Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    1

    scelta sintoamplificatore e connessioni con Sky Q


    Tempo fa ho avuto occasione di acquistare un Epson EH-TW9000W con pochissime ore d'uso ad un prezzo molto ragionevole. Distratto da altre problematiche, è rimasto nella sua scatola per oltre un anno. Ora mi accingo seriamente (e finalmente) a metterlo in funzione, e qui mi serve qualche consiglio di un esperto. Conto di proiettare su telo motorizzato Mimoto da 120" o da 133" (sono in contatto diretto con Esmart/Berlino) dato che ho circa 4.8 metri dallo schermo, mentre lo scopo principale sarebbe la visione di film e partite avendo come sorgente principale Sky Q black.
    Detto che il tv è un Panasonic TX-P50X60E, le mie domande sono due.
    La prima sulla scelta del sintoamplificatore: essendo un "primo approccio" non intenderei svenarmi. Stavo valutando l'acquisto di un Yamaha RX-V485 nuovo ma ho trovato anche quelle che parrebbero buone occasioni nell'usato. Nella fattispecie ho sottomano un Pioneer VSX-819H, ma non ho cultura tecnologica sufficiente per capire se potrebbe "intendersi" con il mio proiettore, con buoni risultati. Se avete suggerimenti alternativi di modelli magari non recentissimi ma validi da cercare usati in rete, farò tesoro dei consigli.
    L'altra domanda verte sullo "schema" da seguire per collegare tv (o sky?), vpr e sintiamplificatore tra loro. Sembrerà una domanda infantile, ma mi chiedo se
    a) devo portare il segnale del decoder Sky alla tv, e poi collegare questa al sinto (che ha tre ingressi HDMI), e dal sinto vado con cavo HDMI al vpr.
    Oppure
    b) se devo collegare il decoder al sinto, e dall'unica uscita HDMI con uno splitter HDMI porto il segnale sia alla TV che al vpr.
    A naso mi sembra più logica la prima ipotesi, ma forse ne esiste una terza, che è quella giusta ma che io ignoro.
    Avevo anche valutato l'acquisto di un kit 5.1 ma temo siano poco più che giocattoli, salvo i top di gamma che a quel punto sono altrettanto costosi. Ho inutilmente cercato un Sony 8100 usato, ma non avendo problemi di spazio penso di avere risultati migliori (e spendendo meno) con un sintoamplificatore abbinato a due torri da pavimento, due altoparlanti posteriori ed un subwoofer eventuale. A quel punto ci collegherei anche lo stereo di casa ed il pc. Le casse Indiana Line sono tanto scarse? Chi mi venderebbe il Pioneer mi offre (sempre per pochissimi soldi) anche due Indiana Line TH 410 e due Indiana surround Tesi 204. In alternativa valutavo le Bennet &Ross Esosphere (nuove): sono tanto scarse? Altri suggerimenti?
    Grazie in anticipo per la pazienza verso un "apprendista"...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ci vuole uno spiletter (tuo punto b) , ci sono sintoamplificatori con due uscite HDMI ma mi sembra che il più economico ulle linea denon sia avr-x2700h (se interessa per un acquisto verifica prima!) sui 700 euro.

    Riguardo allo splitter: credo che Tv e proiettore debbano avere la stessa risoluzione (o entrambi full HD o entrambi 4K) perché lo splitter non fa che clonare il segnale del device principale (esempio: tv) sull' altro device (proiettore). Non so come funzioni con ARC (audio "di ritorno" dal Tv verso il sinto).

    Per vedere sstreaming sul proiettore ovviamente non si possono usare le app del Tv (se è smart) ma necessita un apposito box collegato con il sintoamplificatore.


    Negli scorsi anni leggevo di un problema nel passare HLG (è una cartteristica del segnale video) di sky Q ma credo che il problema sia superato.

    Indiana line come marchio è ok, salvo una temporanea indisponibilità di materiale nuovo per cambio gestione (o qualcosa del genere)
    Le 204 sembrano una precedente versione delle 240 come surround dovrebbero andar bene. Della linea TH invece non so nulla.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-12-2020 alle 19:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •