|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Nuovi sinto 2020 denon /marantz aspetto oppure no?
-
09-04-2020, 09:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Nuovi sinto 2020 denon /marantz aspetto oppure no?
Buongiorno a tutti !!! Già sono in dubbio se prendere l x4500 oppure il marantz 7013, ma é vero che tra qualche mese escono i nuovo modelli? Se così fosse mi conviene aspettare 2/3 mesi? Più che altro questi 2 modelli sopra hanno praticamente tutto quello che si possa desiderale che altro aggiungere?
Non so che fare
-
09-04-2020, 10:00 #2
Questi marchi mettono sul mercato una nuova versione ogni anno, ed il gioco può essere quello di aspettare l'uscita dei modelli 2020 sperando in uno sconto sui modelli 2019. Negli scorsi anni l'uscita dei nuovi modelli fu sul finire dell' estate.
Che ormai ci sia poco da aggiungere è possibile, lo dimostra che non c'é traccia di un modello 4600H (il 4500H è del 2018).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2020, 10:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Mi pare di aver letto su AVS forum che i distributori hanno ancora i magazzini pieni dei modelli 2018/2019 e causa anche COVID-19 il mercato è fermo. Pare che i nuovi AVR con HDMI 2.1 verranno posticipati alla primavera 2021 (per sfruttare anche promo black friday sui modelli attuali).
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
09-04-2020, 10:25 #4
in effetti dimenticavo che questo non è un anno "normale" altrimenti non mi sarei espresso come ho fatto nel mio intervento precedente...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2020, 10:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Quindi ragazzi mi conviene acquistare ora sennò chissà quanto altro tempo aspetto giusto? Bene o male con questi modelli starei aggiornato per 2/3 anni almeno.
Una domanda..... ma se il 90% dei componenti tra i 2 ampli é lo stesso perché marantz é più musicale e mi costa circa 300 euro in più? É per via degli hdam? (Che non so nemmeno cosa siano ��) e perché denon dovrebbe suonare peggio in 2ch e meglio in ht? Qual é il mistero?Ultima modifica di bladexxx; 09-04-2020 alle 10:27
-
09-04-2020, 12:02 #6
Mi auguro che chi sia convinto di tale mistero venga qui a spiegarcelo, sono curioso anche io. Ci sarà pure qualcosa ma se questo poi giustifichi un prezzo del 25% maggiore (da 1.300 a 1.600 tanto ci corre) è cosa soggettiva, per il valore che do io al denaro mi aspetterei una differenza più netta che non semplici sfumature.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2020, 12:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Guarda pace.. anche io la vedo come te.... prendendo l x4500 risparmierei esattamente 310 euro! Sto diventando matto perché sto leggendo anche su forum esteri dove dicono che il denon é molto più dinamico del marantz ed é leggermente meno aperto sulle medioalte con una tibrica più calda mentre marantz é piu neutra, però poi quando si parla di un ascolto in pure direct il denon non arriva ai dettagli del marantz, insomma io ogni tanto ascolto anche musica ma 300 euro di differenza ,la differente qualità la devo percepire! La cosa che mi lascia perplesso é che il 90% degli impianti home theatre che vedo su youtube hanno quasi tutti marantz! moda? Boooo eppure dicono che denon in ht sia superiore.
-
09-04-2020, 13:31 #8
Direi che tale pseudo statistica non meriti neanche di esser presa in considerazione...
Detto questo, ripeto un concetto che ogni tanto ribadisco, il risultato finale di un impianto è il risultato dell'intera catena, quindi, oltre alle elettroniche, i diffusori, le sorgenti e non meno importante l'ambiente.
Morale, ai tuoi dubbi non troverai mai risposta certa, a meno che tu non riesca a provare il Denon ed il Marantz presi in questione nel tuo ambiente e nel tuo impianto.
Giusto un cenno ai moduli HADM di Marantz, in pratica su alcune parti vengo utilizzati componenti a discreti anziché circuiti integrati, questi, se ben realizzati dovrebbero portare vantaggi qualitativi, quali migliorare lo slew rate che dovrebbe conferire maggior dinamicità e ridurre il "rumore" a vantaggio del dettaglio, per farti capire quanto relativi siano i concetti che leggi in giro, proprio i moduli HADM in teoria dovrebbero avvantaggiare il Marantz sulla dinamicità, tu invece hai letto giusto il contrario...
Detto questo, nella pratica e con tutte le variabili del caso, non è assolutamente detto che all'atto pratico tu possa rilevare tali vantaggi, o meglio, forse potresti cogliere delle semplici differenze con il confronto diretto di cui parlavo.Ultima modifica di Luiandrea; 09-04-2020 alle 14:50
-
09-04-2020, 14:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Grazie Andrea! Gentilissimo per la spiegazione.
Te cosa faresti al mio posto? Ti posso dire che ho avuto modo di confrontare onkyo (876 e 3010) e marantz (7007 -7008 ) con i miei diffusori purtroppo mai avuto denon.
-
09-04-2020, 14:45 #10
Ho avuto modo di ascoltare dei Marantz più recenti di quelli che hai elencato, di Onkyo ho avuto un 818, ma sono stati tutti ascolti in contesti diversi e differenti diffusori, quindi esprimere giudizi non ha senso...
Ultima modifica di Luiandrea; 09-04-2020 alle 14:48
-
09-04-2020, 15:16 #11
Se successivamente devi acquistare subwoofer o casse i 310 euro ti torneranno utili perché 310 euro su un sub possono fare la differenza (altro che sfumature) se non devi acquistare altro e vuoi avere un prodotto "premium" ed hai delle buone casse ci sta pure prendere il Marantz certo che se hai (per dire) le Indiane Line magari basta anche meno del 4500H...
...occhio che le casse non siano difficili da pilotare (impedenze basse e quant' altro) allora sarebbe quello il tema da approfondire con chi magari questi apparecchi li ha già in casa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2020, 15:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Ho delle canton vento 890 dc..... comunque ho un finale 2ch beringher a500 per le frontali
-
09-04-2020, 15:51 #13
Eliminare l' A500 potebbe essere un obiettivo visto che ci vai ad in vestire un bel po' e che entrambi i candidati non sono proprio entry level... purtroppo su questo punto non ho molto da aggiungere...
p.s. ho letto una discussione su un forum tedesco di un tale che ha le vento 890 con il denon 4300 si parla di diverse cose ma non emerge che il sinto non ce la faccia https://translate.google.com/transla...ml&prev=searchMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-04-2020, 15:59 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Guarda onestamente queste canton hanno bisogno di molta corrente e il vecchio 7008 sembrava proprio al limite avvolte mentre il 3010 aveva molta più corrente. Perché pensi così dell a 500? Non ti piace? Lo hai mai ascoltato?
-
09-04-2020, 16:26 #15
Non volevo esprimere un giudizio sull' A500 in particolare... a volte seguo dei miei percorsi mentali che magari sono un po' indietro rispetto a chi nel problema "ci sta dentro" e tante cose le ha superate... il mio percorso è stato il seguente: mentre si ragiona su quale tra due sintoamplificatori sia il migliore emerge che di nessuno dei due si utilizzerà lo stadio finale... tutto bene ma chi ci dice (io personalmente non lo so) che i citati moduli HDAM (tanto per fare un esempio) stiano nel pre piuttosto che nel finale? I giudizi espressi in rete sulla supposta maggiore musicalità del Marantz non riguardano forse l'apparecchio completo, finale compreso?
... da questo percorso mentale è uscito alla fine "eliminare il finale esterno (quale che sia, aggiungo ora) potrebbe essere un obiettivo" intendo letteralmente, che potrebbe esserlo (se non altro per semplificare il setup) ma anche no...Ultima modifica di pace830sky; 09-04-2020 alle 16:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)