• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz sr8015 vs sr7015

vanhelsing1962

New member
Ho un finale 5ch Emotiva al quale vorrei collegare uno.dei due sinto in oggetto. La configurazione è 7.2.4,. sostanzialmente lascerei al sinto i diffusori atmos e i surround back.
Escludendo a priori l'utilizzo di un preamplificatore dedicato il quale mi costringerebbe ad un ulteriore finale,
quale dei due sinto sarebbe più indicato?
Grazie!
 
Decisamente fuori Budget! Parliamo di 3400 euro circa per il Denon contro i 2500 circa del Marantz 8015. Se poi andiamo sul 7015 il divario e' ampissimo. Il mio dubbio era relativo ai due Marantz in considerazione che, almeno sulla carta, condividono la stessa sezione di preamplificazione.
@ellebiser Grazie.
 
Con l’avvento del nuovo AVC A110 il prezzo del “vecchio” modello dovrebbe assestarsi a livelli più bassi... come corrente eroga un buon 20% circa più del top Marantz
 
Comprendo. Ma avendo già un finale 5 canali, il sinto si occuperebbe solo dei surround back e Atmos. Credo non sia sufficiente l'8015 o il 7015? Ho controllato i prezzi del Denon anche fuori dal territorio italiano e viaggiano intorno ai 3300 euro.
 
Per farcela ce la fa, solo che i Marantz mi sembrano un po’ poco dinamici...
E’ comunque offerto a prezzi molto competitivi e questo non spiega il prezzo oltreoceano...
Su Audioholics trovi una rece ben fatta con tanto di misure per entrambi gli apparecchi
 
da ciò che ho letto in giro la differenza "grossa" tra 8015 e 7015 sta nell'ascolto 2 canali dove l'80 ha una sezione più curata, fine.
detto ciò fa un'enorme differenza un finale dedicato anche ai sur\atmos...un mio amico aveva un denon x7200 (quindi mica paglia) al quale faceva pilotare solo le atmos e nel momento in cui ha inserito un finale dedicato ha sentito una bella differenza.

attualmente che pre\avr hai?
 
prendere un mega avr iper costoso come l'8500 solo perchè ha una sezione finale muscolosa per atmos mi sembra inutile...perchè escludi a priori pre e finale? con un 4 canali magari pro usato sotto i 500 dovresti trovarlo al quale affiancare un pre puro come il 7704? in modo da stare entro i 2000 e avere un setup definitivo che straccia un 8500, figuriamoci un 7015

https://www.ebay.it/itm/Marantz-AV7...219572?hash=item2cfc67c2f4:g:dq4AAOSwozpe75j7
 
A quel punto dovrei aggiungere due finali....

hai 4 atmos o 2? nel primo caso si, ti servirebbe un finale 4 canali e uno stereo (ti ho consigliato pro perchè per sur\atmos vanno da dio e costano poco) altrimenti con uno a 4 fai tutto e stai pur certo che il risultato finale sarà migliore rispetto ad un AVR anche top di gamma e di sicuro spendi meno che con un 8500
tutto sta al fatto se vuoi\puoi inserire ulteriori elettroniche oppure no.
 
Il problema è proprio logistico. Già avere un "pre" e un finale è un problema, Immagina con tre finali!!! A ciò si aggiunge lo stabilizzatore di rete che peraltro è alto come un finale....
 
c'è da dire che i finali pro occupano pochissimo spazio. io ho 4 finali (tutti sottili) e un pre altrettanto sottile e nel mobile tv ci sto al pelo :)
 
Top