|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: come usare in bi amplificazione un Rotel mcl
-
09-01-2003, 21:33 #1
come usare in bi amplificazione un Rotel mcl
Salve a tutti , ho da poco acquistato un finale Rotel 1075 (5X120watt)
Nell'utilizzo stereofonico il segnale inviato dal SACD Sony 9000 ES
entra nel Denon AVCA1 SE e dalle uscite preamplificate "front l,r" di quest'ultimo arrivo al finale....
E' possibile sfruttare le risorse inutilizzate del finale (in questo caso center e surround)nel normale uso stereofonico ?
Ho letto una vecchia recensione su DVHT n.22 dove si faceva accenno alla possibilità di usare questo finale in "biamplificazione" quando usato in stereofonia ..... si ma come?
Qualcuno gentilmente me lo puo' spiegare??
Vi ringrazio in anticipo ....un saluto
Jacopo
-
09-01-2003, 22:08 #2
Ciao Jacopo..
scusa ma non ti posso essere di aiuto , volevo invece le tue impressioni sul 1075 .
Grazie
Luca
PS. Avevi un mio vecchio "messaggio personale"Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
09-01-2003, 22:42 #3
impressioni
....ne riparliamo tra qualche giorno...
l'ho preso stamattina ed è presto per qualsiasi impressione, dopo
il periodo di "rodaggio" ti racconto qualcosa !
Ciao Jacopo
-
10-01-2003, 05:54 #4
Puoi interporre tra pre e finale un xover elettronico con due canali ci piloti le basse e con altri due le medioalte. Tutto un altro andare ti assicuro, in termini di dinamica, impatto, "realta'" del suono.
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-01-2003, 16:49 #5
Scusate l'intromissine..
ma mi trovo in una situazione simile(a parte la qualita' dei componenti)
.Possiedo anch'io un sacd 9000es(l'unica cosa in comune un denon 3801 ed un finale rotel mcl rb 951 100w per canale.Che tipo di xover consigli (nel mio caso un buon rapporto qualita' prezzo)dove si possa effettivamente sentire la differenza?Ti premetto che di questo tipo di elettroniche non le ho mai trattate (gli xover) e vorrei anch'io qualche consiglio (sempre che nel mio caso ne valga la pena)
Grazie,Snikt
-
10-01-2003, 18:56 #6
Questo e' un lavoro per Microfast (direbbe superman).
Io personalmente utilizzo un xover elettronico solo per il taglio sub/diffusori principali, e avanzandomene una mezza dozzina dal mio vecchio impianto car, ne ho traslato uno alleggerendo il lavoro dei wooferini da 17 cm. dei diffusori principali, e riuscendo ad integrare il tutto con due buoni 30 cm. .
Il buon Microfast, certamente piu' preparato di me in materia credo ti trovera'un bravo Behringer che fara' al caso tuo.ù
Non posso dirti altroCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
11-01-2003, 15:03 #7
Grazie per il momento...
allora provero' a chiedere a Superman.. cioe' a Microfast
.
Ciao,Snikt