Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10

    Problema Yamaha RX-V471 Sintoamplificatore con nuovo LG 65CX6


    Ciao a tutti,
    da ieri, sono passato da un Samsung LCD 55° D8000 comprato nel 2012 e accoppiato a un amplificatore della Yamaha V471 e cassa JBL 5,1 ad un oled LG 65cx6; ed il tutto è funzionato sempre benissimo in questi anni.
    Il problema è che l'ampificatore non emette alcun suono e sul display anteriore dello stesso non compaiono come solitamente le 5 casse. Non ho cambiato nulla, dal cavo HDMI in ingresso uscita dell'amplificatore alla porta 1 HDMI (ARC) che è stato attivato sia sulle impostazioni del televisore che su quelle del menù dell'amplificatore.
    Pensavo di fare una prova con un cavo ottico che mi presteranno, ma dovrebbe funzionare anche senza, altrre prove che posso fare, o consigli che potete darmi ?
    Non sono un grande esperto, come qualità del cavo ottico è peggiore del solo collegamento HDMI ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    L'ottico non può veicolare il dts hd master audio e il dolby true hd al contrario di hdmi che supporta praticamente tutti i formati.Prova a staccare le spine sia di tv che del sinto.Ricontrolla attentamente tutte le connessioni.Rimetti le spine e resetta a impostazioni di fabbrica sia tv che sinto e rifai tutta la calibrazione.Controlla anche che Simplink sia attivo sulla tv e che il cavo hdmi supporti almeno la versione 1.4.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    L'ottico non può veicolare il dts hd master audio e il dolby true hd al contrario di hdmi che supporta praticamente tutti i formati.Prova a staccare le spine sia di tv che del sinto.Ricontrolla attentamente tutte le connessioni.Rimetti le spine e resetta a impostazioni di fabbrica sia tv che sinto e rifai tutta la calibrazione.Controlla anche che S..........[CUT]
    Intanto grazie molte per il supporto.
    Non essendo sicuro che fosse 1.3 o 1.4, me ne sono preso uno nuovo 2.0b, poi ho resettato entrambi gli apparecchi, dopo aver acceso la televisione con la connessione guidata, ho configurato e attivato l'ARC sull'amplificatore, quando ho attivato l'ARC sul televisore mi ha dato un messaggio, di avvenuto collegamento con Simplink. Ho provato sulle impostazioni aggiuntive a fare delle prove attivando anche l'eARC (che non so cosa sia) cè un menu con AV Sync e dentro da mettere dei valori di HDMI ARC da 0 a 60 e sotto ancora Bypass (non so se possono aiutarmi). Ma purtroppo non ho nessun suono, tutto come ieri. Neanche firmware riesco a trovare per questo modello
    Ultima modifica di Bogetto; 11-11-2020 alle 17:38

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Le principali differenze tra ARC ed eARC sono la larghezza di banda e la velocità. eArc ha una maggiore larghezza di banda rispetto al suo predecessore e permette il passaggio di codifiche come DTS:X e DOLBY ATMOS.La tv lo supporta ma il sinto non mi pare,ma non dovresti avere il problema che riferisci in ogni caso.Non so se hai già letto il manuale del sinto,ma c'è scritto di settare "Amp su ON" nella sezione Audio Output del menù setup (non so cosa voglia dire non avendo Yamaha).Se non ce l'hai puoi scaricare il manuale da qui e vedere se ti sfugge qualcosa https://europe.yamaha.com/en/product...l#product-tabs

    P.S. Non quotare quando rispondi subito dopo il messaggio.Non è necessario.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Grazie dei suggerimenti,
    l'AMP su ON lo posso attivare solo se è disattivato l'ARC, per ora ho risolto con un cavo ottico.
    Ho una domanda da farvi: utilizzando principalmente/quasi esclusivamente il televisore per riprodurre film 2160p x265 o x264 da materiale Blu-ray tramite HD esterno, e non avendo sul Lg65CX6 la possibilità di leggere il DTS. Come potrei ovviare, con un box player esterno, avevo letto qualche tempo fa ad un player dell'LG ? oppure cè la possibilità di farlo fare ad un amplificatore ?
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Tv box o mediaplayer che supportino il 4k (ormai un pò tutti).
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10

    Risolto !! solo l'HDMI n°2 supporta l'ARC, ehh io che avevo provato solo il primo e il terzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •