preamplificatore, apparecchio questo che "rinforza" il segnale.

C'é un esempio su amazon "monacor preamplificatore microfonico stereo", è predisposto per 2 microfoni perché 2 sono i canali (destro e sinistro) sugli apparecchi commerciali(stereo).

Prima però di acquistarlo bisognerebbe capire se l'uscita del ricevitore del microfono wireless che hai è bassa come detto al punto uno. Qualche cosa in merito dovrebbe emergere leggendo il manuale di istruzioni (se c'é) o magari dalle caratteistiche di norma stampate sulla scatola.
 
Ne approfitto data la disponibilita', i microfoni in questioni sono dei TONOR TW-820 Doppio microfono wireless, ho cercato sul manuale come da te consigliato ma non parla di livello di segnale, quindi sono andato nel sito produttore ed ho trovato questa tabella
TW-820_Package_includes.jpg

da quello che posso capire il livello dovrebbe essere il -51dvb, quindi livello di segnale basso comprare preamp.
Ho detto una fesseria?
 
Purtroppo no, credo che quella sia l' efficienza del microfono.

Non so cosa dire, il fatto che il ricevitore ha le stesse connessioni che si usano per i microfoni (jack da 6,3 e canon) mi porterebbe a pensare che "nasce" per essere collegato ad un ingresso "microfono" e che il preamplificatore sia necessario, purtroppo non posso dartelo per certo al 100% per un mio personale limite di conoscenza.

Una cosa che puoi eventualmente fare (sempre che non ci riano altre risposte più illuminanti) è prendere l'adattatore da jack 6,3 (mono, cioè a due soli contatti non come quelli delle cuffie che ne hanno 3) ad RCA (sempre mono, quindi un solo spinotto non la solita coppia rosso+nero) che mi sembra costare molto poco, fare il collegamento e vedere se alzando il volume (partirei sempre da 0 per sicurezza) si riesce a sentire qualcosa.
 
Ultima modifica:
Top