Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    NUOVA lineup Anthem MRX, AVM ed MCA Gen2


    Se ne era chiacchierato nell'ultima settimana, ed ieri alle 19:00 ore italiane anche sul sito https://www.anthemav.com/ è finito il countdown per la presentazione della nuova gamma Anthem di pre/processori AVM (70 e 90), di integrati AV MRX (1140/740/540) ed i finali MCH MCA Gen2 (525, 325, 225) che adottano tecnologie proprietarie della Casa canadese.

    Al momento mancano ancora le specs ufficiali (sebbene in rete si trovino ben più di speculazioni, addirittura presi dai PDF originali che al momento non sono disponibili sul portale, ma che qualche importatore estero ha già in mano), compresi i prezzi in Germania e la disponibilità, che come da "tradizione" 2020 è a rilento, proprio come questo anno maledetto.
    Si parte da Dicembre in USA e pochi paesi Europei (UK e DE fra tutti), con la disponibilità in quantità nel Q1 del 2020.

    Per quanto riguarda la HDMI a bordo, si tratta della 2.0b ma con promessa di upgrade (a pagamento, da quello che ho capito) per chi fosse interessato alla 2.1 nel corso del 2021.

    Qualche info in più:

    AVM: https://www.anthemav.com/products-cu...e=av-processor
    MRX: https://www.anthemav.com/products-cu...pe=av-receiver
    MCA Gen2: https://www.anthemav.com/products-cu...type=amplifier

    Il primo scoop in Italia (molto completo di info, specs e prezzi): https://tech4u.it/21798-anthem-nuovi...a-15-4-canali/

    Qualcosa dall'estero: https://www.audioholics.com/av-recei...rx1140-740-540
    Il primo forum con gli insider: https://www.avforums.com/threads/new...90-70.2321588/
    https://www.avforums.com/threads/new...-1140.2320729/
    Audiosciencereview: https://www.audiosciencereview.com/f...-models.17049/

    Personalmente sono molto curioso di capire le differenze fra AMV 70 e 90 (a parte i DAC utilizzati e la gestione separata di sub indipendenti, 2 sul primo e 4 sul secondo), nonchè di leggere le prime recensioni autorevoli, se va bene prima della fine dell'anno.

    Peccato per l'assenza di una versione "Statement", che sembra oramai messa in cantina dal produttore canadese; se implementata con la filosofia della precedente d2v sarebbe stato un ottimo competitor per i "soliti nomi" a cui oggi dobbiamo rivolgerci se si vuole quel quid in più.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Aggiungo: solo a me sarebbe piaciuto (molto, ma molto) un Pre/processore SOLO digitale ?

    Solo ingressi HDMI (diciamo 6), 2 uscite video complete (magari 2.1 con supporto al frame rate pù elevato per i videogiocatori come me), ed uscite bilanciate audio XLR a 16 canali, con Room Correction flessibile come è ARC.

    Un AVM 80, con i DAC AKM del modello 90 e tutte le altre caratteristiche salienti.

    Un sogno.

    Ma perché nessun costruttore ci pensa davvero ? McIntosh ha fatto qualcosa di simile col suo MX100 (https://www.avmagazine.it/forum/60-n...sh-mx100-mi347) ma come abbiamo visto è una operazione nata male.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Ciao Alberto. Certo, un ipotetico AV 80, "full digital" avrebbe fatto la gioia di molti. A parte la differenza dei DAC , AKM4490 utilizzati sul 70 e i Top DAC AKM 4499 del'l AV 90 con le sue 4 uscite sub la differenza di prezzo tra i due è davvero notevole. Forse ci sono altre differenze che ancora non sono note.. Aspettiamo altre news...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945

    Grazie per il thread Alberto, non sapevo di queste nuove uscite!
    E si, quasi il doppio del prezzo di listino fra i due modelli sembra un'esagerazione anche a me, magari avrà qualche feature in più il 90, almeno pero.
    L'ipotetico AV 80 sarebbe un sono anche per me ... ma già il 70 è semplicemente una libidine!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •